|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio configurazione nuovo 5.1
-
11-09-2019, 16:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5
Consiglio configurazione nuovo 5.1
Ciao a tutti,
sono un neofita che ha deciso dopo anni di ascolto bluray con una soundbar, di acquistare casa e predisporre finalmente impiantistica per home theather. Come quasi tutti i neofiti non ho possibilità di ascoltare dal vivo, pertanto mi baso su caratteristiche stanza/mia percezione di soddisfazione/vostri consigli.
Il soggiorno sarà 5x5 con punto di ascolto centrale.. La casa rispetta le migliori regole di insonorizzazione edilizia ma avrò pur sempre un vicino di fianco e uno sopra, quindi non ho bisogno di un volume massimo da discoteca ma tendo a spostarmi sulla qualità, più che sulla potenza (leggo che non vanno assolutamente di pari passo)... Per dare un termine di mia percezione, attualmente ho un soggiorno leggermente più grande e una soundbar sony ct260h che ritengo soddisfacente per quanto riguarda il lavoro del subwoofer, ovviamente scadente per i dialoghi e priva dell'effetto sorround ma di qualità audio che reputo discreta.
Detto questo, premesso che i valori dichiarati non sono affatto un indice affidabile, vorrei sapere intanto dove orientarmi in termini di potenza evitando prodotti che poi non sfrutterei... Indicativamente, leggo che va per la maggiore l'accoppiata casse indiana line + ampli denon (o yamaha), in base ai miei limiti di spazio (vietate casse da pavimento) e a quello che ho capito, pensavo un sistema Yamaha Rx-v485 (oppure denon avr-x1600h o 1500 ma mi sembrano sprecati) + centrale nota 740 + 2 coppie nota 240, potrebbe essere sufficiente? per il sub vorrei rimanere su stessa linea ma il basso 840 forse è scarsino e il 880 pompa di brutto (attualmente il mio sony da 130w fa vibrare la vetreria del soggiorno).
Rimango in fervida attesa di Vs consigli...
-
12-09-2019, 06:55 #2
1. Ascolti anche musica?
2. I modelli ampli + casse sono anche delimitati dal budget?
3. Se no, il budget sarebbe diverso?
4. La potenza del apparecchio c'entra poco con il volume d'ascolto
-
12-09-2019, 09:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5
1- Film 80% musica 20%
2- Purtroppo un budget c'è quasi sempre... diciamo che non vorrei sforare i 1200 euro totali
3- vedi 2
4- Il mio "grande" dubbio è proprio questo... sentendo in giro passo da chi mi dice che ad esempio le IL Tesi sono il minimo indispensabile a chi mi dice che per un uso domestico va bene anche il kit yamaha yht-4950 (notoriamente nemmeno preso in considerazione dagli esperti audiofili)... Vorrei capire dove sta una sommaria verità prima di dedicarmi alla ricerca dei vari elementi...
-
12-09-2019, 16:08 #4
Direi a questo punto che hai fatto i compiti in casa e hai pensato bene le tue proposte. Dalla mia esperienza, anche se 20% di musica non è tanto, io andrei di Denon. Non serve "l'ultimo grido" ... basta il 1500, che credo a 350€ in giro sia un buon prezzo.
Delle casse, le IL non le ho ascoltate, ma vista la stragrande conferma dell'ottimo abbinamento con Denon, secondo i lettori di questo forum, ti direi che è la via da seguire.
Altrimenti, devi imboccare la strada dura degli ascolti reali, comparazioni e valutazioni per poi decidere, sperando entro Natale
Io sono stato sempre contrario ai kit con le scatolette perché manca un vero canale per i medi, oltre ad altri difetti artificiali ...
C'è cmq chi è contento con la Peugeot 207 con 135 Cv a 5.950 giri, con paraurti basso e la pedaliera in alluminio in pieno stile Racing ...
-
12-09-2019, 16:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5
Purtroppo non potendo rendermi conto "di persona" ascoltando realmente, posso solo fare i compiti a casa come dici tu.
L'abbinamento Denon-IL mi sembra un ottima configurazione per le mie esigenze (quale subwoofer?), in alternativa ho sempre il pallino di fare tutto Yamaha, ma come sistema di casse non ho trovato granchè, se non questo NS-P350 che non mi sembra male, però mi mancherebbero le 2 casse frontali, sapresti come abbinarle (no casse a pavimento)?
-
12-09-2019, 17:09 #6
Direi che ti accontenti non hai idee chiare e...da quel che dici vuoi farti un economico 5.1 che ti soddisfi, Posso dirti che otterrai buoni risultati solo se poi sarai in grado di tarare l'audio che è importantissimo ,altrimenti avrai un suono incasinato e fastidioso. Non avendo poi casse da pavimento….con i film andrà benino ma con la musica no ! Ciaooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
12-09-2019, 17:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5
Hai perfettamente ragione, non ho idee chiare perchè non sono esperto del settore e non ho modo di rendermi conto con le mie orecchie... per questo chiedo consiglio a voi che siete decisamente più preparati, è evidente che concludere la discussione con una configurazione definitiva è pressoche impossibile, però se mi instradate verso la direzione giusta sarebbe già di grande aiuto...
-
19-09-2019, 22:08 #8
Ma non ti scoraggiare però
Andiamo per gradi ...
L'idea di farti un sistema tutto Yamaha da che prende spunto?
Puoi usare delle casse da pavimento per i frontali?
Rimanendo alla tua idea iniziale, Denon + IL potresti vedere di combinare il 1500 con le Tesi bookshelf + centrale + subwoofer. Chiaro che se il 20% di musica rimane importante, sempre con le Tesi, bisogna considerare come frontali le torri. A questo punto inizia il bello ...
Il sub rimane fuori budget ma diventa meno importante. Però, idealmente, per fornire bene le frontali, meglio passare al gradino superiore di Denon, quindi 2500
Rifatti due conti per sfizio e occhio che fare due ascolti da qualche parte non guasta ed è gratis 🙂
Ultima cosa giusto per confonderti ancor di più, per le casse puoi guardare anche l'usato e chissà che non trovi delle ottime Kef o Focal o Canton da far invidia 😈
-
20-09-2019, 08:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 5
Tranquillo non mi scoraggio, considera che la casa è in costruzione con consegna prevista maggio 2020, mi sono mosso 1 anno prima proprio per ampliare il mio "bagaglio culturale" nel settore
Il pallino della Yamaha in realtà non ha una origine ben precisa, ho sempre avuto la percezione che fosse un marchio di discreta qualità ed esteticamente gradevole, ma la tua domanda mi fa capire che devo virare su altro
Casse da pavimento sono vietate, purtroppo sono dovuto scendere a patti con l'altra metà proprietaria...........
Il pacchetto originario, ovvero Tesi 761-261-241 + denon 2500 (vedo su ebay un nuovo a 425) mi proietta a 1000 senza sub, diciamo che ci si può stare... Mi consigli il 2500 per la maggiore erogazione di potenza rispetto al 1500? A proposito, consiglio per il sub? Leggo di un Jamo sub 210 da 200w rms con ottimo rapporto qualità/prezzo, è una ciofeca?
Usato lo vorrei evitare, almeno il primo impianto che sia bello immacolato :P
-
27-09-2019, 21:54 #10
Personalmente anche se difficilmente supero i 130 orari, mi piace avere più cavalleria possibile a disposizione ... stessa cosa sui watt, ne faccio una questione di erogazione in entrambi i casi.
Cmq con la configurazione Tesi che hai pensato, credo il 1500 sia sufficente. Occhio, la differenza di prezzo tra i due è praticamente il costo di una cover da telefonino ...
Sul sub sono la persona meno indicata a chiedere consigli quindi faccio spazio a chi ne saprà di più.
Occhio che tra 6 mesi il 1500/2500 non saranno più in commercio probabilmente, lasciando spazio al 1/2600 e successivi.