Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5

    Salve vorrei un consiglio per acquisto sintoamplificatore in base alle mie casse


    Buongiorno,vorrei un consiglio in base alle mie casse,front Proson stratego 212rr max pow 400W-4 Ohm-Freq.Resp 26_32000Hz,central B&W LCR3 100w-8 Ohm,rear TEAC 1650 100W 6Ohm,avrei anche 2 vecchie BOSE model 501 del 77 posso usarle per il 7.1? Leggendo in giro parlano molto bene del Denon AVR-X2300,ma non essendo molto ferrato sui nuovi ampli vorrei un consiglio per sfruttare le mie casse al meglio,guardo film più che altro,grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >AVR-X2300W è la versione di qualche anno fa di AVR-X2600H, lo considererei solo in cambio di un congruo sconto e dopo avere spulciato le caratteristiche (cito i minus che mi vengono in mente: supporto e(nanced)ARC ed ingresso phono)

    >la potenza effettivamente erogata da questi apparecchi in modo continuo e con tutti i canali in funzione potrebbe risultare deludente rispetto a quella promessa, più di quanto non lo sia sempre stata in passato... valuta in base alla conoscenza delle tue casse se si possano definire "dure da pilotare"

    >l' effetto combinato delle casse a tua disposizione (delle Teac non ho peraltro trovato traccia) potrebbe essere rovinato dalle eventuali differenze timbriche delle quali sei sicuramente a conoscenza... sta a te decidere se il risultato è accettabile o meno a prescindere che sia o meno all'altezza di quanto le casse isolatamente riescono a fare

    >forse il modello superiore 3500H potrebbe essere più adeguato specie se l'ambiente è piuttosto grande
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5
    Le casse maranz facevano parte di un set 5.1 il primo che comprai. Diciamo che posso arrivare sugli 800 euro di spesa mi puoi consigliare un paio di opzioni di qualsiasi marca? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il citato 3500H consente un piccolo risparmio perché è della serie 2018 (anche se il 3600H non sembra che sia ancora acquistabile, in Italia almeno - lo vedo su Ritcher Sound - Uk - pre-ordinabile a prezzo amatoriale). Escludere acquisto senza garanzia italiana o quanto meno (in alternativa) garanzia Amazon.

    Come alternativa in genere indico Yamaha ma si sale con il prezzo perché si ricade nella loro serie RX-A più cara, della RX-V. Attendi altri pareri...

    p.s. sulle casse residuanti da un precedente set 5.1 (scrivi marantz ma forse intendi teac): questa scarna notizia mi fa supporre che non siano all' altezza delle altre ma visto che ne hai già 5 nessuno ti obbliga ad usarle ad ogni costo... saranno abbastanza per provare la configurazione 7 canali ed eventualmente ragionare su come sostituirle o se tutto sommato con non sia meglio restare a 5 canali...

    Subwoofer: non lo nomini ma è opinione comune che ci voglia (quanto meno per il canale LFE) anche se le frontali che hai sono full range
    Ultima modifica di pace830sky; 04-08-2019 alle 14:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5
    Il sub no mi soddisfano le proson,lo so che le teac non sono un granché,ma piu avanti ci penserò.Ti ringrazio volevo passare ad un denom gia da un po.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tieni presente che la maggior parte dei sub attuali hanno un amplificatore interno di almeno 200W continui (spesso molto di più) questa potenza aggiuntiva va a sgravare i finali frontali dx e sx dell' onere di riprodurre il canale LFE; aggiungo che le frequenze molto basse (LFE = canale effetti sotto i 120Hz) richiedono molta energia per essere riprodotte con una pressione acustica adeguata, peraltro in funzione delle dimensioni della stanza.

    Non ho dubbi invece che per la riproduzione musicale le tue casse non abbiano alcun bisogno di "aiutini" esterni.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5
    Ok grazie della spiegazione,per ora inizio con il Denon più in la vedrò. Per i sub non saprei proprio da dove partire,se posso ancora disturbare,potessi dirmi almeno una marca cosi inizio a vedere. Grazie di tutto ciaooo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    SVS e XTZ come marchi (nonostante tutto sono ritenuti "low-cost") e Klipsch come alternativa (ci possono essere offerte interessanti).
    Come diametro dell' altoparlante meglio 12" (scende più in basso) mentre la potenza andrebbe scelta in funzione del volume della stanza ma spesso per motivi di budget si prendono semplicemente i modelli più economici (200-300W). A parità di potenza i sub aperti danno maggiore pressione acustica, se la stanza non è piccola potrebbero essere da preferire.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    5

    Bene vedrò di risparmiare ancora un po'. La stanza è 6x4 aperta sulla cucina dal lato casse. Ti ringrazio di tutto ottimi consigli ciaoo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •