|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HT per nuovo impianto "centralizzato"
-
24-07-2019, 12:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
HT per nuovo impianto "centralizzato"
Buongiorno, scusate sin da ora per la mia ignoranza e se userò termini in maniera inappropriata.
Come spero di aver anticipato nel titolo, sono in procinto di ristrutturare casa e vorrei creare un centro di controllo audiovideo per tutta la casa (di due piani) in salotto.
Il mio intento è quello di avere in salotto una zona in cui sistemare tutte le possibili sorgenti video della casa (PC, NAS, Decoder SkyQ e non molto altro) e avere nello stesso punto un tv philips 4k per la visione "istantanea" e dallo stessa zona far partire un cavo hdmi che "spara" il segnale su un modulatore digitale terrestre (praticamente trasmettere il segnale dall' HT a tutte le tv della casa sul canale 999).
Per fare questo avrei bisogno di un sintoamplificatore con 4/5 ingressi e due uscite video HDMI "indipendenti" in modo tale da poter, per esempio, vedere un film netflix dal PC sulla TV in salotto e mandare il segnale del decoder su tutte le tv di casa o situazioni simili (spero di essere stato chiaro).
Quindi dovrei poter selezionare su ogni singola uscita quale segnale in ingresso trasmettere ed avere anche la funzione pass-through su almeno una delle due uscite.
Fantastico (sempre rimanendo in cifre ragionevoli per un neofita del settore come me) sarebbe poter avere un "canale" dedicato per l'audio, in modo da poter gestire anche la filodiffusione che installerò in casa.
Vi ringrazio per la pazienza in lettura e vi ringrazio sin da ora per i suggerimenti che saprete darmi.
-
24-07-2019, 17:37 #2
Se ho capito le tue intenzioni stai affrontando il problema come si sarebbe fatto qualche anno fa , io non seguirei questa strada oggi. ( tranne per un caso che vediamo dopo)
Io predisporrei una sorta di centro stella (bastano un paio di mensole in uno sgabuzzino o simile ), dove posizionare router , nas e un patch pannel da dove partiranno i cavi di rete per le varie stanze. in base alla dimensione della casa prevederei 1 o più access point e switch.
Dove hai il TV metterei uno switch dove collegherai tv , ampli e altri device , nelle stanze remote potrai usare tablet pc per fruire di musica e video , con un TV ti basterà una Amazon fire stick + Kodi (o altri prodotti) per avere a disposizione netflix , prime e contenuti del Nas.
Se vuoi distribuire in rete i canali digitali puoi valutare installare nel centro stella un TV HDHomeRun (vedi link)
L'eccezione di cui ti accennavo all'inizio sono il satellite (tranne sky che utilizzerebbe la connessione di rete con lo sky q mini) e la visone dei dischi tipo Blu-ray.
Per i dischi io sono dell'idea di installare un lettore economico per i tv secondari , per il satellite non sono molto informato ( magari qualcuno ci da un idea) , I NAS Synology oltre che a integrarsi con HDHomeRun permettendo la pianificazione di registrazioni , supportano anche chiavette di sintonizzazione da collegare direttamente al NAS bisogna vedere se ci sono esperienze con ricevitori satellitari.
Io uso una chiavetta collegata all'antenna molto comoda la registrazione un po meno la visone in diretta senza un PC
Anche per la musica con le varie soluzione come Sonos , Heos o altre si basano sulle connessioni di rete e sorgenti dati disponili nella LAN o WAN.
Ciao
Luca
-
24-07-2019, 18:50 #3
Quoto, sembra una soluzione di "quando lo streaming non c'era".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-07-2019, 19:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Esatto per quello che mi sono riuscito a documentare, per quello che io capisco, il problema sarebbe proprio il decoder sky Q. Quindi anche per una questione di alcune strumentazione del quale sono già in possesso, mi sarebbe molto più semplice avere un home theater dalle caratteristiche che ho citato nel post iniziale.
Grazie mille
-
24-07-2019, 19:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Sì è la soluzione di quando dovrò usare l' home theater e la rete in casa non sarà utilizzabile per altre motivazioni.
-
25-07-2019, 16:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 4
Comunque non esisterebbe un HT con due uscite video indipendenti che voi sappiate ?