Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Si puoi ma non con la stessa qualità di un amplificatore stereo dedicato, con il Denon avresti la possibilità di aggiungere un amplificatore stereo con esclusione pre, questa opzione consente appunto di ascoltare la musica con l'amplificatore stereo, mentre nell'utilizzo HT fungerebbe da finale stereo per i diffusori anteriori alleggerendo un po' il carico di lavoro dell'AVR.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da surfparadise Visualizza messaggio
    ...bundle HT588 della ONKYO...
    Se non lo hai già in casa forse è meglio iniziare con due casse buone (mi verrebbe da dire "vere") fin da subito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    ...si lo so, ma non posso. ...casa in affitto con intenzione di cambiare a breve (forse città) e non posso prendere roba troppo ingombrante

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Mi permetto di dire la mia anche se non ho le competenze di molti che ti hanno consigliato,ma ho provato entrambi i sinto sia in stereo che in HT.Onkyo con Klipsch RP6000 F in ascolto musica sono molto "frizzanti" e alcuni brani li ho "addomesticati"con equalizzatore (lo so,gli audiofili inorridiscono),mentre con Denon 3500 il suono è un pò più "dolce e caldo".In HT entrambi (con gli altri centrali e surround) offrono un'ottima qualità.Ho optato alla fine per il Denon in quanto offre le pre-out che in caso di casse meno sensibili delle Klipsch potrebbero necessitare di un finale di potenza per dare il meglio.Ripeto...è un opinione non da esperto.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 11-07-2019 alle 22:32

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio molto del feedback

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare amplificatore e sono indeciso tra Denon X3500H ed Onkyo TX RZ 730. So che la discussione riguardava un altro modello di Onkyo, e mi scuso, sin da ora, se ho sbagliato a scrivere qui.
    Considerando che dovrò pilotare delle Focal Chorus 726, secondo voi quale dei due potrebbe essere l'acquisto più adatto in ambito HT?
    Ho visto che sono usciti/stanno uscendo i due modelli successivi dei rispettivi marchi, però con il modello del 2018 si risparmierebbe anche qualcosa.
    La sala è 6x4.
    Ringrazio sin da ora chiunque voglia rispondere.
    Dome

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La discussione ha un titolo preciso, c'è una sezione consigli per gli acquisti, puoi postarla li la tua domanda.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    14
    Sto continuando a cercare di impare qualcosa in piu' su questo mondo... Guardando il DENON vedo queste specifiche:

    Power output 180 watts per channel
    (6 ohms, 1 kHz, THD 1%, 1ch driven)
    135 watts per channel
    (6 ohms, 1kHz, THD 0.7%, 2ch driven)
    105 watts per channel
    (8 ohms, 20Hz - 20kHz, THD 0.08%,
    2ch driven)

    Vuol dire che delle eventuali casse a 8ohm sono preferibili invece che quelle a 6ohm? Cioe' eventualmente le ELAC debut f5.2 non sarebbero consigliabili in quanto sono a 6ohm?
    Qualche esperto mi puo' dare una mano?

    Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quei dati servono a poco, danno solo una indicazione generale a determinati parametri, ovvero quelli indicati dal produttore, il fatto che le ELAC siano dichiarate 6ohm non significa necessariamente che siano meno preferibili di altri diffusori dichiarati 8ohm.

    L'unico modo per capire sarebbe quello di avere accesso a delle misure strumentali, allora si potrebbe capire quali difficoltà potrebbero esserci, purtroppo però non sempre sono disponibili.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da surfparadise Visualizza messaggio
    e' appunto quello che dicevo. Il Denon in piu' ha solo eARC e Audyssey... scrivendo al supporto Onkyo, non lo sanno con certezza, ma non escludono che con un futuro aggiornamento del firmware possano introdurlo....

    Bho... non so se spendere 300 euro in piu' solo per questo...
    Riprendo questa discussione perché anche io ero indeciso su questi 2 sinto, ma la mancanza dell'Enanced ARC sull'Onkyo la trovo una pecca enorme. In pratica significa l'impossibilità di ascontare sorgenti loseless multi canale come il dolby atmos direttamente dalla Smart TV. Visto che Netflix ha già iniziato la distribuzione di contenuti con queste tracce audio, in futuro con un cambio di TV che supporta l'eArc con il Denon di potrà godere del dolby atmos senza visualizzarlo da una fonte compressa 5.1 non ad oggetti.
    Ci credo poco nell'aggiornamento del firmware visto che nemmeno il nuovo Nr696 supporta eARC una scelta veramente molto discutibile.
    Ma alla fine quale sinto hai comprato?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •