Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19

    Collegamento HT-TV-Ps4-Sky & formato audio


    Un saluto a tutto il forum.
    Credo di aver speso circa un paio di ore tra il forum e google x schiarirmi le idee, ma ho solo aumentato la mia confusione. Sicuramente è un argomento toccato da molti ma che personalmente non mi ha aiutato, ecco perchè provo a riproporre l'argomento aprendo una nuova discussione.

    Sono in possesso dei seguenti dispositivi:

    -My sky HD
    -Ps4
    - Tv 50" hisense
    - Amplificatore Yamaha RX-V585
    - Sistema 5.1.2 Onkyo SKS-HT588

    Vorrei che mi vengano chiariti un paio di punti:

    - Come collegare il tutto ?
    Al momento Ps4 e Sky sono collegati via HDMI all TV. La tv a sua volta è collegata dalla sua porta HDMI ARC alla porta HDMI ARC dell'amplificatore. Il tutto funziona perfettamente.
    Mi chiedevo se ci fosse una soluzione più prestante in termini di qualità audio se per esempio collegassi tutto all'amplificatore e poi andassi alla TV sempre tramite ARC. Ovviamente al momento il vantaggio pratico sta nell'utilizzare un telecomando in meno, in quanto le sorgenti le cambio dal telecomando della TV.

    - Sono parecchio confuso sui formato audio. Non ho capito in che modo viene veicolato e quale dispositivo manda il segnale all'amplificatore e quindi alle casse. E non ho capito quando e meglio uno e quando un altro.
    La tv ha come opzione di uscita audio: RAW e PCM
    Ps4: bitstream dolby e PCM (vado a memoria potrei sbagliarmi)
    Sky: non ricordo
    In linea di massima con la mia configurazione attuale quali formati devo prediligere ?
    I DSP dell'amplificatore vanno utilizzati ?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di norma si collegano le sorgenti al sinto (quanto meno se questo è un modello recente come nel tuo caso) e si attiva il CEC per condividere il telecomando del TV, anche se per molte funzioni (ad esempio impostazioni del sinto) servirà sempre il telecomando del singolo apparecchio.

    Sulle impostazioni audio di PS4: se funziona ora si possono lasciare così come sono. Credo (non ho PS4) che "bitstream" serva a non ricodificare eventuali tracce DTS di blu ray letti sulla PS4.

    Sky Q mi sembra necessiti di HLG (video) che è accettato da Yamaha quindi non dovrebbe cambiar nulla per il video; per l'audio c'é un help online (almeno in inglese), ci sarà pure in Italiano, quello in inglese eccolo: https://www.sky.com/help/diagnostics...nd-what-system
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    19
    Grazie mille per le risposte.
    la funzione CEC va attivata sul sinto ? Penso che principalmente la condivisione del telecomando mi serva per cambiare le sorgenti. Per il resto posso usare lo smartphone per modificare alcuni parametri al volo se servisse.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    No, per cambiare le sorgenti serve il telecomando del sinto, con il telecomando del Tv di fatto devi switchare tra "antenna" e "Hdmi".

    Con Cec utilizzi il telecomando del Tv per controllare il volume del sinto, non so se su Sky puoi ugualmente usare il telecomando del Tv alcuni tasti di base (come i tasti direzione ed "ok") potrebbero essere condivisi.

    Il Cec va attivato su tutta la catena (Tv, sinto e, se applicabile Sky Q). Non ho idea se abbia senso condividerlo con la PS4.

    Poi c'é la questione della accensione automatica (di tutta la catena), personalmente però non la uso preferisco decidere di volta in volta cosa accendere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •