|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio HT stanza 60m2
-
31-05-2019, 16:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 1
Consiglio HT stanza 60m2
Buongiorno a tutti, sono un new entry alla prima esperienza HT e vorrei un vostro consiglio per la fattibilità ed il corretto dimensionamento del progetto HT.
La stanza è molto grande (60m2) e ben insonorizzata.
Al momento della ristrutturazione della casa , ho fatto predisporre i canali che corrono dietro le pareti e soffitto in cartongesso per un 5.1.
Vista la larghezza della stanza ho fatto predisporre i diffusori “posteriori” incassati sul soffitto 1 m dietro la posizione di ascolto. Sono delle Indiana Line Tesi Q.
Passato la fase della ristrutturazione di casa e “recuperate le forze”, vorrei completare l’installazione con:
Frontale e laterali anteriori B&W M1 fissate a parete ( ho già la canalina incassata).
Sub B&W ASW 608 S2
Sintoamplificatore A/V Yamaha RX V 685 oppure Denon AVR 3500X oppure Onkyo TX NR686
I miei dubbi sono:
1) Quale ampli si abbina meglio alle b&w m1 a livello di suono.
2) Se I diffusori e la potenza dell’ampli sono sufficienti per la dimensione della stanza
Grazie
Marco
-
31-05-2019, 16:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
2) No e di molto.
E i surround a soffitto... anche no.Ultima modifica di Nex77; 31-05-2019 alle 16:27
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-05-2019, 16:46 #3
Aggiungerei che in 60 Mq.
il Sub indicato è sottodimensionato....molto.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-05-2019, 16:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sul sub ça va sans dire
, era implicito, ma hai fatto bene a rimarcarlo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-05-2019, 18:28 #5
.........Elementary Watson............
Si era implicito, per noi, ma mi sa che per MarcoSart non tanto......Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-05-2019, 18:45 #6
La questione è in questi termini:
>per le casse (sub escluso) prevale il fattore distanza d'ascolto, se questa è contenuta entro i 3mt le casse, anche se piccole, si faranno sentire. Certo delle casse con una maggiore sensibilità (è il parametro tecnico che indica la pressione acustica prodotta) come le Klipsch si farebbero sentire con più autorità
>casse posteriori a soffitto: ci sono persone che le mettono, si tratta di adattarsi a quello che ne esce (anche ad una automobile che scenda dal soffitto), comunque gli effetti che vengono da dietro non è che siano sempre così tassativamente localizzati... certo in una location che suppongo essere importante si poteva trovare una soluzione meno (passami il termine) arrangiata
>subwoofer: andrebbe dimensionato in base al volume della stanza; purtroppo non solo il sub scelto risulterebbe sottodimensionato ma qualsiasi apparecchio casalingo in 60mq sarebbe insufficiente... comunque di spazio ne hai e credo che anche il budget non manchi, metterei un modello minimo di fascia medio-alta, dovresti indicare quale budget e soprattutto quale ingombro sei disposto a sopportare
Sintoamplificatore: vale quanto detto per le casse, se ascolti a 3mt di distanza magari un 3500H potrebbe andar bene, ma in quella location potresti mettere di tutto e... "di più"!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2019, 10:17 #7
va più che bene il 3500h
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio