|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sostituzione vecchio sintoampli di qualità
-
06-05-2019, 17:14 #1
Sostituzione vecchio sintoampli di qualità
Ho un impianto 5.1 che pilotavo con un vecchio Arcam avr 250 che ha problemi di funzionamento e non ha connessioni hdmi. Le casse sono Centrale Eltax Monitor Centre, frontali bookshelf Eltax Monitor III, subwoofer amplificato REL e piccoli satelliti dipolo. Non credo che aggiungerò mai altri diffusori all'impianto.
Vorrei sostituire l'Arcam (che comunque aveva un suono e potenza niente male con tanto di grosso alimentatore toroidale) con un sintoampli senza particolari fronzoli come standard e ammennicoli vari, ma con qualità di suono paragonabile. La stanza video è grande circa 35mq, collegherei al sintoampli 3 sorgenti in hdmi e l'uscita video andrà a un normale TV FHD.
Intendo continuare l'ascolto stereo di cd di classica, jazz e musica acustica con un integratino che ho già e mi garantisce comunque buona qualità rispetto a un sintoampli economico e che alterno nel collegamento alle casse frontali.
Per avere buona qualità di suono, ma senza necessità di cose tipo nuove codifiche DTS/Dolby, 3D, Bluetooth etc., enserei di rivolgermi a usati ex fascia media. Non voglio superare i 400 euro o poco più.
Vedo in giro usati tipo Denon AVR-X3100 a 300 euro, avr-x2300 o 2400 a 350 euro, x3300 a 420 euro, ma oltre Denon non so bene cosa cercare.
Mi date qualche suggerimento, idea o correzione ?
Grazie mille.Ultima modifica di mortimer; 07-05-2019 alle 15:10
-
07-05-2019, 14:28 #2
Scusate, ho scritto qualcosa di sbagliato ? O la questione posta non ha senso ?
-
07-05-2019, 15:51 #3
Forse ci sono troppe variabili (un Arcam con tanto di trasformatore toroidale, il cui prezzo attualizzato sarebbe intorno ai 1600 euro, un "integratino" non meglio identificato mentre alla fine spunta un sintoampli economico...)
Se l' "integratino" ha gli ingressi main-in si può collegare all' uscita pre-out, presente da AVR-X3?00W/H in su, ed, auspicabilmente, tale soluzione potrebbe non far rimpiangere nemmeno l'Arcam (utilizzando quindil'integrato per alimentare le frontali anche in modalità multicanale).
Rinunciare agli "ammennicoli / fronzoli" non porta risparmio, se non nel senso che si può prendere un apparecchio più vecchio: a questo livelli i sinto hanno tutti gli ammennicoli ed i fronzoli commercialmente disponibili nell' anno di produzione.
Tra gli ammennicoli sottolineo la equalizzazione ambientale Audyssey, che nel citato avr-x3.... (e superiori) è al livello XT32 il che significa che gestisce anche le frequenze sub ed è questa la qualità che lo fa emergere rispetto alla concorrenza.
Sul prezzo: il modello attuale avr-x3500h che ormai ha quasi un anno (nei prossimi mesi potrebbe uscire il nuovo modello) sta a 700 su Amazon, acquistare a 400 il modello di 5 anni fa non so quanto si possa considerare un affare.
Su modelli alternativi di qualche anno fa non ti so dire, forse qualche appassionato Onkyo ti potrà illuminare sulle buone cose che quel marchio ha fatto.Ultima modifica di pace830sky; 07-05-2019 alle 15:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-05-2019, 21:12 #4
Grazie per la risposta chiara, senza peli sulla lingua.
Aggiungo qualche informazione: gli integrati che ho in casa sono due, un Cambridge Audio A1 MKIII e un Kenwood KAF 3030 con finale TRAIT, molto buono, nonostante il marchio poco audiofilo. Non hanno "main in" purtroppo.
Avevo notato anche io la diferenza di versione Audissey e mi chiedevo in cosa consistesse. Grazie per averlo specificato.
Comunque il 3500 si trova anche a 600 su sito tedesco. Lì hanno mediamente prezzi più bassi.