|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio impianto 5.1 per un neofita
-
26-04-2019, 12:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Consiglio impianto 5.1 per un neofita
Ciao a tutti, vi scrivo perché avrei bisogno di alcuni consigli/dritte relativamente all'acquisto di un impianto HT. Sono del tutto nuovo di questo mondo e dunque ho molto da imparare. Ho provato a leggere un po' di thread qui sul forum, ma capirete che partendo da zero è molto difficile trovare una risposta a tutto.
Parto con una premessa, il mio budget è molto, molto limitato. Da un lato non ho particolari esigenze, l'impianto servirebbe per film e giochi e raramente per musica, dall'altro proprio in virtù dell'essere un ingresso in questo mondo preferisco iniziare con poco e poi eventualmente migliorare. Ho guardato un po' di modelli entry level, individuandone principalmente due:
1) Yamaha htr-2071, costo 200€ o poco meno, disponibile anche in un kit completo nella versione yht-1840 a un centinaio di euro in più (oltre al sintoampli è presente il kit NS-PY40, che se ho ben capito è identico al kit stand alone NS-P40 fatta eccezione per il subwoofer che è passivo)
2) Denon X250BT, che di base ha un prezzo di 250€ più o meno, ma che avrei la possibilità di acquistare come usato (in genere quelli che vengono resi) su amazon a un centinaio di euro meno (tra l'altro ce ne sono parecchi e non capisco se sia perché hanno qualche problema per cui vengono resi da clienti insoddisfatti)
Le valutazioni che ho fatto io sono varie. Anzitutto, la presenza del kit del yamaha mi permetterebbe di avere un sistema completo a un prezzo contenuto. Certo il subwoofer è passivo per cui mi dovrei accontentare parecchio sui bassi, ma d'altro canto abitando in un condominio non so quanto potrei sfruttare la potenza di un sub attivo. Il Denon ha funzioni e dotazioni in più a quanto ho visto confrontando le caratteristiche (un input hdmi in più, presenza del bluetooth, compatibilità con standard come DTS HD MA e Dolby True HD, maggiore potenza su ogni singolo canale, la possibilità del passthrough hdmi con il ricevitore in standby anche se non ho capito se pure lo yamaha ha questa comoda funzione e poi va beh cose molto meno interessanti come radio AM e ingressi compositi), ma di contro devo acquistare diffusori e sub attivo con quest'ultimo certamente non proprio economico. Al momento dispongo delle casse di un vecchio sony dav tz135, ma sono da 3 ohm fatta eccezione per centrale e sub da 6 e pertanto so che non vanno bene.
Leggevo che sulla fascia bassa è sempre Yamaha a proporre diffusori e sub decenti, ho trovato un kit ns-p20 a 170€ che avrebbe un sub attivo. Ciò mi permetterebbe di restare nel mio budget di 300€ o poco più accoppiandolo al denon. Non so tuttavia giudicare la qualità di questi diffusori in confronto a quelli ns-py40 del kit yamaha per capire se valga la pena oppure no, nemmeno conosco altri marchi che potrebbero rientrare nella fascia di prezzo.
Sapete darmi qualche dritta? Immagino che molti di voi storceranno il naso a fronte di questo budget, ma comprendete le mie esigenze.
Grazie!
-
26-04-2019, 16:02 #2
Credo che i kit di casse Yamaha (di fatto la tua unica opzione) siano stati progettati per dare il meglio con i sinto con cui sono venduti.
Nell' ultimo anno sono usciti un paio di modelli nuovi (2950 e 4950, salvo altri) non so perché dei più economici sia rimasta la serie con finale "40".
Il 2950 dovrebbe avere un sub attivo (ti prego di verificarlo) e su trovaprezzi si trova già un po' fuori budget ma il prezzo sembra interessante (salvo verifiche che farai sulla affidabilità dell' offerente).
Le parti sono così identificate: AV Receiver HTR-3072 (Black); 5.1-Channel Speaker Package NS-P41 (Black)
Per i soliti misteriosi motivi il subwoofer (cfr specifiche ns-p41) è accreditato di 100W di potenza con un consumo elettrico di... 40W! Ce n'é comunque abbastanza per disturbare il sonno dei vicini, se quello è il limite.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-04-2019, 17:55 #3
direi, per lo più, da persone incompetenti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-04-2019, 18:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Ti ringrazio per la dritta, in effetti guardando le caratteristiche del htr 3072 parrebbe proprio la versione "aggiornata" del htr 2071 che si allinea con le caratteristiche del denon X250BT. Con la sola differenza, mi pare, che il 3072 possiede la funzione di autoconfigurazione mediante ypao. Ma come hai giustamente evidenziato, si parla anche di un'altra fascia di prezzo.
Tuttavia scusa, a questo punto perché non sarebbe valida l'alternativa "di mezzo"? Prendendo il Denon X250BT mi ritroverei un modello con funzionalità e caratteristiche simili e come ho detto usato lo prendo con garanzia a 150€ o poco più. A questo punto affiancandoci il set 5.1 yamaha ns-p20 a 170€ rientro sostanzialmente nel budget con comunque un sistema completo e in futuro migliorabile, no? In che senso i kit di casse yamaha danno il meglio con un sintoampli yamaha? Scusa l'ignoranza.
Tra l'altro, facendo un semplice confronto tra le caratteristiche dei diffusori ns-p40 che troverei nel kit yht 1840 e le sopracitate ns-p20 non noto differenze nella dimensione degli speaker o nella loro sensibilità e in più c'è un sub attivo, anche se probabilmente da ignorante in materia quale sono ignoro altri parametri fondamentali.
EDIT: a un prezzo poco superiore ai diffusori yamaha avrei trovato anche l' Onkyo SKS-HT 528, forse tra i due sono migliori queste ultime a quanto leggo
@antonio leone: scusa, non ho capito cosa intendi direUltima modifica di Difio; 26-04-2019 alle 18:26
-
27-04-2019, 05:47 #5
Come avrai capito, a parte forse un qualche commerciante che li abbia tutti in negozio, non è che ci siano esperti di questi kit. Non è questione di storcere il naso è semplicemente che, come nel calcio, è più facile appassionarsi al campionato di serie A che non al campionato dilettanti, fino a diventarne "esperti" e conoscere a memoria i nomi di calciatori ed allenatori.
Quello che si può mettere a tua disposizione è una certa capacità a dare un significato a quanto scritto sui fogli delle specifiche per leggerli insieme, ci sarà pure qualcuno in grado di fare raffronti incrociati per averli ascoltati a lungo e con attenzione e di raffrontare modelli vecchi e nuovi in base a notizie da "insider" piuttosto che alle scarne notizie pubbliche ma non è ovviamente il mio caso.
>ns-p40 vs ns-p41: il sub del p41 è da 8" quello del p40 da 6 1/2
>mettere i Kit yamaha su sinto Denon: non mi sovvengono particolari controindicazioni, se lo sperimenterai facci sapere come è andata. Tengo a segnalare che un tema già visto sul forum è la richiesta da parte di acquirenti dei kit yamaha se si può tenere il sinto del kit e cambiare le casse con casse migliori, la tua è la prima richiesta di senso contrario.
>kit casse Onkyo vs kit Yamaha: non sono in grado di fare un raffronto, sulla carta l' Onkyo somiglia più ad ns-p41 (ha un sub da 20cm cioè 8") rispetto a quello il sub è leggermente più potente (150Wmax invece di 100) e gli altoparlanti dei satelliti sono da 8cm invece che da 7cm.
>Denon ricondizionati: ogni acquisto fa storia a sé non so (letteralmente, ti prego di verificarlo) se comprando si warehouse deals hai il diritto di reso che a mio avviso è fondamentale per gli acquisti su amazon ed in mancanza del quale dovresti almento avere la certezza assoluta che sia con garanzia italiana
Comunque se riesci a prendere Onkyo+Denon a meno di YHT-2950 con le necessarie garanzie di cui sopra mi sembra una buona alternativa.Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2019 alle 05:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2019, 11:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Guarda, forse sono stato frainteso, ma non era mia intenzione apparire come quello che pretende da parte di qualche altro membro del forum che vi avesse esatta conoscenza di ogni articolo presente sul mercato, oltretutto in una fascia di prezzo che molti qui giustamente ignorano avendo particolari esigenze.
Solo che, appunto, è un mondo del tutto nuovo per me in cui più che esserci "entrato" mi ci sono "tuffato" e quindi cerco più che altro delle "dritte", dei "riferimenti" che mi permettono di orientarmi vista anche la spesa che per me neofita è "importante". Quindi ecco, ti ringrazio ancora per il tuo contributo.
Che la mia richiesta fosse "strana" non ne ho dubbi, cercando sul forum infatti non ho mai trovato alcuna altra richiesta in tal senso prima di scrivere. Il punto è che al momento il mercato mi offre relativamente poche scelte, dalla soluzione completa del kit yht-1840 che però essendo una serie di due/tre anni fa presenta una serie di caratteristiche in meno/inferiori rispetto a modelli entry level più recenti, a quella di "comporre" un kit partendo da dispositivi usati col solito problema di rientrarci nel budget. Non conosco il mercato per sapere se questo sia o non sia un buon momento per comprare (per esempio, se a breve ci sarà il lancio di nuovi modelli per cui vale la pena aspettare i relativi cambi di prezzo sui vecchi). La garanzia dei warehouse deals non è un problema, non sarebbe la prima volta che acquisto usando quel canale e la politica di resi e garanzie è la medesima.
Dunque ok, a questo punto una idea me la sono fatta. Guarderò ancora un po' in giro e se poi non trovo altro procederò all'acquisto, non mancherò di scrivere le mie prime impressioni. Grazie ancora!
-
27-04-2019, 16:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Alla fine spulciando tra gli usati/resi warehouse deals ho trovato il kit yht-2950 a 387€. 50€ in più della soluzione denon + casse onkyo, ma con la possibilità di funzioni aggiuntive, soprattutto la configurazione assistita con Ypao che per me nuovo del mondo può essere davvero utile. Penso ne valga la pena. Grazie ancora pace830sky, senza il tuo consiglio non l'avrei manco mai cercato quel modello.
-
01-06-2019, 11:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Scusate, tra una cosa e l'altra poi mi sono completamente dimenticato di dare un feedback qui sul forum circa l'acquisto. Sono rimasto anzitutto soddisfatto del prezzo a cui l'ho acquistato, il prodotto pur essendo venduto come usato era di fatto nuovo, aveva ancora tutte le pellicole sui diffusori e ho così risparmiato circa 100€. Per la qualità sonora posso dire poco non avendo un reale metro di paragone, ma devo dire che il suo bell'effetto lo fa tutto, percepire le basse frequenze su tutto il corpo non ha paragoni. Ahimè l'unico limite è che sono costretto a non poterlo usare ai volumi che meriterebbe pena il ritrovarmi i vicini fuori la porta di casa. Inizialmente devo dire che ero rimasto un po' deluso, mi mancava infatti un certo effetto "wow" su ciò con cui lo uso principalmente (videogiochi), poi ho scoperto che non bastava solo impostare la presenza del surround nelle impostazioni della console, ma andava fatto anche nelle impostazioni audio del singolo gioco (pensavo fosse automatica la cosa). Che dire, a quel punto il wow c'è tutto. In red dead redemption 2 a st. Denis pare di essere veramente immersi nella città. Nelle foreste percepisci i cinguettii degli uccelli nello spazio. D'altronde essendo l'audio dei videogiochi gestito a oggetti anche con un semplice panning si percepisce una certa spazialità, seppur piatta. Capisco a questo punto chi tesse le lodi di sistemi come l'atmos. In effetti, sotto la pioggia ci si sente effettivamente immersi col 5.1, ma rimane una sensazione "piatta", spaziale solo sul piano orizzontale, sentendosi nettamente mancare un feedback sonoro dall'alto. Ovviamente anche un solo 5.1.2 risicato avrebbe richiesto altri budget, conti alla mano avrei dovuto sborsare un 50% in più di quanto già speso, per cui diciamo che per il momento mi accontento
è proprio vero quanto dicono, una volta entrati in questo mondo si vuole sempre di più eheh.
-
02-06-2019, 05:18 #9
Complimenti per l'acquisto e grazie per averne condiviso il risultato. Sì, una volta entrati in questo (come in altri) mondi c'é la tentazione di continuare a spendere, chissà forse saranno proprio i vicini insonni a salvarci...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-06-2019, 11:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Approfitto di questo thread già aperto per porre le mie domande da neofita assoluto.
Anche io stavo valutando dei sistemi ht "all in one" e in particolare lo yamaha yht-2950 (qui specifiche), di cui noto con piacere che l'autore della discussione è felice possessore, e l'onkyo s3910 (qui specifiche). Sulla carta l'onkyo mi parrebbe superiore, voi che dite?
Il problema è che mi risulta sostanzialmente introvabile dalle nostre parti....
Ah dimenticavo, le mi esigenze rispetto all'autore del thread sono legate principalmente alla visione di film, quindi prevalentemente tracce ac3 (si spera con buon bitrate) o dts (quando ci fanno la grazia), e serie tv by netflix/amazon prime (e sinceramente non so come si comportino sul versante audio). Tenete anche conto che fino ad ora utilizzavo un semplice impianto 5.1 da pc quindi immagino che la differenza sia notevole.....
-
27-06-2019, 14:54 #11
Dal manuale di Onkyo S3910 si evince che il subwoofer è passivo ed ha un cono più piccolo (16cm contro 20cm) rispetto al Kit Yamaha. Se tale distinzione decisiva per la tua scelta sarà bene che faccia le tue verifiche (quanto meno che il manuale sia quello giusto).
La differenza rispetto ad un "impianto da PC" ovviamente c'é (se non altro per le dimensioni) ma non mi aspetterei miracoli.
Ascolto da amazon / netflix di audio 5.1: di norma non da problemi, se è trasmesso dal TV "smart" via ARC (audio di ritorno su HDMI) occorre che il TV lo preveda, sul mio Samsung funziona normalmente.Ultima modifica di pace830sky; 27-06-2019 alle 14:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)