Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20

    Neofita: 2.0 vs 5.1 vs soundbar


    Buonasera a tutti
    sono nuovo nel forum, ho letto già un paio di 3d al riguardo ma non sono riuscito a dirimere tutti i dubbi.

    La situazione generale è questa: stanza di 35mq (8,5mx4m circa) con divano circa a metà stanza; tv addossata al muro dentro una parete attrezzata. (sub eventualmente solo a fianco tv o in angolo decentrato a destra)

    Al momento ascolto musica classica da un vecchio stereo JVC a-10 collegato ad un lettore cd Marantz cd40 e mi va benissimo come qualità (non ho mai avuto altri paragoni a dire il vero)

    Vorrei ora però riuscire ad amplificare anche l'ascolto della TV, del PC (giochi) e della musica da iPhone tramite bluetooth

    Sono indeciso se...
    1. continuare ad ascoltare musica classica dal JVC e comperare una soundbar per tutto il resto
    2. prendere un nuovo ampli multicanale "riciclando" le casse (8 ohm e picco 60w) e il lettore cd ed ascoltare tutto con questo

    Budget per solo soundbar (o per l'ampli - a patto che riesca a riciclare le casse e il lettore cd Marantz di cui sopra) <400€
    In futuro eventualmente espandibile con altri diffusori se alla fine sceglierò ampli (a patto che siano in wireless e non troppo ingombranti) perche avere cavi in mezzo al salotto...no.

    sorgente per musica (classica): cd (lettore cd marantz) / itunes via iphone --- ascolto frequente
    sorgente per film: decoder sky --- frequente / playstation (raramente) per dvd
    sorgente per giochi (rari): pc collegato al tv tramite hdmi


    Quello che vorrei capire è se:

    A- la qualità del suono nell'ascolto della musica classica scadrebbe di tanto prendendo un ampli multicanale sotto le 400€ (rispetto a come la sento adesso col JVC)

    B- i film di azione si sentono ugualmente bene con un ampli multicanale e le solite due casse in 2.0, piuttosto che con una soundbar...

    So che mi direte che devo provare di persona...ma non ho modo nella mai città non c'è nulla per poter fare delle prove dal vivo...

    Grazie a chiunque volesse darmi una mano
    Ultima modifica di gdc84; 26-03-2019 alle 20:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    niente...forse sbaglio qualcosa visto che non riesco ad avere risposta alcuna a questi miei dubbi...

    almeno un consiglio su qualche altro forum dove se ne possano ricevere?

    GRAZIE

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.428
    Forse non hai risposte perché é difficile dati un suggerimento centrato perché non è chiaro cosa ti aspetti in termini qualità e poni un budget molto basso.

    Musica classica non è banale ascoltarla con decente qualità se poi ci dobbiamo aggiungere un sistema wireless .... non ci si riesce nei 400 euro.

    cosa farei io ?

    2 cose in alternativa l'una all'altra.

    opzione a - penalizzo il multicanale ) sistema economico basato su diffusori Q Acoustics o Il e un amplificatore entry level tipo il cambridge topaz ... a cui collegare il vecchio cd e la tv attraverso un dac economico tipo il fiio taishan.

    opzione b - penalizzo l'ascolto della musica -) prenderei questo kit incrementando il budget https://hifight.it/prodotto/edifier-...nema-wireless/ se rinuci al wilrelss con molto meno prendi un kit yamaha dove potrai sfruttare i tuoi diffusori

    ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Rispondere ai tuoi quesiti non è cosa semplice, dovresti come minimo trovare qualcuno che possieda o abbia posseduto il tuo"vecchio stereo JVC a-10"

    Detto questo, il tuo attuale impianto non sembra essere un portento, provo a risponderti sulla base di quello che posso immaginare.

    A- Non credo che la qualità sonora scadrebbe utilizzando un amplificatore multicanale, ma credo anche che non valga la pena spendere in nuovo sintoamplificatore per mantenere quei diffusori, oltre al fatto che i sintoamplificari che supportano diffusori wireless, non sono molti e prevedono l'utilizzo di diffusori proprietari dal costo non proprio economico...

    B- Anche qui credo che sentiresti ugualmente bene, oppure ugualmente male, dipende dai punti di vista, per quanto riguarda il paragone con una eventuale soundbar, bisognerebbe capire quale, diciamo che, con una soundbar sprovvista di subwoofer direi di no, con una che prevede il supporto di un sub direi proprio che miglioreresti, hai una stanza piuttosto grande, mi risulta difficile che tu riesca a sonorizzarla adeguatamente senza un subwoofer.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Ok, allora diciamo che rinuncio alle casse in wireless e ipoteticamente mi faccio passare, visto che son ancora in ristrutturazione, i corrugati sotto malta per far passare i cavi eventualmente un giorno che avrò intenzione di espandere l’impianto home theater aggiungendo le due casse laterali.
    Però... su due cose non posso obiettare in questo caso (altrimenti la dolce metà mi caccia di casa...) le casse laterali non dovranno essere grandi e dovranno stare ad altezza minima di due metri....perciò: si può o fa talmente schifo come soluzione che non ha nemmeno senso far passare le tracce?

    Per tirare le somme quindi, posti questi limiti logistici (casse laterali per un eventuale home theater a 2 metri di altezza e non troppo grandi), oltre ai limiti di budget (<400€), ma rinunciando alle casse in wireless (ma non alla possibilità di ascoltare in Bluetooth) così da poter riutilizzare le casse che uso al momento...
    Qual’è la scelta consigliata??

    Mantengo il mio jvc e le casse X musica classica + soundbar max 400€ x film/PlayStation/Bluetooth da iPhone
    Oppure
    Nuovo ampli multicanale max 400€ mantenendo solo le casse attuali (e in futuro si vedrà per espandere impianto)?
    Ultima modifica di gdc84; 29-03-2019 alle 10:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Ciao, non ho ben capito perché mi consigli di sostituire il mio amplificatore audio Con un altro amplificatore della stessa tipologia. Per caso è per il motivo per cui la tv si sentirebbe meglio con questo nuovo amplificatore? Perché altrimenti non capisco. Il mio amplificatore al momento a tre ingressi: fono/aux/tuner: potrei eventualmente collegare il lettore CD ad Aux, il TV a Tuner e (musica+giochi) e al phono?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Forse non hai risposte perché é difficile dati un suggerimento centrato perché non è chiaro cosa ti aspetti in termini qualità e poni un budget molto basso.

    Musica classica non è banale ascoltarla con decente qualità se poi ci dobbiamo aggiungere un sistema wireless .... non ci si riesce nei 400 euro.

    cosa farei io ?

    2 cose in altern..........[CUT]
    Ciao, non ho ben capito perché mi consigli di sostituire il mio amplificatore audio Con un altro amplificatore della stessa tipologia. Per caso è per il motivo per cui la tv si sentirebbe meglio con questo nuovo amplificatore? Perché altrimenti non capisco. Il mio amplificatore al momento a tre ingressi: fono/aux/tuner: potrei eventualmente collegare il lettore CD ad Aux, il TV a Tuner e (musica+giochi) e al phono?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.428
    Ciao , in relazione a quanto volevi spendere per ottimizzare meglio ti proponevo 2 strade ... migliorare l'ascolto stereofonico o implementare un multicanale base mantenendo l'attuale livello di qualità per l'ascolto della musica.

    Io 15 anni fa sostitui il mio Proton (che ha l'età del tuo JVC) con un nuovo Yamaha kit 5.1 ... dopo lo stupore per i film l'amara realtà fu che mi accorsi che ascoltavo più musica che film ... e il kit Yamaha era pessimo per la musica.

    Ora i 2 "convivono" in altra stanza (vedi firma) e con un switch come questo Dynavox AUX-S condividono i diffusori frontali.

    Ti consiglierei il KIT Yamaha che ti ho "linkato" nell'altra risposta (con uno switch) l'unica remora che ho è che mi sembra che tutti i Kit in questione usino un sub passivo e non attivo ( assolutamente da preferire ) ....

    Se opterai per questa soluzione verifica che l'amplificatore abbia il pre per il sub ... poi piano piano potrai sostituire i diffusori e sub ...

    ovviamente stiamo parlando di una soluzione con limiti ...ma come ti dicevo mi fa compagnia da parecchi anni.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    Dovete parlare semplice perché come detto in sta materia sono molto ignorante.

    Se capisco giusto mi consigli di tenere il mio jvc per ascoltare la musica da cd, mentre per i film prendere il kit Yamaha 5.1 e con lo switch utilizzare le mie casse anziché quelle frontali del kit? (Che quindi restano inutilizzate?)

    E l’idea che avevo di:
    Prendere un denon avrx 1500 al posto del jvc, mantenendo lettore cd e casse attuali per sentire musica, e un giorno con calma prendere un pezzo alla volta (surround, frontale e sub) per ascoltare sia musica che film da lì? È un’idea stupida?
    L’unico dubbio (magari scemo) che ho è come si sente la musica classica de ho 5.1 casse: solo coi 2 frontali o in 5.1?!? Immagino in 2.0, ma devo impostare io questo “switch”?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gdc84 Visualizza messaggio
    solo coi 2 frontali o in 5.1?!? Immagino in 2.0
    scusa se mi intrometto, non essendo un esperto, ma posseggo il denon x1500h che vuoi acquistare.

    la musica con il Denon la sentirai in 2.0 o se colleghi un subwoofer in 2.1

    per esperienza personale, i film con il Denon si ascoltano benissimo, ma con la musica lascia un po' a desiderare.
    Onestamente preferivo ascoltare i miei CD con un mini HiFi del 1999 che ho purtroppo regalato subito dopo l'acquisto del Denon.
    Di contro invece con il Denon avresti un sacco di possibilità per reperire musica tramite rete o bluetooth.

    Probabilmente la scelta migliore per te, avendo un budget limitato, dovrebbe essere quella di acquistare un avr e se non dovesse piacerti l'audio musicale, mantenere anche il tuo vecchio Jvc.
    In tal caso potresti optare per la condivisione delle casse tramite lo switch che ti hanno già consigliato.
    Ultima modifica di PiGiuGio; 30-03-2019 alle 17:29

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    mi potreste spiegare come ad un bambino stupido come funziona di preciso questo switch?

    e anche...

    "Di contro invece con il Denon avresti un sacco di possibilità per reperire musica tramite rete o bluetooth." -- la musica tramite rete/bluetoth invece la sentirei bene intendi dire?

    infine...

    so che magari è difficile da spiegare, ma sotto che aspetto dici che ascoltare la musica dal denon sarebbe peggio?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Se hai un abbonamento a deezer, music, spotify, etc... ci accedi direttamente dal denon.
    Oppure ti colleghi tramite bluetooth dal cellulare e gli invii in streaming tutti i file audio che vuoi.
    Ovviamente, se si esclude l'ascolto tramite cuffie, ascoltare ad es. Spootify tramite denon è meglio che ascoltarlo con il cell.

    L'ascolto della musica a mio parere è una esperienza personale, pertanto i miei gusti possono differire dai tuoi.
    A me piaceva più il suono del vecchio hifi.

    Io ho acquistato il denon x1500 sul sito tedesco di Amazon a 301€. Per la somma pagata credo di aver fatto comunque un buon acquisto. In questo momento ad es. se ti interessa sta 299€
    Ultima modifica di PiGiuGio; 31-03-2019 alle 00:43

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20
    1. Ma questo switch come funzionerebbe?

    2. Solo la musica da cd si sentirebbe meglio sul ampli vecchio dici o anche la musica ascoltata dalla rete (essendo che magari è in formato compresso...)?
    Ultima modifica di gdc84; 31-03-2019 alle 15:12

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.428
    Citazione Originariamente scritto da gdc84 Visualizza messaggio
    1. Ma questo switch come funzionerebbe?
    colleghi le uscite diffusori di ciascun amplificatore e i diffusori che vuoi condividere .. tramite un selettore meccanico selezioni quale amplificatore ascoltare.

    Per la domanda 2 si sta un po deviando da quelle che erano le tue esigenze ... probabilmente per un acquisto consapevole dovresti investire tempo per fare un ascolto in negozio per renderti conto di cosa si sta parlando .....

    ciao
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    20

    Ma se lo prendo in Germania

    1. le istruzioni e la lingua dell ampli sono anche in ita?
    2. Non ci son problemi di compatibilità di formati o robe varie?
    Scusate se son due domande stupide...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •