Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Ma serve ancora HT con i TV di oggi ???


    Salve,

    io ho un Home Theater un po' datato (Yamaha, in firma) e con delle Casse a Torre Sonus Faber buone + Centrale e due casse posteriori economiche. (Non ho mai comprato il subwoofer).

    Ieri ho installato il mio nuovo TV 65 pollici, LG Oled B8. Sono rimasto colpito che con i soli 40W da un effetto molto piacevole... e mi sono chiesto se ha ancora senso tenermi l'Home Theater.

    Che ne dite ? Forse devo aggiornare l'HomeTheater ?

    Grazie per ogni consiglio !

    Marco
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ciao,

    a mio parere direi di si, non credo che l' audio di un TV si possa paragonare a quello di un HT.

    p.s. il subwoofer........compralo......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    hmmm... un subwoofer della Sonus Faber mi costa una fortuna... no, grazie ))
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Scusa ma perchè proprio della SF ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Beh alla fine sta molto al gusto personale. Si vive senza? Certo, alcuni non ci arrivano mai...

    Ha una marcia in più rispetto all'audio della tv/soundbar? Anche a mio parere si, se ben realizzato chiaramente...

    PS: anche io ti dico... compralo il subwoofer! Serio! Se poi aggiorni anche il sinto per il 4k e sali sulla serie Adventage per rimanere su Yamaha sei a cavallo!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Ha senso avere frontali Sonus Faber, Centrale Sonus Faber...e Subwoofer di un'altra marca ? I duffusori di un HT non dovrebbero essere tutti della stessa famiglia ?

    Comunque..credimi. I bassi che escono dal LG OLED B8 sono notevoli...
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    I diffusori dovrebbero, quantomeno i frontali ed il centrale, preferibilmente, essere stesso marchio e stessa serie per una ovvia questione di timbrica, i surround anche magari, ma il sub proprio no, va bene uno qualsiasi; ovviamente che faccia bene il suo lavoro.

    Non discuto sulla qualità degli altoparlanti del B8, anche se avendo sentito quelli del 55" direi che "si lasciano ascoltare", c'è di peggio sicuramente........non potranno comunque mai riprodurre la frequenza LFE, che è quella dedicata al sub......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Ufff..ho appena speso 1500 euro per il Tv 4k....non mi fate venire voglia di investire ancora in un nuovo HT e subwoofer
    Comunque....proprio nel caso dovessi avere altri 1000 euro da spendere..cosa consigliate?
    Tenete conto che :
    -HT pilota i frontali tramite un amplificatore 2 canali bello solido...
    - HT Yamaha che avevo comprato ha un secondo canale. Avevo cablato tutta la casa (preistoria ...si usa ancora ?))) e il secondo canale andava a comandare casse che avevo messo in parallelo in bagno e in camera da letto (8 Ohm in parallelo = 4 Ohm...forse un po' troppo per un Sinto ma funziona...) I Sinto di adesso hanno ancora il secondo canale ? Sono rimasto un po' indietro...tipo quasi 10 anni ))
    Scusate..sono un dinosauro, parlo ancora di cablare la casa per Multiroom...immagino sia preistoria )))
    Ultima modifica di SonusFaber; 26-03-2019 alle 19:13
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se vuoi fruire dei contenuti 4k, visto che hai acquistato il TV, oltre al sinto dovresti sostituire anche il lettore BD.......

    per quanto riguarda il sub, di quanti Mq. parliamo ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    allora... la sala e' lunga 11 m e larga 3,5

    Ecco la pianta : https://drive.google.com/file/d/1G5B...w?usp=drivesdk

    L'idea potrebbe essere di metterlo nella nicchia nascosta dietro al divano (in rosso). Tanti anni fa mi avevano detto che non sarebbe stato un problema avere il subwoofer coperto da un divano..."perche' le onde si muovevano a filo pavimento" sotto i pavimento. Mah...

    PS: una faticaccia.. ogni volta che voglio sentire bene musica con i frontali Sonus Faber..devo spostarli di 1 m dalla parete di fondo. Bravo il venditore che si era dimenticato di dirmelo !!
    Ultima modifica di SonusFaber; 27-03-2019 alle 18:14
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    E' una bella metratura, ti serve un sub bello sostanzioso............minimo 12"

    Eviterei la posizione nella nicchia, deve restare libero.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Se vuoi fruire dei contenuti 4k, visto che hai acquistato il TV, oltre al sinto dovresti sostituire anche il lettore BD.......

    per quanto riguarda il sub, di quanti Mq. parliamo ?
    Perché ho bisogno del lettore BD ? Scusate l'ignoranza di un dinosauro come me... ma se mi abbonero' a qualcuno di questi servizi online come Netflix o simili che trasmettono video 4k..non sono 5.1 ?
    Ultima modifica di SonusFaber; 27-03-2019 alle 18:24
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se vuoi vedere BD in 4k, ovviamente, hai bisogno di un lettore che li supporti.........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Ciao SonusFaber, scusa ma quando ascolti un film tramite il tuo impianto home theater 5.0 oppure tramite il tuo nuovo oled 65', escludendo gli effetti surround che il tv non può avere, non senti differenza di chiarezza, corposità e dialoghi? Oppure a volume basso o medio effettivamente senti poca o nulla differenza?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Allora..ho collegato adesso il mio nuovo LG all'HT e si apprezza la differenza per la corposità. Sembra che il suono "riempia" l'ambiente, anche se devo dire che rispetto al mio TV al plasma di 7 anni fa..hanno fatto passi da gigante e la differenza e' meno spiccata.
    Devo dire però che l'effetto dei surround posteriori mi sembra inesistente. Non so se e' perche li avevo installati troppo in alto sopra il divano a quasi 3m, oppure se perché sono economici o se ho regolato male i settaggi sullo Yamaha
    Ed inoltre non ho il subwoofer..
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •