Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197

    Consiglio HT con richieste specifiche


    Vorrei sostituire il mio attuale Harman Kardon ARV 132.
    L'utilizzo principale sarebbe musica con spotify tramite Alexa input (o integrata), seguito dalla Smart Tv.
    Ne vorrei uno che in stand-by consumi pochissimi watt, che se alexa input (tramite bluetooth o cavo) o integrato gli mandi del suono si attivi automaticamente e selezioni automaticamente l'ingresso corretto.
    Stessa cosa con la smart Tv, che ho visto ha una uscita ARC, quindi credo che da questo punto di vista si possa attivare, disattivare e regolare il volume tramite il telecomando della tv,

    Queste sono le mie esigenze principali, poi ovviamente se hanno altre utility aggiuntive... tanto meglio...

    Attualmente il mio AVR132 acceso consuma 70watt, devo continuamente spegnerlo.

    Ho provato gli Alexa Echo Plus, ma la qualità audio non è granché.

    In alternativa eliminare anche le casse Infinity Primus HSC e predere una soundbar

    Grazie
    TV LG OLED65B1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Attualmente molti Denon / Marantz integrano i comandi vocali Alexa e Spotify, se questo equivalga a quanto ti serve lo ignoro, sono un felice possessore di un modello 2015, quindi niente Alexa (senza troppi rimpianti da parte mia ). Suppongo che la integrazione includa l'accensione tramite comando vocale ma solo perché mi sembra logico che sia così.

    Riguardo al TV: la accensione automatica sincronizzata dei due apparecchi che io sappia si può configurare tramite CEC (condivisione del televomando via HDMI) a non l'ho mai provata (preferisco accendere il sinto "al bisogno" piuttosto che avere una accensione automatica).

    Un po' tutti gli apparecchi attuali hanno bassi consumi in standby e possono attivare un "eco mode" che però credo che potrebbe essere in conflitto con le tue esigenze in quanto, per quanto ne so, stacca il wi-fi (il che mi sembra in conflitto con l'idea di farlo accendere ad Alexa).

    Non alti anche in consumi in assenza di segnale (la condizione cui credo ti riferisci parlando di consumo di 70W, che in standby mi sembra fuori dal mondo, in "assenza di segnale" un po' meno).

    Come casse mi terrei le Kef se non altro per il marchio.

    L'entry level con tali caratteristiche dovrebbe essere il Denon 1500H (i prezzi sono variabili, se per qualche euro si prende il 2500H, meglio).

    In precedenti discussioni è emerso che gli HK dell' epoca non erano male in quanto a generosità di amplificazione (a parte il valore nominale dichiarato) credo comunque che con il kit Kef il passaggio ad un apparecchio attuale non dovrebbe creare problemi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Io sono un possessore del denon x1500h ma non l'ho ancora provato con alexa. A quanto pare non hanno ancora sviluppato la skills per l'italiano.
    Se qualcuno mi sa dire come installare quella per l'inglese posso fare alcune prove di accensione o spegnimento..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahinoi, a quanto pare il diavolo si nasconde sempre nei dettagli... la guida è questa:

    https://www.denon.co.uk/uk/alexa/pages/getstarted.aspx

    Tra l'altro riferito a Spotify specifica "coming soon"...
    Ultima modifica di pace830sky; 31-01-2019 alle 18:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Ok, ci sono riuscito (bisognava cambiare il paese dell'account kindle in ststi uniti per installare la skill in inglese.. che poi funziona anche in italiano).
    Comunque da spento l'ampli si accende dicendo "Alexa, accendi denon in salotto" (e viceversa si può anche spegnere).
    Da qui si può vedere una comparativa dei consumi https://www.denon.it/it/regulatory

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Lich Visualizza messaggio
    ...Comunque da spento l'ampli si accende dicendo "Alexa, accendi denon in salotto" (e viceversa si può anche spegnere)...
    Complimenti per il risultato!

    Purtroppo non è mai stata aperta una discussione dedicata a questi prodotti più recenti, eppure informazioni come queste andrebbero capitalizzate!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Grazie per le informazioni, molto interessanti...
    In standby quindi circa 5W ed è sicuramente accettabile.
    Da quanto ho capito in standy ci va in automatico dopo un po di tempo...
    Ho visto dalle caratteristiche tecniche del AVR-X1500H che una volta acceso ha una Potenza assorbita di 430W, ma è corretto? Consumano così tanto questi amplificatori? Oppure quello è il consumo massimo raggiungibile?
    Qualcuno che lo ha potrebbe misurare i consumi con un utilizzo reale?
    Grazie
    TV LG OLED65B1

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Lich Visualizza messaggio
    Ok, ci sono riuscito (bisognava cambiare il paese dell'account kindle in ststi uniti per installare la skill in inglese.. che poi funziona anche in italiano).
    Comunque da spento l'ampli si accende dicendo "Alexa, accendi denon in salotto" (e viceversa si può anche spegnere).
    Da qui si può vedere una comparativa dei consumi https://..........[CUT]
    Ciao Lich mi spieghi i passaggi per cambiare il paese dell'account kindle in modo da installare la skill in inglese ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da rinoronie Visualizza messaggio
    ... una volta acceso ha una Potenza assorbita di 430W, ma è corretto? ...
    No il 1550H, una volta uscito dallo standby, in assenza di suono, assorbe dai 30 ai 40W (cfr pagina del prodotto sul sito del costruttore).

    La potenza assorbita a regime dipende da quella erogata, con valori intorno al doppio (eroga 50 ne assorbe 100) per questo motivo a volte ci si preoccupa del contrario: che una potenza assorbita troppo bassa sia la spia di valori potenza erogata inattendibili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da theLiar Visualizza messaggio
    Ciao Lich mi spieghi i passaggi per cambiare il paese dell'account kindle in modo da installare la skill in inglese ?
    Collegati ad Amazon.com e fai la login.
    Dall'account vai su contenuti e dispositivi, preferenze e poi clicchi sul "here" nella frase in piccolo (NON premere il tasto grigio) e poi il learn more.
    Verrai reindirizzato ad un'altra pagina dove ti spiegano cosa comporta portare il tuo account kindle su amazon.com.
    Premi il tasto giallo "trasfert your kindle account to amazon.com".
    Una volta fatto, rifai la login sull'app alexa e vedrai che la ricerca delle skill ora è in inglese.
    Cerca la skill heos home entertainment e sei a posto!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Ma poi rimetti alexa in italiano? altrimenti come fa a prenderti i comandi in lingua italiana?

    cavolo oggi il x1500 su Amazon.it costava 366, poi passato a 355 ed ora 401 euro... su Amazon.de invece 330 spedito...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da rinoronie Visualizza messaggio
    ... amazon.de ... spedito...
    la spedizione è gratis in Germania, comunque le tariffe non sembrano altissime.
    altra nota: è un annetto che non compro su amazon esteri, all'epoca la qualifica di "cliente prime" era solo sul sito italiano, tanto che per usufruire di un piccolo sconto su ama uk mi iscrissi al periodo di prova come cliente prime anche su quello.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    la spedizione è gratis in Germania, comunque le tariffe non sembrano altissime.
    altra nota: è un annetto che non compro su amazon esteri, all'epoca la qualifica di "cliente prime" era solo sul sito italiano, tanto che per usufruire di un piccolo sconto su ama uk mi iscrissi al periodo di prova come cliente prime anche su quello.
    Esatto il prime vale solo per spedizioni nazionali. Spedire dalla germania all’italia costa 16€ (mi pare) ma comunque alla fine si risparmia parecchio. Unico problema in caso di guasti...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    197
    Ma se è in standy e gli invio della musica tramite Bluetooth, si attiva automaticamente?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371

    Citazione Originariamente scritto da rinoronie Visualizza messaggio
    Ma poi rimetti alexa in italiano? altrimenti come fa a prenderti i comandi in lingua italiana?

    cavolo oggi il x1500 su Amazon.it costava 366, poi passato a 355 ed ora 401 euro... su Amazon.de invece 330 spedito...
    No praticamente alexa resta in italiano ma si attiva il market per le skill straniere. Non capisco sinceramente come funzioni bene...
    Comunque per alcuni comandi funziona anche google assistant.

    Io il mio l'ho comprato su amazon.de e la spedizione costa 16€. L'ho pagato 312€ (sul sito era scritto 304€ e non so gli 8€ in più a cosa fossero dovuti dopo che ho messo spedizione italia
    EDIT: ho scoperto,cambiano l'iva portandola al 22% dal 19 che è quella tedesca.. ) + spese trasporto.

    Ma... Non è che potremmo fare una discussione ufficiale sui denon xX500h?
    Ultima modifica di Lich; 02-02-2019 alle 09:48


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •