Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82

    Consiglio Ampli per primo impianto Entry Level


    Ciao a tutti, volevo un consiglio fra questi due ampli che ho visto in giro.
    Si tratta del mio primo impianto che voglio realizzare, e non sono troppo esperto.. Non ho nemmeno troppe pretese, trattandosi appunto del primo impianto
    Cosa mi consigliate fra:
    Yamaha RX-V485
    Denon Avr-X1500H

    Il prezzo online ho visto che è piu o meno lo stesso.. voi cosa consigliate? altre valide alternative sulla stessa cifra o anche meno?

    Grazie a chiunque vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Una domanda stupida.. per poter sfruttare in futuro il multiroom devo per forza installare le antenne o posso usare anche la connessione ethernet? Perchè purtroppo ho problemi di spazio in altezza

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi utilizzare a tuo piacimento ethernet o wifi, in ogni caso le antenne possono ruotare e quindi puoi lasciarle abbassate dietro in senso orizzontale e provare il funzionamento senza alzarle.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Intanto grazie per le tue risposte precise e puntuali.. sempre per il multiroom stesso devo per forza usare casse denon o vanno bene anche di altre marche? ad esempio, essendo compatibile con Alexa posso usare le echo dot di Amazon per riprodurre la musica direttamente dal sintoampli in un'altra stanza?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, per sfruttare il multiroom devi utilizzare per forza le Denon Heos, ogni marca "costringe" ad usare quelle del proprio ecosistema, ad esempio Yamaha con diffusori Musiccast, Sonons con i propri ecc..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Quindi avere un'altoparlante Echo Dot di amazon di fatto consentirebbe solamente di comandare l'ampli con la voce giusto? ho capito bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, con un dispositivo Alexa devi solo scaricare le skill per Denon e potrai impartire alcuni comandi tipo regolare il volume, aandare alla traccia successiva, commutare ingressi ecc.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Sì mi è assolutamente chiaro, grazie! E dimmi, cosa ne pensi invece di questo Denon Avr-X550Bt? L'avrei trovato a molto meno... Ho visto che non ha il WiFi ed è solamente un 5.1 ma un termini di resa audio cambia molto? Tanto le due casse laterali non potrei mai montarle

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    il 1500H ha diverse caratteristiche aggiuntive in più, oltre ai due canali citati che magari a te non interessano ed una manciata di watt in più, possiede almeno la versione base del sistema di correzione ambientale Audyssey XT, e quindi i relativi Audyssey Dynamic EQ / Dynamic Volume un dac un po' più evoluto, la internet radio, il sistema multi room Heos, un ingresso HDMI in più, controlli con Alexa ed Airplay se utilizzi dispositivi Apple.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Intanto ti ringrazio per tutte le tue risposte.. Avrei ora un'altra questione.. ho il problema del posizionamento subwoofer.. Ora ho una soundbar e il sub è all'interno di un piccolo mobiletto fatto ad hoc.. potrei continuare a tenerlo lì? purtroppo per conformazione e arredamento della stanza non ho molte alternative. il sub è a destra e al suo fianco ho anche il tower del pc e anche quello non posso spostarlo. Come posso allegarti un immagine per farti capire?
    Ultima modifica di fabiofrank82; 11-01-2019 alle 18:14

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il sub va sul pavimento, non certo in un mobile. Per allegare le immagini, usa un qualsiasi sito di hosting esterno (es. imgbb) e non superare gli 800x600 pixel, quando si presenta la finestrella per la scelta del codice, scegli "BBCode immagine originale con link" se l'immagine è entro il limite altrimenti "immagine in miniatura con link" e poi incolli il codice nel tuo post sul forum.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2019 alle 18:22

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il sub va sul pavimento, non certo in un mobile.
    Anche se lo stesso è aperto davanti e dietro?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82
    Ultima modifica di fabiofrank82; 11-01-2019 alle 18:27

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Dipende da quanto spazio libero ha dietro, se è un modello reflex con "buco" posteriore e drive anteriore, o se ha un drive invece che emette a pavimento, in quest'ultimo caso è meglio che abbia aria tutto intorno. Se la nicchia come dici è aperta davanti e dietro, allora la cosa è fattibile, ma dipende dal modello di subwoofer, ce ne sono di tutte le fogge.

    Vista la foto, direi che sarebbe un po' sacrificato, comunque se non puoi proprio metterlo da qualche altra parte (è un sub, potresti anche inserirlo dietro al divano) allora prendine uno con reflex anteriore e drive a emissione frontale (o un cassa chiusa), per le dimensioni dovresti verificare bene se ci entra.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2019 alle 18:28


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •