Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5

    impianto ht 5.1 sotto i 2000 euro


    Salve a tutti gli utenti del forum,
    ho letto qui e li per farmi una idea generale ma ovviamente essendo un neofita ho bisogno del vostro aiuto!

    allora per una stanza da 3.5 metri lato corto e 5 lato lungo vorrei fare un impianto 5.1 in modo da godere di buona musica rock e jazz e per godere del mio proiettore quindi film!

    il budget e sotto i 2000 euro e penso che possa bastare per avere un impianto decente, ovviamente come spendi mangi e quindi per i puristi la cifra sembrerà ridicola ma per me e considerevole.
    cominciamo:
    sintoamplificatore
    avrei selezionato questi due modelli
    denon avr-x3500h soprattutto per il sistema di calibrazione automatica guidata che sembra essere il riferimento del settore e mi faciliterebbe la vita

    yamaha rx-v685 per il prezzo piu basso e la sua presunta compatibilità con alexa


    non ho idee per il sub

    per i frontali

    klipsch r-15 m


    e non ho idee per il resto, attendo con ansia i vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con riferimento al Denon: l' intento di privilegiare la calibrazione è lodevole ma la stanza è piccola ed il budget non dovrebbe essere troppo spostato sull' elettronica, quindi "bene" ma solo come scelta consapevole che la potenza nominale è sovrabbondante. Tela ritrovi comunque utile... Anche Denon usa Alexa. Come sub i pluri citati Jamo J12 e Klipsch r12-Sw
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2019 alle 12:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    ciao e intanto grazie per la precisazione e si mi sto orientando su denon , per il sub a 200 euro in piu del j12 c'e il j112, che ne pensi vale la spesa e soprattutto nella stanza lo sfrutterei? che diffenze di percezione del suono ho con il Klipsch r12-Sw ?

    per le casse non so se andare sulle bronze 2 (ma sono un po' ingombranti) oppure le IL che costano 150 euro in meno, che ne pensi valgono il prezzo in piu le bronze?

    per la centrale non ho idee, ma vorrei prendere stessa marca e linea dei laterali

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Dove li posizionerai gli altoparlanti? Sia i frontali che i surround.
    Perché prima cosa c'è da capire se ti servono diffusori da scaffale o da pavimento (o diffusori da scaffale con gli appositi sostegni).
    Quelli surround saranno messi dove? Su appositi sostegni? Messi in qualche mensola/mobile? Attaccati a una parete?

    Così si restringe il campo sui suggerimenti.
    Per il resto sono da poco possessore proprio del Denon AVR-X3500H che avevi "puntato" tu (preso su amazon.de attorno ai 700 euro) e devo dire che mi soddisfa, non sono un purista audiofilo e ovviamente da un apparato nato per l'AV non puoi aspettarti le prestazioni sulla musica pura di un valvolare stereo da 5000 euro, ma ti garantisco che scegliendo bene gli altoparlanti hai delle soddisfazioni notevoli.
    Per come è fatta casa mia ho dovuto rinunciare agli altoparlanti surround per una mera questione di logistica. Perdo qualcosina sì nei film ma non posso proprio fare altro. Ho quindi una configurazione un po' strana con due casse laterali di buon livello (forzatamente da scaffale nel mio caso) un centrale di ottima qualità (e su questo altoparlante ti consiglio di NON fare risparmi, credimi che nel multimedia il grosso del carico l'ampli lo demanda proprio a lui, non solo le voci ma proprio tutti gli effetti principali frontali, le casse laterali sono sollecitate molto meno e meramente per una questione direzionale) e un sub.
    Sulla questione sub ci sarebbe molto da parlare, io ho sempre privilegiato il suono dei cassa chiusa (almeno nell'unico ambiente dove mai posso alzare il volume, ossia in macchina), c'è sì la diatriba sul diametro dell'altoparlante che incide su quanto esso possa scendere in frequenza, ma non è l'unico parametro. Ero straconvinto di dover per forza prendere un sub da 12 pollici per avere soddisfazioni, per pura fortuna ho avuto modo di provare qualche apparecchio in un negozio specializzato (di solito preferisco informarmi e comprare online) e alla fine ho scelto un modello che addirittura è da 8 pollici (B&W ASW608) che ho sentito suonare e "riempiva" tranquillamente un volume pari al mio a meno di metà del volume (cosa confermata quando l'ho messo in casa nel mio impianto).
    Così facendo ho risparmiato parecchi soldi che ho investito TUTTI nel centrale, andando a prenderne uno di qualità molto più alta di quello che avevo "puntato" all'inizio (dopo aver prima provato in casa mia anche il prodotto IL più "economico" previo accordo col venditore).
    Sulle casse principali ne ho sentite un po', devo dire che le Indiana Line non mi hanno convinto del tutto, e infatti ho preso tutt'altro (delle Dynaudio EMIT20), ma riconosco che hanno un buon rapporto qualità prezzo, lì va anche a gusti comunque.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >Il Klipsch ed il Jamo da me indicati a detta di molti sono lo stesso prodotto con finiture diverse. Con 200 euro in più a suo tempo acquistai SVS e... lo rifarei!

    >bene le bronze ma tieni presente che se vorrai comprare le altre tre casse (a partire dal centrale) la differenza di prezzo si ripeterà.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In una stanza di 18 mq e con 2.200 - 2.400 € circa di budget, se fai così non sbagli IMHO e avresti delle belle soddisfazioni:

    Sintoamplificatore Denon AVR X3500H (666 € su amazon.de)

    Frontali Monitor Audio Bronze 2 (375 €)
    Centrale Monitor Audio Bronze Centre (202 €)
    Surround a seconda della collocazione: Monitor Audio Bronze 1 (€ 285) se poste secondo lo schema classico, Bronze FX (360 €) se costretto a collocazione a parete laterale o posteriore.

    Subwoofer SVS PB-2000 (800 €) se vuoi andare sul sicuro, altrimenti XTZ SUB 12.17 (645 €) o anche un cassa chiusa come l'SVS SB-2000 (720 €) viste le dimensioni della stanza e l'ascolto della musica.

    Tutto ciò previa collocazione del tutto come da schema standard 5.1, o almeno che si segua il più possibile le buone pratiche per quanto concerne il posizionamento degli speaker nell'ambiente d'ascolto, inoltre la configurazione è indicata per chi ascolta a volumi sostenuti e/o vuole ricreare il più possibile l'audio del cinema, ovviamente se ascolti a volumi bassi puoi tranquillamente risparmiare prendendo un sub più piccolo, casse meno performanti e un sintoampli meno potente.

    Ovviamente si può spendere di meno se si opta per casse più economiche o per subwoofer meno perfomanti, quanto al sintoamplificatore, dipende se vuoi per forza l'Audyssey MultEQ XT32, potresti anche accontentarti della versione MultEQ integrata ad esempio sul Denon 2500 (440 € su amazon.de), ma bisogna verificare se riesce a domare efficacemente nel tuo ambiente d'ascolto gli eventuali rimbombi a bassa frequenza: l'XT32 in questo senso è maggiormente performante.

    Non sono d'accordo sullo sminuire il ruolo delle frontali, non fanno solo da supporto alla direzionalità ma c'è pressoché tutto il messaggio musicale contenuto nelle colonne sonore, oltre agli effetti sonori principali; il centrale è usato soprattutto per i dialoghi, se si può fare a meno in certi casi estremi di quest'ultimo, di certo lo stesso non si può dire per le due frontali , ed è una cosa che in fase di mixaggio multicanale viene sempre presa in considerazione. Ovviamente per questioni di omogeneità timbrica, è sempre consigliabile optare per casse della stessa marca e serie, almeno per il fronte anteriore ed è sempre preferibile ascoltare prima di comprare.

    Una possibile configurazione che non sfori i 2.000 € potrebbe essere la seguente:

    Denon 3500H (€ 666)
    Indiana Line Tesi 261 (€ 250)
    Indiana Line Tesi 761 (€ 160)
    Indiana Line Tesi 241 (€ 190)
    SVS SB-2000 (€ 720)
    Ultima modifica di Nex77; 08-01-2019 alle 15:36

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    sempre un sentito grazie a tutti, direi che al momento sono convinto del sintoamplificatore e delle casse laterali e posteriori le bronze e probabilmente a questo punto anche il centre bronze e sono apposto! il sub sono indeciso se j12 o j112 non ho idea se gustero la differenza!

    le casse sono posizionate su mensole ad altezza di circa 1,3 metri ed il centrale un po' dietro i frontali e piu in basso!

    non ascolto a volumi alti ne musica ne film!

    ho controllato e comprando su amazon.de e le casse su .it arrivo a 1830 euro prendendo il j112
    domanda, se compro su .de la garanzia poi come la esercito eventualmente?
    Ultima modifica di ricciolone; 08-01-2019 alle 16:01

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai di fatto solo la garanzia amazon.de (nel caso va rispedito in Germania) o del marketplace che te lo ha venduto (dicono che è lo stesso che con Amazon ma A. è di ben altre dimensioni e solidità rispetto ai marketplace...)

    La garanzia A. è per "difetti di conformità rispetto al contratto di vendita che si manifestano entro 2 anni dalla data di acquisto".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    capito il discorso sulla garanzia, lol meglio che non si rompa!

    invece ho ancora dubbi sul sub, leggendo in giro mi sto orientando sul svs 2000 in particolare quello con la cassa chiusa per via degli ingombri, ma non so a livello di suono la differenza che ha con quello a cassa aperta, avrei bisogno di delucidazioni sulle differenze percepite tra le due diverse versione!

    ancora un grazie a tutti per l'aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    SVS ha prodotto un articolo per guidare nella scelta ma solo tra i due modelli più piccoli:

    https://svsound.it/blog/indeciso-tra...-e-sb1000.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5

    la cassa aperta e meglio soprattutto in ambienti grandi, ma viste le mie esigenze di spazio optero per il piccolo cassa chiusa, sacrificando un po' di profondita! grazie ancora a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •