Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96

    Yamaha YAS-207 opinioni


    Vorrei acquistare una soundbar Yamaha YAS-207 per risolvere il problema del dts che non viene riprodotto con il mio onky LS-3200 collegato con cavo ottico al mio panasonic oled 55EZ950.
    In pratica con questa tv non passano i segnali dts attraverso l'uscita ottica della TV, l'onkyo LS3200 ha ingresso ottico o coassiale, mentre la Yamaha YAS-207 ha anche ingressi HDMI.
    Ho pensato di collegare il lettore bluray alla Yamaha YAS-207 con cavo HDMI per poter sfruttare le tracce DTS, volevo qualche opinione in merito, non vorrei fare un acquisto errato dal punto di vista sonoro vorrei rimanere come LS3200 che non si sente male che pur sopportando il DTS non riesco a sfruttarlo con il panasonic 55EZ950.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono entrambi sistemi stereo (2.1) non riesci ad impostare il blu ray su PCM stereo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa la franchezza, ma sei veramente sicuro di poter sentire la differenza tra DD e DTS su prodotti di quel tipo e classe?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Con l'Onkyo ls3200 si nota la differenza tra una traccia Dolby ed una DTS solo che con ez950 non passa più il DTS, per poterlo sentire devo collegare il cavo ottico dalla TV al Blu-ray per ls3200 ha una solo entrata ottica ed è scocciante fare questa operazione per questo motivo avevo pensato di prendere una soundbar Yamaha per risolvere il problema. Con la precedente TV Sony funzionava tutto bene dall'uscita ottica passava sia Dolby Digital che DTS è si notava la differenza.
    Chiedo consiglio per non fare un acquisto errato, non sono esperta su questi prodotti non li conosco o se c'è una valida alternativa senza spendere una fortuna.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sono entrambi sistemi stereo (2.1) non riesci ad impostare il blu ray su PCM stereo?
    Si può impostare in PCM ma dall'uscita ottica della TV non passa il DTS perché il lettore bluray è collegato in HDMI alla TV e si sentono solo tracce in Dolby Digital. Ls3200 ha come entrate ottica e coassiale e analogica ma non sono selezionabili e la precedenza va sempre sull'ottica

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo non avendo la 207 posso solo leggere con te la pagina del prodotto sul sito Yamaha, sub "specifiche / audio":

    Audio formats:
    Dolby DigitalDolby_____YES
    Pro Logic II__________YES
    DTS Digital Surround__YES

    se non interviene un possessore della YAS 207 più di questo non si può dire.

    =================

    Nel mio precedente intervento assumevo che se il lettore blu ray avesse nelle impostazioni (impostazioni>audio>uscita digitale) la possibilità di impostare "PCM stereo" non vedo perché il segnale PCM (che non è soggetto al pagamento di licenze) non debba passare indenne dal lettore al TV e dal TV all' Onkyo, cioè senza ulteriori interventi o transcodifiche da parte del Tv, stante che l'unica elaborazione necessaria ed inevitabile (transcodifica da DTS a PCM stereo) la farebbe il lettore di blu ray.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2018 alle 05:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    96
    Pur impostando il lettore bluray in PCM la TV non fa uscire la traccia dts, è un problema della TV, l'ho letto anche nella discussione ufficiale dell'EZ950, attraverso l'uscita ottica della tv purtroppo non passa questo tipo di traccia, anche il player interno della tv non supporta le tracce dts, ho provato un file con traccia dts italiano e traccia dolby digital inglese, la tv riconosce solo la traccia dolby digital inglese.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    ...impostando il lettore bluray in PCM la TV non fa uscire la traccia dts, ...
    Sì, lo scopo è che la traccia arrivi in PCM stereo all' Onkyo. La mia tesi è che far transcodificare il formato DTS all' ultimo elemento della catena (Onkyo) o al primo (lettore di bluray) da luogo allo stesso risultato.

    Citazione Originariamente scritto da aurora90 Visualizza messaggio
    ...il player interno della tv non supporta le tracce dts ...
    Se il lettore di bluray ha una sua funzione riproduzione files video (ad esempio da chiavetta USB), ammesso che lo scenario di cui al punto recedente fosse soddisfacente, si potrebbe usare quello anche per riprodurre il file.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •