|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
19-11-2018, 20:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 1
Consiglio su acquisto componenti per sistema home theater
Salve a tutti!
Innanzitutto mi presento essendo nuovo in questo forum, mi chiamo Alessandro (alias demonjohn).
Lasciatemi dire che finalmente sento di aver trovato un posto dove auspicabilmente troverò le risposte che cerco. Il mondo degli home theater è pressoché sconosciuto agli addetti della grande distribuzione e se non c'è qualcuno che ti guida (un amico, un parente) sei praticamente spacciato. Nella mia zona (Caserta) non sono riuscito a trovare un rivenditore ad hoc quindi non mi è rimasto che informarmi su internet. Con molta fatica sto iniziando a farmi un'idea online ma sarei molto grato se qualche anima pia provasse a rispondere ai miei interrogativi.
La mia esigenza è creare un sistema home theater per il mio soggiorno. Mi piacerebbe avere un sistema con 5 diffusori + 1 ma temo di non poter passare i fili per i due diffusori posteriori (il soggiorno non è predisposto e dovrei rompere i muri per passare i tubi oppure affidarmi a delle anti-estetiche canaline). Pensavo quindi di affidarmi a un sistema con 2 o 3 diffusori frontali + il subwoofer, però ovviamente acquistando un sintoamplificatore predisposto almeno per il 5.1 (non si sa mai che cambi casa).
In realtà ho visto che esistono sintoamplificatori con 7, 9, persino 11 canali ma sono sicuramente oltre la mia portata, quindi non mi pongo il problema.
Passiamo alla questione budget. Mia moglie ha fissato il budget a 500 euro circa. Spendere di più comporterebbe il divorzio.
Ecco alcune cose che ho letto in giro online:
- meglio non affidarsi ai kit home theater (sintoamplificatore + diffusori) perché di solito i diffusori inclusi sono scadenti, meglio quindi acquistare separatamente sintoamplificatore e diffusori (questi ultimi a maggior ragione se i due posteriori non mi servono).
- mi sembra di aver capito che di solito i diffusori buoni costano molto di più del sintoamplificatore.
- mi pare di aver capito che gli ultimi standard audio siano il dolby atmos e il dts-x. Ho però anche letto che sono pochissimi i film in italiano che sfruttano tali standard e che quindi si potrebbe ripiegare su standard più vecchi (dts-hd?)
- ovviamente di soundbar neanche a parlarne.
Ecco quindi la mia domanda: posto 500 euro di budget cosa mi consigliate? Oppure mi lancio e rischio il divorzio?
Ho visto alcuni sintoamplificatori interessanti, tipo:
Denon AVR-X1500H
Onkyo TX-NR474
Yamaha RX-V585
Cosa ne pensate? Rischio di andare fuori budget?
Se per i sintoamplificatori vedo più ombre che luci nella mia mente, per le casse è il buio più totale. Ho trovato un brand italiano che mi sembra di buona fattura (indiana line), ma forse è ben al di là del mio budget, giusto?
Spero di non aver tralasciato nessuna informazione importante. Mi scuso per l'ignoranza abissale e ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi.
A presto (spero)