Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Upgrade Da Denon 2807

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    221

    Upgrade Da Denon 2807


    Salve ragazzi devo sostituire il mio denon 2807 perché sto per cambiare la mia tv con un oled ed il mio ampli non ha la possibilità di ricevere segnali 4k hdr da inviare al nuovo tv .... vorrei prendere un degno sostituto visto che con questo Denon mi ci trovo molto bene ....cosa mi consigliate di guardare ?
    TV PLASMA : Pioneer 436 FDE , AMPLIFICATORE : DENON AVR 2807 silver, CASSE B&W M-1 nere , SUB : Velodyne cht 10R nero, DVD : DENON 1920 silver , SKY HD , CAVI G&BL


    LA VITA E' UN PERCORSO,GODITI IL VIAGGIO

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    904
    mi trovo nella tua stessa situazione e vengo da un yamaha rx v 667 del 2010. stavo guardando il denon x2500 o lo yamaha RX-V683.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Prima di procedere, guarda le dimensioni del dissipatore del Denon 2807 (link immagine n. 1) e del 2500H (link immagine n. 2)

    https://www.everyeye.it/public/immag...6/r_denon2.jpg

    https://www.hifisound.de/out/picture...2500h_open.jpg

    il trasformatore purtroppo si intravede soltanto, ma anche quello temo sia meno generoso come dimensioni...

    ...vabbé mi dirai ma in fondo ho delle cassettine... ...ahinoi in piena tradizione B&W le M1 dichiarano 85 dB di sensibilità ed una impedenza che scende a 4 ohm (in fondo nemmeno tanto poco)... ... a meno di non stare in una stanzetta ed ascoltare a volume basso credo che il problema del pilotaggio si ponga (almeno se le si vogliono far strillare un po')...

    Comincio a pensare che la sostituzione di un sinto del 2006 con un prezzo storico di oltre 1.000 dollari con un del 2018 non sia mai una cosa "tranquilla" e che tanto meno ci si possa illudere di poterlo sostituire con un apparecchio che già in valore monetario (=senza aggiungere la inflazione al valore storico) costa la metà.

    Aggiornamento

    Per esercizio ho calcolato che i 1.050$ di listino del Denon 2807 a luglio 2006 corrispondono a 1.300$ di oggi, a metà strada tra i 1.000$ di listino del 3500H ed i 1600$ del 4500H.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-11-2018 alle 12:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Il dissipatore e il trasformatore del X4500 mi sembra già tutta un altra cosa rispetto al 2500:

    http://www.safeandsoundhq.com/prodim...VR-X4500HB.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    221
    È sempre bello leggervi e capisco che quando ho fatto il mio impianto nel 2005 ormai 13 anni fa ho cercato di prendere sempre prodotti che non mi avrebbero annoiato in tempi brevi ! Le casse purtroppo sono quelle e le scelsi per esigenze di spazio ma non volevo rinunciare alla qualità , quando le presi non ci avrei scommesso 1 euro su di loro ma tutt ora visto le mie esigenze le ricomprerei ad occhi chiusi ! Per L ampli guardando un po’ nel sito Denon avrei posato gli occhi sul modello 3500 che ne pensate avrò da versare lacrime quando lo ascolterò al posto del mio ? Non ci capisco gran che mi piace avere i vostri consigli grazie amici

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per far sì che continuare a leggerci sia "bello" occorre essere onesti e chiarire se si esprime una opinione o un fatto, e ahinoi, in termini di fatti una risposta alla tua domanda non ce l'ho, se ti accontenti di una opinione, esprimo quanto segue: dipende dal volume a cui sei abituato e dal contesto ambientale, le mie casse sono difficili da pilotare, sto in 14mq, uso un 50 (cinquanta) watt - probabilmente solo dichiarati, cioè farlocchi - e sono soddisfatto. Quindi credo che in un ambiente medio ad una distanza media (tipo 25mq, distanza 2-3mt) il 3500 vada benissimo (e ti porti a casa anche audyssey XT32), d' altro canto escluderei che B&W abbia pensato quelle mini casse per attaccarle ad un mostro di potenza.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-11-2018 alle 07:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    221
    Il volume di ascolto mentre guardiamo su Sky una partita di calcio vedo dal display che è -32 ....-30 se la voce del cronista è bassa ma raramente scende sotto i -30 ..... mentre guardiamo un film posso arrivare a -25 ma oltre no perché viene giù la vicina di casa che gli trema il letto il velodyne occupa la parte principale in questo impianto! La stanza è di circa 16 mq .... la distanza di visione 3,5 metri ... il mio venditore dove ho acquistato tutto L impianto mi avrebbe suggerito il Denon avr x2500 ma secondo me è un po’ sottodimensionato rispetto al mio attuale

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Rispetto al modello inferiore, che molto probabilmente è stato suggerito tenendo già conto dei 16mq, hai XT32 come valore aggiunto decisivo mentre mi risulta difficile immaginare in quella stanza un modello superiore...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    221

    Grazie 1000 per i consigli Pace830sky ! La stanza è piccolina non merita andare oltre al Denon 3500 ! Dici che questo XT32 faccia la differenza rispetto al 2500 .... più che altro vorrei rimanere sulla calda musicalità che ha il mio attuale vecchietto .... la scelta a questo punto rimane tra i due Denon 3500 o 2500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •