Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Upgrade impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Upgrade impianto HT


    Cari amici,
    Ritorno a chiedervi consigli per upgradare il mio impianto HT.
    Attualmente dispongo di un Onkyo TX NR 709. Pensavo se fosse meglio venderlo e prendere un sintoamplificatore più potente o tenere il 709 ed acquistare un finale multicanale al quale collegarlo. Utilizzo diffusori Vienna Acoustics che non sono semplicissimi da pilotare. I frontali da pavimento le utilizzo in stereo pilotando li con una coppia ore e finale. Il sintoamplificatore deve pilotare invece il centrale Maestro ed i posteriori Haydn che sono ottimi ma hanno una sensibilità di 86dB e richiedono buone correnti per rendere al meglio.
    L'utilizzo HT non è prevalente poiché sono più un patito dell'ascolto stereo, mi piacerebbe però vedere qualche film in più ed ascoltare DVD o bluray musicali codificati in 5.1.
    Cosa mi consigliate di fare ?
    Come potenziale upgrade vorrei cercare nell'usato.
    Avrei pensato ad un Onkyo TX NR 818, 1030 o 3009 o simili. Viceversa come finale multicanale ho pensato ad un rotel.
    Cosa mi consigliate di fare ?
    Grazie a quanti vorranno consigliarmi e scusate il post lungo.
    Nello
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Solo qualche annotazione (una risposta definitiva non ce l'ho)...

    >non è chiaro il ruolo (e/o la modalità di connessione) dell' attuale finale al resto visto che ipotizzi di aggiungere un finale multicanale (i più credo che si accontenterebbero di integrare l'attuale finale stereo... ci sono anche discussioni in cui si parla di finali pro usati in ambito HT, se il problema è aggiungere i tre canali mancanti...)

    >Vienna Acoustics Haydn Grand (sono queste?) il sito del produttore indica 88,5dB / 4ohm (non che cambi molto riguardo la facilità di pilotaggio...) certo è strano doversi preoccupare del pilotaggio delle casse posteriori... suppongo si debba ragionare anche sulle dimensioni dell' ambiente... il centrale Mestro (sempre 4ohm) dichiara 91dB di sensibilità...

    >onkyo NR709 ha audyssey MuktiQ XT (NON XT32...)

    >onkyo NR1030 non dovrebbe avere affatto audyssey...
    Ultima modifica di pace830sky; 02-11-2018 alle 22:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Ciao pace830sky,
    Ho un pre che può essere reso passivo, quindi in ambito HT potrei sfruttare il finale stereo per pilotare i diffusori frontali che sono da pavimento (idem in ambito stereo senza dover attaccare o staccare cavi).
    Il nuovo sintoamplificatore piloterebbe centrale e posteriori mentre dall'uscita pre-out dei frontali andrei al finale stereo.
    Ho trovato un onkyo TX NR 3009 che seppur non recentissimo dovrebbe avere meno problemi a pilotare i restanti diffusori. Cosa ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    penso che siamo a livelli di eccellenza, e proprio per questo non mi sento di esprimere un parere, è una fascia di prodotti al di sopra dei miei standard e mi risulta difficile confrontarli tra pari, mentre è ovvio che il confronto con impianti di fascia media o medio bassa come il mio non ha senso.

    Mi stupirebbe scoprire che con 3 (tre: uno principale e due aggiuntivi...) trasformatori di alimentazione quel reparto fosse carente... per non parlare del fatto che di 9 canali ne vai ad usare solo tre e che questi tre non comprendono le casse frontali...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •