|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
06-11-2018, 16:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Consiglio acquisto MP3 player con ingresso per HD usb
Mi rendo conto che in un forum del genere la musica di qualità modesta come quella MP3 (sia pur rippati bene) è un po' fuori focus, ma ho un collega con un esigenza specifica che mi ha chiesto un consiglio.
A lui servirebbe un lettore di mp3 (e magari anche di files lossless) che possa interfacciarsi con un sistema di altoparlanti che già possiede (e non può cambiare dato che sono un regalo della morosa), nello specifico un pure jongo T2 e un pure jnogo T4 e con la musica che ha in un HD esterno USB (formattato in NTFS, il che forse potrebbe essere limitante anche se al massimo gli copio tutto, gli ripartiziono il disco in FAT32 e poi ricopio tutto nel disco).
In pratica il suddetto player dovrebbe poter attingere musica dalla USB e non solo dalla sua memoria integrata, organizzare i brani per artista o per altri parametri, gestire le playlist e poi riprodurre il tutto connettendosi o con il cavetto da 3.5 o via BT all'impianto che ha in casa.
Non serve assolutamente che abbia un altoparlante suo (poi se c'è e si può disabilitare va bene lo stesso) o che abbia caratteristiche "da esterno" dato che lo userà solo a casa, ma serve ovviamente un display funzionale.
Avete qualche consiglio per un oggetto del genere? Ho provato un po' a guardare in giro ma ho trovato di tutto e di più, una marea di prodotti in cui sono "affogato" senza riuscire a fare una sintesi e con centinaia di prodotti senza che nessuno facesso quello che a lui servirebbe.
-
06-11-2018, 17:10 #2
Leggo che la modalità di utilizzo propria dei dispositivi famiglia Pure Jongo è come sistema multiroom gestito tramite telefonino (tablet) android (ios).
Leggo anche che la applicazione del Jongo leggerebbe files da un server UpNP.
La domanda è se la applicazione a corredo è sufficiente per le esigenze di riproduzione e se la funzione di riproduzione da un disco di rete è stata testata (se il router casalingo ha un media server integrato che legge i files da USB basta attaccarci una chiavetta con dentro qualche brano musicale per provare).
L'idea di fondo è quella di sfruttare il Jongo nella modalità sua propria piuttosto che attaccarlo ad un player (magari con un cavetto).
Nel caso la questione si sposterebbe su come mettere in rete l' HDD.Ultima modifica di pace830sky; 06-11-2018 alle 17:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2018, 18:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Se ho capito bene l'app che ha sullo smartphone (che poi sarebbe proprio un player) andrebbe anche bene, ma ovviamente lo smartphone non ha tutta la capienza necessaria nella memoria interna. Tieni conto che è una persona molto valida e istruita, ma il suo rapporto con l'informatica e la tecnologia è come quello che ha un diabetico con una meringata.
Domani mi informo ma il modem/router non credo che abbia il mediaserver integrato, e fargli comprare un NAS mi pare un filo troppo complicato. Inoltre come giustamente dici tu andrebbe testato.
Non lo so, a occhio mi pare più semplice l'idea del player, però ce ne vorrebbe uno adeguato allo scopo, se proprio non si trovasse nulla vedrò di considerare l'alternativa anche se conoscendo il tipo... potrebbe iniziare ad odiarmi se gli propongo una cosa del genere.
-
07-11-2018, 05:33 #4
Ho tuttavia sottaciuto un altro punto: suppongo che l'hard disk contenga migliaia di album, visto che lo si preferisce ad un sono player portatile - ce ne sono con memoria espandibile (almeno in teoria) fino a 512Gb.
Questo potrebbe mettere in crisi un semplice router con funzione di server (infatti ne suggerisco l'uso per fare una prova, ma poi...) per la gestione potrebbe essere necessario un server vero e proprio.
D'altro canto la alternativa al player portatile con mega scheda SD (sarei curioso di sapere quante ore ci vogliono a caricarla con 500Gb di brani...) è un player fisso alimentato a rete (per sostenere l'hard disk) che molto probabilmente sarà attaccato al TV con cavo HDMI e con cavetto audio al Jongo. Risultato: un bel groviglio di fili, necessità di accendere il Tv (oltre al player) per ascoltare i brani e posizione di ascolto fissa davanti al Tv quando il Jongo si potrebbe spostare in qualsiasi stanza.Ultima modifica di pace830sky; 07-11-2018 alle 05:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)