|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: CONSIGLIO IMPIANTO 2.1, HT CABASSE EOLE 3 OPPURE 4
-
30-08-2018, 11:35 #16
>bene avr-x3?00 per la presenza di audyssey XT32 (equalizzazione ambientale)
>la potenza sarà comunque sovrabbondante, ma se economicamente te lo puoi permettere questo non è certo un problema
> il 3400 differisce dal 3500 per l'anno di produzione e per quanto ho capito per i comandi vocali (col sistema Alexa) al momento non so se ci sono altre differenze, non ne ho trovate
>come peso sei al limite, comunque non è che cambiando modello (a parte le Eole) vai a risparmiare chissà quanto sia come casse che come sinto
Delle casse con griglie al posto della tela non ti so dire, in effetti al di fuori dei kit con guscio in plastica non me ne vengono in mente, con la finitura legno mettere qualcosa di diverso dal tessuto mi sembra improbabile.Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2018 alle 11:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2018, 12:58 #17
Per cui siccome non è essenziale la funzione vocale potrei andare sul 3400 e sarei al top con le Eole? Il 3400 a quella altri modelli di altre marca della stessa fascia è paragonabile?
in effetti senza le griglie mi viene un problema. Idem per il peso per cui se vado di Denon 3500 più Eole sarei a posto e non spenderei io doppio per arrivare ad un 2.1
-
30-08-2018, 14:34 #18
L' importante è che hai chiaro che le Eole 3 e le 4 hanno una potenza nominale di 70W e (specie in 20mq) possono essere pilotate da modelli inferiori e più economici come il Denon AVR-X1500H (ovvero 1400h).
Come peso: ti dò notizia che la linea slim di Marantz (NR1508 / NR1608) pesa poco più di 8 Kg, ed anche se ha solo 50W per canale in 20mq "ce la fa".
Se ti bastano 5.1 canali (non uno di più!) il modello è NR1508 (l'altro ha 7.1 canali, i 2 in più eventualmente possono servire una "zona 2").
Il sistema di equalizzazione ambientale peraltro in questi slim è assolutamente minimale.
La maggior cura estetica di Marantz potrebbe essere il giusto complemento alle velleità di design delle Cabasse Eole.Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2018 alle 15:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2018, 15:16 #19
In effetti per 20 mtq risparmierei andando sul 1500 ma non vorrei essere troppo tirato. Il 3500 si può paragonare alla fascia dell’ 820/30 dell onkyo? Nel caso di Marantz alla serie 5 o 6 ?
-
30-08-2018, 15:43 #20
>Denon vs Onkyo: non sono così bravo da fare paralleli al volo. In linea di massima sì, la fascia di prodotto è quella, ma Onkyo non ha il sistema Audyssey e, pur avendo numerosi fan, non è preferito dai più a causa di questo particolare
>Marantz è la linea premium di Denon per cui a parità di prezzo i M. sono un gradino sotto. Il più piccolo Marantz con Audyssey XT32 è SR6013, se si assume questo particolare come dirimenteUltima modifica di pace830sky; 30-08-2018 alle 15:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2018, 22:54 #21
Anche se la calibrazione tramite app non è che mi interessava molto.
avendo una tv panasonic tx-58ex780 senza dolby vision posso tenere il lettore BD panasonic DP-UB420 oppure mi consigli altro?
credo di andare sulle cabasse abbinate al denon 3500 se non cambio idea prendendo le focal 706 e magari anche il centrale. Come qualità salirei con le Focal?
In entrambe le scelte con il 3500 dovrei sfruttarle a pieno. Nel caso delle Eole posso piazzarle tutte e 5 davanti? Siccome non piazzerei fili dietroUltima modifica di vashed0; 30-08-2018 alle 22:59
-
30-08-2018, 23:29 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ultima modifica di Nex77; 30-08-2018 alle 23:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-08-2018, 05:30 #23
>se passi a Focal devi comprare un sub (da euro 550 in su)
>la calibrazione riguarda i rimbombi della stanza, di fatto XT32 è l'unico valore aggiunto di un 3500H in una stanza di 20mq
>non conosco Panasonic e non ho un bluray (o meglio ne ho uno di dieci anni dentro un armadio)
>se due Eole ti avanzano puoi metterle via non è obbligatorio usare 5 casse
p.s. non ti voglio "vendere" gli ampli slim ma ti suggerisco di visualizzare un box nero delle dimensioni 43 x 39 x 17cm (circa, al netto delle antenne) abbinato alle Cabasse. Lo slim sarebbe alto 10,5 cm (netto antenna), non cambia invece l' ingombro sul piano. C'é anche "color metallo" mentre D. è solo nero.Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2018 alle 05:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 10:53 #24
Ok 3 e non 5
capito grazie
per quanto riguarda le dimensioni del sintoamply lo piazzerei nel lato sx del mobile Tv dentro l’ Anta a ribalta dove mi ci sta anche una cassa e nell’altra anta a dx ci piazzo l’altra cassa( nel caso di Focal che sono alte circa 40 cm) . Nei due ripiani centrali metto il BD e ps4 mentre sotto a questi ci sarebbe sempre un cassetto a ribaltina dove ci piazzo il centrale. Nel caso delle Eole farei un mobile con 6 ribaltine ( tre sopra e tre sotto)in alto per le tre casse e tre sotto dove in una ci piazzo il sinto sempre in quella sulla sinistra.
Al momento con le focal 706 e il cc70 starei sul prezzo delle Eole. OK mi manca il sub che comprerei in futuro ma spingendo con un 3500 sarei a posto. Certo che senza sub non potrei andare sul denon inferiore. La domanda era se con Focal sarei un pelino sopra...? Se poi mi gira di rimanere su un 2.0 sempre com Focal ci abbino un rotel A12 e dovrei esser sopra anche al denon 3500. Oppure un sintoamply 2.0( un sintoamply 2.0 va bene per la visione dei film? Non li conosco i 2.0)Ultima modifica di vashed0; 31-08-2018 alle 10:58
-
31-08-2018, 11:22 #25
>non sono d'accordo che "spingendo con un 3500" saresti a posto, le casse più di tanto in frequenza non scendono
>leggo di ante ecc: i diffusori devono stare in aria libera e distanti dal muro le cabasse credo si possa no fissare con una loro staffa alle pareti, a giudicare dalle foto
>i sintoamplificatori 2.0 (li fa yamaha) non hanno le decodifiche audio per i film, stesso per un eventuale integrato stereo con ingresso digitaleUltima modifica di pace830sky; 31-08-2018 alle 12:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 11:34 #26
Se devono stare libero addio alla soluzione Focal causa gatto XD....
Niente Eole tre con retina...mi rimane la soluzione Eole 4 con griglia davanti da tenere sul mobile. Il sinto lo piazzo dentro. Quanto spazio dovrei lasciare sopra al sinto? Rientro invece ci sarebbe la parete del mobile chiusa.
Mmh dici che il 3500 è troppo?
-
31-08-2018, 12:26 #27
>per il sinto: sul sito c'é l'altezza con le antenne messe in verticale e senza antenne... penso sui 5-7cm (rispetto all'altezza senza antenne) visto anche che non lo carichi molto potrebbe andare... dovrebbe bastare anche per alzare le antennine...
>la questione delle casse dentro le nicchie interessa molti, credo che ci si possa anche adattare a mio avviso ne risulta un rimbombo fastidioso anche se la cassa ha la apertura (foro del bass reflex) anteriore
>le cabasse Eole dichiarano 70W ma sopportano per brevi istanti picchi più alti, il 3500H dichiara 105W, se nessuno si mette a giocare con il volume non si dovrebbe rompere nulla anche perché in 20mq 70W fanno un bel po' di pressione sonora. Certo che se organizzi una festa da ballo e metti fisso il volume a fondo corsa le casse si possono fdanneggiareUltima modifica di pace830sky; 31-08-2018 alle 12:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 18:18 #28
Pensavo che dei 105w dichiarati non arrivasse nemmeno a 50w -_- ... siccome credevo che le case sparassero alto...
tempo fa feci alcuni ascolti sulle Klipsch rf82. Un ascolto con un sintoamply onkyo stessa fascia del denon 3500 ed un altro con un amply integrato che costava il triplo... che differenza a basso volume
-
03-09-2018, 01:36 #29
Dovrei aver deciso. Inizierò con un 2.0:
Indeciso tra questi abbinamenti. qualche consiglio? Vorrei un suono abbastanza caldo ma dettagliato. Dico che mi convince di più la seconda scelta.
1- monitor audio Silver 1, advance acoustic xi 75 oppure xi 105
2- Focal chorus 706, advance acoustic xi75 oppure xi 105
3. Focal 706, rotel a12Ultima modifica di vashed0; 03-09-2018 alle 01:56
-
03-09-2018, 09:16 #30
monitor audio silver con rotel A12
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio