|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio soundbar per LG OLED serie 8
-
20-08-2018, 16:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Consiglio soundbar per LG OLED serie 8
Buongiorno, allora, sarei indeciso sulla soundbar anche se verrà acquistata successivamente all'arrivo della TV nell'appartamento nuovo. Vi chiedevo un consiglio sul modello e soprattutto se ne vale la pena una soundbar con Dolby Atmos come la LG sk10y. I miei dubbi sono due: il soffitto è a travi in legno, a quanto ne so il DolbyAtmos "rimbalza" sul soffitto ma con soffitto in legno a travi sono penalizzato? Un conto credo sia un soffitto piano a parete, un altro in legno a travi che tra l'altro assorbe...
Secondo dubbio: come funzionano le porte HDMi? Arc non supporta il Dolby Atmos ? Se dovessi collegare la soundbar al TV con HDMI e la TV sempre con HDMI a Ps4 pro, non ho problemi? Utilizzare il cavo ottico è preferibile? Infine, se conoscete soundbar di pari impatto (o migliori) seppur senza DolbyAtmos sotto i 1000€ proponete pure.
Grazie,
Simone.
-
20-08-2018, 17:13 #2
>riflessioni sul soffitto, risposta breve (*): si, interferisce; se il soffitto ha travi di piccola sezione piuttosto staccate una dall'altra credo che ci si possa adattare al risultato
>il supporto dolby atmos è garantito solo con HDMI in collegamento diretto e con e-ARC (diverso da "ARC"; deve essere supportato sia dal TV che dall' ampli). Con il cavo ottico è lo stesso come con ARC.
>di modelli ahimé non mi intendo
(*) risposta lunga: l'interferenza dipende dalla lunghezza d' onda, cioè dalla frequenza (lunghezza = velocità del suono / frequenza)
esempio: 10Hz -> 33m ; 100Hz = 3,2m; 1000Hz = 33cm; 10000Hz =3,3 cm
è intuitivo che l'interferenza delle travi dipende dalle dimensione di una trave e dalla distanza tra una trave e l'altra, le onde da una certa frequenza in su si rifletteranno indenni nello spazio tra due travi, quelle più lunghe (frequenza molto bassa) saranno semplicemente indifferenti viste le dimensioni della trave... certo qualcosa succede, proprio nelle frequenze centrali, con lunghezza d'onda più vicina alle dimensioni citate (distanza trave, dimensioni trave)Ultima modifica di pace830sky; 20-08-2018 alle 17:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-08-2018, 17:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ottimo, grazie per la più che esauriente risposta. Comunque mi sono più che convinto sulla soundbar LG in Sk10y , per il soffitto pace...mi adatterò.
Tra l'altro ho visto proprio ora che ci sono una coppia di altoparlanti posteriori compresi di centralina wireless che aumenterebbero l'avvolgimento audio generale.
-
21-08-2018, 05:06 #4
Senz' altro avere satelliti wireless è una carta vincente delle sound bar rispetto ai sistemi in pezzi staccati, per i quali una tale opzione è offerta poco (credo solo da yamaha) e cara (le sole casse wireless posteriori costano più di una s.b.)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-08-2018, 08:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
21-08-2018, 08:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Mi chiedo inoltre a che distanza devono stare i due posteriori: vedo configurazioni con i due altoparlanti posizionati sul divano, a parte la soluzione estetica discutibile (già mi dovrò inventare una soluzione per nascondere i cavi che vanno dai due diffusori al modulo che si collega in wireless alla soundbar), dovro', per forza di cose, posizionarli a muro a circa 2 metri di distanza, posteriormente . Spero sia comunque fattibile (sperando si possano configurare con un volume più alto per compensare la maggiore distanza dall'ascoltatore).
-
21-08-2018, 11:46 #7
Per il posizionamento degli altoparlanti di norma si ragiona in termini di angoli perché - quanto meno con i normali sintoamplificatori - il volume si può aggiustare. I posteriori di norma vanno posti lateralmente in posizione leggermente arretrata rispetto al divano. Che stiano ad una carta distanza è importante per chi è seduto lateralmente: se il diffusore fosse troppo vicino sarebbe fastidioso. Due metri mi sembra ragionevole, in quanto suppongo che la s.b. stia alla stessa distanza.
Se tale concetto, come immagino, sia valido per la s.b. specifica sarà sufficiente verificarlo sul manuale di istruzioni che facilmente si trova online già prima di acquistare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-08-2018, 11:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
22-08-2018, 08:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Aggiorno perché avrei quasi deciso per la Yamaha ysp2700 che non avrebbe nemmeno il problema degli altoparlanti posteriori.
-
22-08-2018, 10:06 #10
Come saprai, i proiettori sonori richiedono una stanza a forma rettangolare regolare senza aperture laterali importanti ed un Tv posizionato al centro della parete (non so se deve anche essere una delle due pareti più corte).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-08-2018, 10:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
22-08-2018, 11:37 #12
Per avere la riflessione giusta la sound bar deve essere parallela al muro. Il proiettore sonoro è come un giocatore di biliardo che tira sulla sponda per avere un rimbalzo calcolato ed aggirare un ostacolo: il tiro funziona se l'angolo è quello giusto.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-08-2018, 12:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ok, però quello che non capisco è se non sono frontale alla soundbar ma sono spostato a sinistra è meglio direzionarla verso l'ascoltatore o tenerla comunque parallela al muro?
Comunque farò Delle prove , al massimo eviterò di collegarla alla TV con supporto così da poter direzionarla liberamente
GrazieUltima modifica di Meagashira; 22-08-2018 alle 12:08 Motivo: Aggiunta
-
22-08-2018, 14:00 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Editato.
Ultima modifica di Meagashira; 22-08-2018 alle 14:55
-
22-08-2018, 18:46 #15
Purtroppo nella testa dei progettisti di questi aggeggi c' é l'idea che il cliente piazzi l'impianto in uno spazio vuoto e costruisca tutto intorno la sua casa in funzione di quello. Tutti poi siamo costretti a fare dei compromessi... credo che il peggio che possa succedere posizionando un proiettore sonoro in modo improprio (rispetto alla stanza, perché va comunque diretto verso l'ascoltatore secondo me) è sentire un suono non spazialmente ben definito, di essere invece immersi nel suono come del resto avviene spesso nella realtà: sentiamo un colpo (qualcosa che cade) e non sappiamo bene da dove sia venuto. Il che se ci pensi può essere meno peggio che sentire tutti i suoni uscire inesorabilmente dalla schermo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)