Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: subwoofer attivo

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26

    subwoofer attivo


    Ciao ragazzi vorrei un consiglio,ho un impianto 5.1 yamaha 1840.Ho visto che il sintoamplificatore /HTR-2071) ha un uscita preout...volevo togliere il sub passivo e abbinarci un sub più potente ma attivo. Ho pensato a questo:
    https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1

    senza esagerare...ora una domanda:
    che cavo utilizzo per collegarlo con il preout?
    rispetto a quello del 1840 ,che mi pare sia un 8" contro questo che è 12", si sente più forte?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sconsiglio di alterare i Kit di casse che sono progettati per lavorare così come sono (sub compreso)
    >in particolare la frequenza di crossover tra sub a corredo e casse dovrebbe essere piuttosto alta viste le dimensioni delle casse. Comunque non ne ho trovato il valore.
    >il nuovo sub da te scelto arriva fino a 150Hz, se (per fare un esempio) il valore di cui al punto precedente fosse 250 avresti un "buco" di 100Hz nel pieno della gamma che vuoi enfatizzare

    ===

    >per la connessione basta un normale cavo RCA (i morsetti del vecchio sub resterebbero vuoti). Se ne vendono di appositi per i sub, uno qualunque andrà bene (non ci spendere molto!)
    >verifica sul manuale che la disconnessione del sub dai morsetti e l'uso di un sub collegato al pre-out non vada dichiarato nelle impostazioni

    ===

    >il volume del sub a corredo si può aumentare (p. 39 del manuale); a meno che non vada in clipping (fastidiosa distorsione) puoi agire con quello
    >un sub da 12" scenderebbe a frequenze più basse, scarsamente udibili, più che altro darebbe"corpo" ai bassi piuttosto che aumentarne il volume, che deve essere bilanciato con il resto
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2018 alle 06:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26
    ah quindi me lo sconsiglieresti....ho pensato comunque di spostare il sub(ora è in un angolo chiuso) infatti mi compro un cavo OFC da 2x4mm da 10metri e lo metto dietro al divano dove lo spazio è aperto.
    Altra domanda:
    per le casse posteriori van bene questi supporti?https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    staffe meliconi> le ho usate per un periodo, avevo delle casse in plastica da circa 1,5Kg ciascuna con l'alloggiamento per le viti leggermente sopra la metà del corpo. L'alloggiamento delle viti deve essere "giusto" (vedi disegno staffe con misure su amazon), non è che le puoi forare. Tieni presente che la massima resistenza è verso il basso la cassa per come è posizionata non deve tirare in avanti.

    posizione sub>nella ipotesi che arrivi a frequenze piuttosto alte (come 200Hz) lo dovresti tenere davanti, la storia dei bassi "non direzionali" è vera sotto i 100 Hz (ma anche meno). Comunque fai presto ad accorgerti se identifichi la posizione o meno. Fai comunque bene a perimentare diverse posizioni prima di fissarne una. Se poi è obbligata, amen, si fa l'abitudine un po' a tutto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26
    perfetto grazie mille dei consigli...domani mi arrivano e poi le monterò.
    Una domanda il crossover ce l'ho impostato a 120hz dall'ampli, va bene o mi consigli di metterlo a 80 o 100hz?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo lascerei come è, purtroppo uno dei limiti di questi sinto economici sta nella mancanza di una procedura di calibrazione automatica (quando c'é ci lamentiamo dei parametri che mette, quando non c'é... non sappiamo dove mettere le mani!)

    Il valore di crossover va impostato un po' sopra la frequenza più bassa prodotta dalle frontali (ammesso che stia scritta da qualche parte nella documentazione.

    Qualcuno dice il 50% in più del minimo ma secondo me vale per casse "normali" (esempio: con un minimo intorno a 60hz imposto il crossover a 90Hz) non credo che questa regola si possa applicare ad una cassa che (per fare un esempio) ha una frequenza minima di 120Hz, magari 180 (120+60) sarebbe troppo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26
    è un pò un casino se può servire ho trovato questo:
    Kit diffusori
    Numero di casse: 5
    Subwoofer attivo: No
    Potenza subwoofer (W): 100
    Soundbar: No
    Potenza speaker frontale (W): 100
    Impedenza speaker frontale (Ohm): 6
    Numero di vie speaker frontale: 1
    Risposta in frequenza min speaker frontale (Hz): 30
    Sensibilità speaker frontale (dB): 83
    Potenza speaker centrale (W): 100
    Impedenza speaker centrale (Ohm): 6
    Numero di vie speaker centrale: 1
    Risposta in frequenza min speaker centrale (Hz): 65
    Risposta in frequenza max speaker centrale (kHz): 25
    Sensibilità speaker centrale (dB): 84
    Potenza speaker posteriore (W): 100
    Impedenza speaker posteriore (Ohm): 6
    Numero di vie speaker posteriore: 1
    Risposta in frequenza min speaker posteriore (Hz): 70
    Risposta in frequenza max speaker posteriore (kHz): 25

    se guardando qua riesci a darmi un consiglio te ne sarei grato...conta che vorrei che il sub facesse più bum bum

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Dando indicazione di tener conto delle specifiche delle casse speravo che fossero più realistiche... la frequenza minima per le casse frontali è indicata in 30Hz che è un valore del tutto irrealistico per le casse di quel kit...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •