|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
18-07-2018, 20:46 #1
Consiglio Sintoamplificatore x 5.1 ed eventuale 5.1.2 + Pannelli
Ciao Ragazzi,
sto muovendomi di casa e stavo cercando di creare una zona living dove poter godere film in qualità.
Devo sostituire il mio vecchio Onkyo 606 (che è stato un ottimo amico per muovere i miei primi passi) e volevo cambiare marca per testare anche qualcosa di diverso.
Leggendo in rete e anche sul forum avevo puntato questi due sinto :
- Denon AVR-X2400H
- Sony STR-DN1080
Entrambi 7.2 quindi supporto per un eventuale atmos (ma più in la visto che ora c'è veramente poco e nulla).
Per ora ho un kit di Tesi del 2010 quindi surround Tesi 204, frontali le 504 , centrale 704 e il sub sempre Tesi un 810
Ho intenzione di eventualmente cambiare anche il kit casse ma ora ho gia effettuato una bella spesa tra oled 65 (LG) e lettore bluray panasonic ub900egk.
Intensione era di mettere delle Klipsch reference ma devo sentirle e cmq sarà un passo successivo, per ora mi interessava avere delle info da voi per questi due sinto, considerato il pacchetto attuale che ho.
P.S
Lascio anche una bozza di pianta 3d per la disposizone eventuale (i surround dietro al divano con delle staffe)
Tutta la stanza sono circa 30mq ma l'area tv è delimitata dal divano diciamo per questo chiedo consiglio per eventuali pannelli che possano confluire il più possibile l'audio nella zona divano.
Visualizzazione Pianta
Grazie mille.
-
19-07-2018, 05:38 #2
cercando di interpretare ciò che scrivi (intendevi forse confinare?) sembrerebbe che vuoi proteggere la zona retrostante il divano da suoni eccessivi ma temo che ciò sia poco realistico a meno di non dividere in due la stanza con una parete fono assorbente. Per lo più si usano pannelli per ridurre le riflessioni del suono sulle pareti riducendo le risonanze ambientali, realizzando il cosiddetto condizionamento ambientale che ovviamente è un'altra cosa.
A proposito di condizionamento segnalo anche a te l'offerta 3400H (che ha audyssey XT32) su amazon. de (acquisto estero, per acquirenti esperti), nel caso darebbe una buona mano al condizionamento ambientale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-07-2018, 08:39 #3
Ciao e grazie per le info del Denon. Penso che vista la qualità migliore della mia prima scelta e il prezzo poco più elevato opterò per quello.
Per quanto riguarda il discorso sound nella stanza volevo intendere non di isolare completamente il resto della stanza ma di cercare di conciliare il più possibile il suono nella zona divano evitando il più possibile dispersioni quindi credo sia proprio quello che dici te parlandomi di condizionamento ambientale.
A questo proposito immagino ci siano delle regole da seguire e dei materiali specifici da usare, considerato la mia stanza quindi la cosa che posso fare credo sia installare dei pannelli sulle pareti laterali giusto?
C'è qualche produttore di vostra conoscenza che realizza questi pannelli che siano anche installabili in una zona come la mia che non è prettamente ed esclusivamente uso ht? (insomma qualcosa anche di design per farla breve).
Grazie
Max.to finish first you first have to finish
---------------------------------------------------
[LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY
-
19-07-2018, 08:59 #4to finish first you first have to finish
---------------------------------------------------
[LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY
-
19-07-2018, 11:54 #5
I pannelli cui ho accennato (di cui non sono esperto ma ci sono discussioni in altre sezioni del forum) non riducono il suono diretto (quello che viene appunto direttamente dalle casse) percepito in alcun punto nella stanza, in quanto agiscono sulle riflessioni.
Effettivamente queste possono dar luogo a degli artificiosi rinforzi del suono (note basse "sporche" o con "code" invece che colpi secchi) ugualmente fastidiosi sia nella zona di ascolto che altrove. Per prevenire questo fenomeno la equalizzazione elettronica XT32 inclusa nel Denon (si fa una procedura cosiddetta di calibrazione usando un microfono) viene per lo più ritenuta sufficiente.
cerca con google questa stringa:
>pannelli acustici site:www.avmagazine.it/forum/<
anche con google immagini, si vede meglio di cosa si tratta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-07-2018, 15:23 #6
Quindi mi consigli di effettuare prima una calirazione tramite denon e poi nel caso sistemare eventuali pannelli.
Ho cercato e visto a cosa ti riferisci e sono quelli che immaginavo io, solo che ho veramente 0 esperienze sul posizionamento eventuale, forse dovrei studiare eventuali casse e capire con che angolazione il suono esce per avere un'idea più precisa di un possibile posizionamento.
Intanto grazie.to finish first you first have to finish
---------------------------------------------------
[LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY
-
19-07-2018, 16:41 #7
Ti confermo che (passami il termine) sbattersi con il posizionamento dei pannelli è più una cosa da audiofili, che non usano Audyssey (negli stereo non c'é proprio, e non per risparmiare) mentre in ambiente misto cinema+musica mettere pannelli è più una cosa da salette dedicate o impianti che puntano molto in alto come qualità o ambienti molto problematici e mi sembra che non rientri in queste casistiche.
I pannelli come hai visto hanno anche una loro estetica e potrebbero essere comunque desiderabili, o comunque anche tu potresti desiderare di migliorare ulteriormente il risultato acustico, in questo casa una volta posizionato il tutto e fatta la calibrazione puoi cercare qualche dritta nelle discussioni di cui sopra o aprirne una tua.
Credo tuttavia che far da sé una cosa del genere presupponga acquisire un minimo di conoscenze di base e dotarsi di un sistema di misurazione del risultato (un apposito microfono USB ed una applicazione su PC chiamata REW che misura le curve di risposta) perchè lavorando alla cieca si può pur sempre ottenere qualcosa ma non si è nemmeno consapevoli di cosa si sia riusciti ad ottenere.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-07-2018, 00:00 #8
Grazie per il tempo dedicato. Intanto installo il tutto, dopodiché valuterò se sia cosi necessario eseguire quest'installazione ma tanto già so che mi ci incastrerò.
REW lo conosco al momento opportuno aprirò una discussione o leggerò qualcosa di già postato e ripostato (sicuramente).
Intanto grazie ancora per la tip sul Denon.to finish first you first have to finish
---------------------------------------------------
[LIVING] OLED : LG AI65E8 | BD4k : Panasonic UB900 | A\V : Denon AVRX3400H | Tesi (F-504,R-204,C-704,S-810) | PS4 | SKY