Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26

    Ventole PC per raffreddare sintoampli


    Ciao ragazzi io ho un pò di ventole per pc che non uso dovrebbero essere 12v 6A

    come faccio a collegarle ?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se nel tuo ampli esiste già una tensione di 12 Vcc hai la soluzione già pronta, basta collegarci la ventola rispettando la polarità ed il verso del movimento dell'aria, solitamente le ventole lavorano in estrazione.

    Se non è disponibile una tensione di quel valore, ma ne esiste una di valore più elevato, ad esempio tra 15 V e 30 Vcc, devi inserirci un regolatore, ovvero un piccolo integrato come il 7812 che dispone di 3 piedini: un ingresso da collegare alla tensione disponibile, un piedino di uscita cui collegare il positivo della ventola ed un terminale di massa, sarebbe opportuno anche inserire un condensatore da 0,1 uF sull'uscita.

    Se non sei in grado di fare nulla di tutto ciò devi allora procurarti un alimentatorino esterno da 12 Vcc cui collegare la ventola.

    Comunque una classica ventola da PC non consuma 6 A, ma molto meno (qualche centinaio di milliAmpere o meno).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26
    alla fine ho messo un alimentatore per il pc con collegate 3 ventole coi molex e ho risolto ,molto meno complicato xD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Magari un pochino ingombrante.

    3 ventole non sono un po' eccessive? Oltre al relativo rumore cui si aggiunge quello della ventola dell'alimentatore citato, a meno che non sia di tipo fanless.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    26

    no come rumore non le sento nemmeno, almeno che non tengo bassissimo il volume


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •