Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322

    Consiglio Sintoamplificatore


    Ciao a tutti sto cambiando il mio vecchio Yamaha, e la nuova scelta ricade o su Yamaha RX-v383 o sul Denon x1400h.
    Quale dei due consigliate? Satelliti 5.1 Wharfedale uso film e videogiochi. Si accettano anche altri consigli ma considerate una spesa attorno ai 300€, e che i due suindicati hanno la massima altezza che posso permettermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nel contesto dato forse un filino di preferenza per Yamaha, hai due canali in meno (che non ti servono almeno per ora) ma risparmi qualcosa.

    Se avessi avuto progetti più ambiziosi come rinnovare le casse (+$$$) e sub (+$$$) avrei detto Denon.

    occhio che ci si spazio sopra per far scorrere aria liberamente sopra all'apparecchio e dai una occhiata dietro, il denon ha le antenne Yamaha mi sembra di no.

    Se te la spicci con gli acquisti all' estero l'economico Denon 540BT è in offerta su amazon.de sotto i 200 (solo garanzia amazon se "venduto da amazon", no garanzia Italia).

    Se hai esigenze particolari (dolby vision x sorgenti collegate al sinto o roba del genere) è il momento di verificarle.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-06-2018 alle 15:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Nel contesto dato forse un filino di preferenza per Yamaha, hai due canali in meno (che non ti servono almeno per ora) ma risparmi qualcosa.

    Se avessi avuto progetti più ambiziosi come rinnovare le casse (+$$$) e sub (+$$$) avrei detto Denon.

    occhio che ci si spazio sopra per far scorrere aria liberamente sopra all'apparecchio e dai una occhiata ..........[CUT]
    Si infatti stavo valutando anche il 540bt...
    Al momento di Dolby Vision ho solo Netflix ma quello lo guardo direttamente con la app per la SmartTV, per cui avrei solo esigenze HDR per BR UHD, PC, PS4 Pro e XBO X.
    Di spazio per l'aria ho un centimetro sopra e 15 cm su ambedue i lati. Le antenne del wi-fi posso sempre inclinarle, tanto ho una rete wireless a casa che prende in ogni angolo.

    Diciamo che la questione risparmio non è prioritaria; mi interessa il prodotto con la massima qualità possibile nella fascia 250-350€
    Probabilmente non avrò mai una cfg 7.1, per cui di cose come Atmos e DTSX posso fare a meno. Se ci sono tanto meglio, ma se non ci sono non mi cambia la vita.

    PS: per completezza, le wharfedale del mio impianto sono le DX-1HCP. Sicuramente in un futuro non troppo lontano (diciamo da qui a 2-3 anni) potrei voler fare un upgrade più professionale e dispendioso.
    Ultima modifica di BigDario; 26-06-2018 alle 18:26

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un cm è veramente poco. Tieni presente che insieme ai 5 amplificatori c'é dentro un microprocessore ed un sacco di altra elettronica.
    Io escluderei il 1400H (il 540BT se ben ricordo è più basso).

    Fermo restando Yamaha, una altra offerta interessante su Amazon.de è il maranz linea slim NR1508 (modello che esce ora di produzione), 5.1 canali ed una potenza nominale di 50W (due canali pilotati). Se i 50W ti vanno bene rispetto al 540BT è sicuramente superiore. Sempre solo se "venduto da Amazon"

    (avendo un similare raccomando sempre di attaccare / staccare le prese HDMI ad apparecchi spenti, è un suo punto debole)
    Ultima modifica di pace830sky; 26-06-2018 alle 18:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Un cm è veramente poco. Tieni presente che insieme ai 5 amplificatori c'é dentro un microprocessore ed un sacco di altra elettronica.
    Io escluderei il 1400H (il 540BT se ben ricordo è più basso).

    [CUT]
    Dalle specifiche hanno la stessa altezza.
    https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx1400h
    https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx540bt

    Il cm. in più è quel che ho e se lo sono fatti bastare per 10 anni sia l'Harman-Kardon 160 che lo Yamaha RX-V377 senza colpo ferire. O quello o dismetto definitivamente i sinto. Ma visto che fino ad oggi non ho avuto problemi...

    Davvero interessante il Marantz, ma i 50W non sono pochini, soprattutto in ottica possibile upgrade futuro delle casse (modelli tipo Indiana Line Tesi)? Considera che l'amplificatore che appresto a comprare mi deve accompagnare per almeno 6 anni e non vorrei trovarmi tra due anni, al primo upgrade dell'impianto, con un wattaggio insufficiente. Ad oggi la stanza di ascolto è 2,5m * 5m, ma nel 2019-2020 conto di cambiare casa e uno degli obeittivi è una sala più grande (tipo circa 30mq)
    Premesso che faccio sempre i collegamenti ad apparecchi spenti, cosa intendi per "punto debole"? Rischio di bruciare le porte o la scheda HDMI? No, perché ho una bimba di 3 anni che gira per casa, e può capitare che tiri cavi, o sposti tv/console, lettore BR ecc...
    Non vorrei che inavvertitamente mi scolleghi un cavo HDMI mentre il sinto è acceso e patatrac

    Intanto approfitto per ringraziarti del supporto
    Ultima modifica di BigDario; 27-06-2018 alle 20:57

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per 30mq 50W sarebbe al limite... il che mette fuori gioco il marantz... (comunque sì, intendevo si può danneggiare la scheda)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Il che ci riporta all'inizio. Yamaha 383 o Denon 1400 (o 540bt)?

    Una cosa posso dirla dello Yamaha; quando anni fa', per motivi di supporto segnale video, passai dall'HK AVR-160 allo Yamaha RX-V377, quest'ultimo mi lasciò (a parità di satelliti) molto deluso come profondità e potenza del suono rispetto al vecchio HK. Oggi trovare una soluzione in grado di riportarmi a quella timbrica e profondità non mi dispiacerebbe. So come suonano gli Yamaha (un po' troppo freddo e piatto per i miei gusti), ma non so come suonano i Denon.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Denon è considerato un po' più caldo e musicale, in effetti il cugino marantz (stesso produttore, stessa impronta) che ho in casa sembra confermarlo. Se sia confrontabile all' HK lo ignoro. Se non ne fai una questione di budget il 1400H è meglio del 540BT, ha già Audyssey MultiEQ XT (il livello intermedio di equalizzazione ambientale, inferiore solo ad XT32 che sta dal 3400 in su).
    Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2018 alle 05:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Mi sa che alla fine la scelta ricade tra il Marantz 1508 ed il Denon 1400. Devo ammettere che se il Marantz avesse avuto 75w la mia scelta sarebbe ricaduta su questo modello, nonostante il problema delle HDMI. Mi piace molto il look slim, sembra avere tutto ciò che serve, ed il telecomando sembra di ottima fattura. Ma il rischio di trovarmi un prodotto inadeguato tra soli 2-3 anni mi terrorizza. Yamaha ha sempre funzionato alla perfezione e non ha mai deluso, ma come qualità del suono mi ha lasciato un po' deluso...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Due-tre anni sono pochi ma la durata media, vista la importante quota dedicata al digitale, non è più quella di una volta, quando compravi un apparecchio con la prospettiva di una durata decennale. Va anche detto che anche in un ambiente più grande a parità di distanza di ascolto la resa è molto simile Il volume della stanza influenza molto la scelta del sub ma quella è un'altra storia.

    Comunque a parte l'ingombro minore e la disponibilità di una uscita pre-out per le frontali (entrambi vantaggi per il 1508) il 1400H è più potente ed ha un livello di Audyssey sueriore.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-06-2018 alle 13:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322

    Alla fine ho deciso di provare il Marantz (la questione slim mi ha fatto troppo gola). Venduto e spedito da Amazon.de a €287 + 15 di spedizione. Arriva il 5/07, e male che va si fa il reso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •