|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
14-06-2018, 10:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Western Digital TV Live Media Player (che cosa in alternativa?)
spero sia la sezione giusta!
Volevo comprare l'ennesimo Western Digital TV Live Media Player - ennesimo perchè dopo averlo usato e poi sostituito con il pop c200 ne ho regalati ad ogni occasione di compleanni etc- ma ho visto che non è più in produzione da un paio d'anni.
Immagino che i nuovi televisori ormai abbiano gran parte delle sue funzionalità. Comunque, l'esigenza che ho è questa:
in una casa secondaria vorrei utilizzare un pc portatile con monitor esterno 27" anche come TV per i canali generalisti (non mi interessano sky netflix etc). E fin qui basta il pc.
Inoltre ho, in un paio di HD esterni, un notevole numero di file video e audio flac, per accedere ai quali avevo pensato di utilizzare Western Digital TV Live Media Player... ma mentre scrivo mi dico che in effetti basterebbe collegare gli HD al pc....
Resterebbe però irrisolto il problema audio: i file flac estratti da cd, e anche i film, li vorrei ascoltare meglio di quanto sia possibile con le casse di solito molto scarse di un portatile.
Ho pensato a due possibili soluzioni:
1) casse massima qualità da collegare al pc: ne esistono? potete consigliarmene?
2) elementi intermedi fra HD e suono: quali potrebbero essere?
Non cerco qualità eccelse; per capirsi, la qualità di una Bose SoundLink, che però vedo riceve solo in bluetooth, mi andrebbe bene.
Grazie!Stefano
-
14-06-2018, 12:00 #2
E' giusto che tu cerchi anche altri pareri, ricordo peraltro che nella precedente discussione abbiamo nominato:
>mini hi-fi (Denon Ceol N9)
>soundbar, yamaha in particolare
>casse amplificate edifier
>casse amplificate Klipsch
realizzo solo ora che nella postazione hai un PC: hai un motivo specifico per non usarlo? In fondo è la soluzione più semplice ed immediata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-06-2018, 12:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
non è che lo realizzi solo ora tu
, la casa non è mia, il pc non era previsto che ci fosse, ora sì...
Per le casse vorrei restare intorno ai 100 euro, se possibile, e le precedenti proposte erano tutte di costo abbastanza più elevato.
Restando quindi su "casse per pc", quali consigliereste?
Mi resta il dubbio di quanto valga la pena spendere sulle casse se per andare dal portatile alle casse devo uscire dalla presa cuffie... o ci sono altre possibilità?
Circa le edifier, su Amazon c'è più di un commento critico circa il fatto che gli altoparlanti muoiano facilmente, Vedo anche che hanno i normali ingressi L-R, quindi mi servirebbe un cavo con jack unico da attaccare al pc e doppio per le casse?
Scusate le domande banali ma altre volte mi è capitato che se non specifico tutto bene alla fine "manca un pezzo"
grazie!Ultima modifica di stevesteve; 14-06-2018 alle 12:56
Stefano
-
14-06-2018, 18:09 #4
Ohimé anche io non è che abbia tutte le risposte, è bene ammetterlo piuttosto che sforzarsi di rispondere sempre e comunque.
Il punto è che con quel budget (100 euro) è difficile andare oltre le edifier... c'é l'usato ma su quel mercato è questione di fortuna non ci sono prodotti da comprare a colpo sicuro ad un prezzo certo... Riguardo alla uscita cuffia del pc: sul mio (che però è un desktop, anche se piccolo) la console realtek (scheda audio integrata sulla mobo) mi chiede se ho connesso cuffie o altoparlanti... cosa faccia di conseguenza lo ignoro ma spero che si comporti in modo coerente con la risposta che gli do...
...la questione è anche questa: quante sorgenti hai? Hai un TV USB stick sul pc oppure un decoder a parte? Perché le edifier (almeno il modello low cost, poi ce ne sono altri) non solo hanno ingresso analogico, ma ne hanno solo un paio ("pc" e "aux").Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-06-2018, 16:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
le sorgenti previste sono:
1) internet per youtube etc
2) HD esterno con video e musica flac
A che servirebbe una "TV USB stick" visto che ai principali canali si accede da web?
Non ho ancora ben capito da quale uscita e con quale cavo si andrebbe dal pc alle casse... c'è solo l'opzione 1-Jackcuffie ---> 2-JackCasse o ce ne sono altre?Stefano
-
15-06-2018, 18:11 #6
Per "sorgenti" intendo hardware, se opti per il pc la sorgente è unica.
Jack casse vs jack cuffie: se ce n'é uno ed uno solo il punto è se si può battezzare via software come nel mio pc oppure no. Del resto le edifier sono casse da PC, attaccarle all' unico jack esistente mi sembra appropriato.
E poi a meno di non acquistare un dac esterno USB l'uscita è quella, non credo che che con un budget da 100 euro se ne possano stornare venti e più senza nemmeno avere un salto di qualità rispetto al dac incluso nel PC come parte della "scheda audio".
Sullo stick DVB-T: la mia era una domanda, vedere da antenna ha delle differenze significative rispetto allo streaming e di canali non in streaming di un certo interesse se ne possono sempre trovare (Sony TV, Paramount Channel, Spike (can. 49), canali sky- skytg24, cielo, can 8 - canale 9) non mi risulta che siano in streaming poi se non piacciono amen.Ultima modifica di pace830sky; 15-06-2018 alle 18:15
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)