|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: che ne pensate di questa configurazione?
-
07-06-2018, 11:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 3
che ne pensate di questa configurazione?
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un impianto che mi permetta di migliorare l'audio della tv, di ascoltare musica in streaming, la radio e di collegare console ed altro all'impianto in modo da avere un unico cavo hdmi verso la tv.
Ho trovato questo sintoamplificatore AV: Yamaha RX-S601
Il dubbio sorge dal fatto che io non sono molto interessato ad un impianto surround e la mia compagna non vuole 5 casse sparse nel soggiorno.
L'RX-S601 può andare bene anche solo con due diffusori (stavo vedendo questi Yamaha NS-333)? Possono sorgere problemi? successivamente posso ampliare l'impianto?
E' il caso di aggiungere anche un subwoofer?
Grazie mille per l'attenzione
-
07-06-2018, 12:01 #2
>scelta corretta: sì, e poi di sinto così poco alti ce ne sono pochi
>i vari utilizzi elencati: ok
>2 casse OK
>aggiungere le altre successivamente OK
>sub è il cuore degli impianti 5.1 attenzione però che è caro, ingombrante pesante
>casse: un po' minimaliste comunque adeguate ad un ampli che dichiara 60w... occhio al prezzo, distinguere se per coppia o singola cassa
===
Ho una combinazione simile di potenza ampli / sensibilità (=rendimento come potenza) casse è senz' altro ok per piccoli ambiente o comunque a distanza normale (2-3mt) non vi aspettate di sonorizzarci un salone. Io poi ho il sub per "chiudere" verso il basso la risposta in frequenza le casse in questione scendono fino a 65hz...Ultima modifica di pace830sky; 07-06-2018 alle 12:04
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2018, 12:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 3
grazie mille per la risposta
L'impianto è per un soggiorno living di 30mq: metà cucina (con i tipici rumori di una cucina e la cappa aspirante che pure è fastidiosa) e metà soggiorno.
Attualmente la tv si riesce a sentire anche dalla zona cucina anche solo con gli speaker del tv samsung 32"; anche con la cappa ed i fornelli che sfrigolano; quindi penso che con il nuovo impianto può solo migliorare.
L'acustica della casa è un po' strana: la tv si distingue alla perfezione anche dalla camera da letto e dal pianerottolo che sono piuttosto distanti; è anche vero che la casa è praticamente vuota.
Stavo anche pensando di prendere qualche pannello fonoassorbente nella speranza di ridurre il suono che esce dalla stanza e l'eventuale eco.
Il subwoofer magari lo prendo in autunno.
Ho controllato il prezzo, attualmente la coppia su amazon viene venduta a 180€. Io sarei disposto ad arrivare a 250€ per la coppia: suggerimenti?
-
07-06-2018, 17:09 #4
Io sono un fan delle Indiana Line Tesi 261, che non ho proposto perché delle altre google mi aveva dato una offerta (tutta da verificare) su "ollo" a prezzo inferiore a quello da te indicato.
Le 261 dichiarano di scendere a 45Hz (contro 65) e di avere una sensibilità di 91dB (contro 87), ovvero di produrre un volume sensibilmente più alto a parità di potenza (insomma le yamaha sono più "dure" mentre le Tesi rientrano nella media). La apertura frontale del bass reflex aiuta a posizionarle non troppo staccate dalla parete posteriore.
Certo 30mq sono tanti per un 50W per canale comunque - come hai fatto notare - se si sente il TV si sentiranno anche quelle. Di sicuro in postazione normale (di norma un divano ad un paio di metri visto che il TV è un 32") di problemi non ce ne sono.
Quanto ai pannelli: assorbire o evitare echi sono problematiche diverse ed in linea di principio diversi sono i pannelli.
Di norma ci si preoccupa del condizionamento acustico della stanza (=pannelli per evitare rimbombi) per impianti di classe nettamente superiore, per gli impianti economici ci si affida per lo più alla equalizzazione ambientale (il dispositivo denominato Ypao nel caso Yamaha), naturalmente tende davanti alle finestre, tappeti (se piacciono) ed una stanza che sia "arredata" piuttosto che vuota aiutano.
Quanto al confinamento del suono nel solo soggiorno senza invadere il resto della casa direi che la madre di tutti gli accorgimenti è... chiudere le porte! Se poi esiste realmente la necessità di ascoltare (magari il tiggì) dall' angolo cucina non vedo soluzioni facili, chi ha una cucina separata in genere ci mette anche un TV più piccolo ma chiaramente una tale soluzione è incompatibile con l'ascolto contemporaneo nei due punti nel tuo caso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-06-2018, 17:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 3
mi studio gli Indiana Line
Ho tralasciato un dettaglio: il soggiorno ha un arco, quindi non c'è la porta. XD
Ho trovato questi "quadri fonoassorbenti", ma sono un po' scettico: https://www.amazon.it/murando-geomet...fonoassorbente
-
07-06-2018, 18:16 #6
Guarda ho una amica che abita in una strada rumorosa (vicino al deposito delle ambulanze), ha fatto mettere i vetri tripli, lo schiumogeno negli interstizi degli infissi, fatto cambiare il cassone degli avvolgibili... il rumore entra ancora, i sospetti si accentrano sul punto dove la fettuccia dell' avvolgibile entra nel muro ma poi chissà che non ci sia qualche altro passaggio... altro che pannelli appesi in mezzo alla parete come quadri!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)