Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    18

    Consiglio SoundBar o impianto HT 3.1/5.1?


    Ciao a tutti,
    Ho appena ristrutturato casa e ho comprato un tv oled lg 65c7v, l'audio della tv è veramente scarso e per questo stavo valutando se mettere una soundbar(lg SK10Y si trova sui 859€ amazon DE) ma leggendo sul web molti sconsigliano questi finti impianti audio a favore anche di un semplice impianto HT 2.1.
    A me interessa solo sentire bene l'audio della tv per film e sport, come sorgente attualmente ho il solo Sky Q o amazon prime della tv, forse un domani integrerò con un lettore blu ray ma ad oggi ho solo quelle 2 sorgenti.

    La mia domanda è: ha senso per il mio progetto e le mie esigenze investire un 1500€ su un impianto HT, iniziando dal sinto,frontali e centrale e in un secondo momento il sub, oppure potrei accontentarmi di una buona soundbar da 860€?

    Tenete in considerazione che ho un ambiente in cui non avrò mai un ottima acustica in quanto ho una sala in un ambiente open con la cucina e tutti e 2 gli ambienti assieme fanno sui 65 mq, in più a lato ho una scala a vista che mette in comunicazione i 2 piani.
    Vi allego una planimetria con le misure e dove vorrei posizionare i diffusori:


    Come Sinto, leggendo sul forum, ero indeciso tra questi 3:
    - Onkyo TX-NR686
    - Denon AVR-X3400H
    - Maranz SR5012
    Più o meno dovrebbero essere della stessa fascia, ma se avete altro da consigliarmi sono tutto orecchie.

    Come Diffusori mi pare di aver capito che la indiana line tesi o diva siano le migliori come rapporto qualità prezzo. ma anche qui sto a vostro consiglio se si trova qualcosa di meglio non spendendo troppo.

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di micheleM; 01-06-2018 alle 10:30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che l'immagine non si veda, almeno io non riesco.

    Comunque la tua sembra una scelta lose-lose: la spesa è comunque alta, il volume dell' ambiente è enorme (conta più che altro per il subwoofer, per il resto conta la distanza di ascolto), non sembri particolarmente appassionato di ascolto...

    Quello che mi lascia perplesso è che un LG da 65" si senta così male da desiderare di sostituirne l'audio perfino per lo sport...

    ...credo che dovresti trovare occasioni di ascolto per decidere se hai motivazioni più importanti per fare un impianto completo, perchè con il 3400h (ottima scelta) e 2 frontali hai già esaurito il budget se aggiungi un sub appena dignitoso vai verso i 2000 se non li superi addirittura....
    Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2018 alle 12:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    18


    Dimmi se adesso la vedi, no guarda io non sono ultra appassionato d'ascolto e come ti dicevo mi interesserebbe solo avere un buon audio per guardare film. Quindi infatti è per quello che chiedevo se per le mie esigenze servisse un HT sui 1500€ oppure se potevo accontentarmi di una buona soundbar.

    Di ci che con 1500€ non riesco a prende Ampli + Frontali e centrale?
    Io avevo visto questi prezzi:
    Denon 3400h 625€
    Centrale: Indiana Line Diva 752 260€ oppure Tesi 761 - 160€
    Frontale: Diva 252 360€ oppure Tesi 261 - 250€

    sarei sui 1200€(casse Diva) oppure sui 1050€(casse Tesi) e avrei ancora 300/450€ da investire su un Sub. Però se dici che non ne vale la pena penso che andrò su una semplice soundbar.
    Ultima modifica di micheleM; 01-06-2018 alle 14:04

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >3400h: avevo calcolato il prezzo più frequente con garanzia italia (sui 900), vedo che ci sono delle offerte al prezzo che dici, che è ottimo, fai attenzione al rischio di doverlo spedire all'estero per usufruire della garanzia (magari costa come spedirlo a Padova...) comunque con uno sconto del 30% assumersi il rischio (peraltro minimo) ci sta

    >sì i tuoi conti sono ovviamente corretti, avevo ragionato sul fatto che un sub non proprio entry level come SVS SB2000 costa 800 (ora in offerta a 720 s.s.i) Chiarisco che questi sub per HT sono dispositivi completamente diversi da quelli a corredo delle sound bar (basta vedere il peso...)

    >se riesci a mettere a segno l'acquisto a 1050 con le Tesi direi che la soundbar è fuori discussione... Anche senza sub quelle casse riproducono la normale gamma delle note basse e poi un sub se ti viene voglia di un ascolto più emozionale (sul sub va il canale effetti di bassa frequenza LFE) puoi sempre prenderlo in un secondo momento
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    18
    perfetto,era questo quello che volevo sapere, se era meglio spendere 900€ per una soundbar o 1050€ per un impianto HT decente.

    Un ultima cosa, che differenza c'è tra le casse da scaffale e quelle da pavimento, oltre al prezzo.

    Mi converrebbe di più prendere le Tesi 561 rispetto alle 261 considerando che costano un 200€ in più? È vero che con quelle da pavimento si può evitare il sub?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    67
    Michele, giusto per tua info io il Denon 3400 su Amazon.de l’ho preso questa settimana. Sui 625€ circa Amazon mi ha aggiunto circa 40€ per costi di gestione e spedizione per un totale di 665€.
    È arrivato però in 2 giorni.
    HDTV: Panasonic TX-55EZ950E NAS: Synology DS214 DVD Recorder: Panasonic DMR-EX89 PLAYER: PS4 Sinto AV: Denon AVR-X3400H Frontali: Dali Spektor 1 Centrale: Dali Spektor Vokal Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio per la info ma credo che lo prenderò comunque su amazon.de , su amazont.it costa 789€ quindi mi conviene sempre quello tedesco.
    grazie comunque per la info.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta delle casse a torre è personale (c'é anche una questione di arredamento e di ingombro, occorre tenere presente che idealmente tutte le casse dovrebbero stare staccate dalle pareti e magari con bambini in casa avere queste torri in mezzo non è il massimo).

    Sono per lo più preferite per l'ascolto in sistemi senza sub ovvero con vocazione all'ascolto musicale.

    Il sub con le casse a torre lavora veramente poco (anche se completa la gamma su frequenze molto molto basse) resta tuttavia raccomandabile per l'uso cinema perché il canale subwoofer dei film è registrato a parte e riprodurlo con una cassa specializzata di potenza notevolemente superiore alle altre (l' SB2000 dichiara 500W continui, 1100 di picco) che, anche nel caso in cui non si voglia esagerare (ci sono appassionati che vogliono sentire la "botta sullo sterno"...) dà comunque corpo a quelle emozioni che il regista e l'autore della colona sonora vogliono trasmettere allo spettatore per enfatizzare la scena.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2018 alle 17:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Alternativa 2.1 a qualsiasi soundbar:

    Diffusori Klipsch R-15PM (375 € su amazon.de)
    Subwoofer ELAC Debut S12EQ (500 € su amazon.de)

    Il sub ha un sistema di equalizzazione ambientale e ovviamente i diffusori da scaffale sono attivi (non hanno bisogno del sinto) con uscita subwoofer e ingressi analogici e digitali.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    18

    Adesso mi state facendo venire dei dubbi .
    No dai alla fine penso che opterò per i sintoamplificatore Denon x3400h con le casse tesi della indiana e prenderò casomai il sub in un secondo momento.
    Mi rimane solo il dubbio se prendere le casse alte in quanto esteticamente quelle effetto noce chiara starebbero molto bene con l' arredamento che ho in casa e bambini per casa non ne ho.
    Sopratutto sono tentato visto che ho intenzione di prendere il sub in un secondo momento e con soli 200€ in più rispetto a quelle da scaffale avrei già un suon migliore data l' assenza del sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •