Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Consigli impianto 2.1

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    manca una virgola...

    Scrivo meglio:


    "a parte qualsiasi considerazione sulla resa sonora del sub in quella posizione, questo starebbe praticamente attaccato alle orecchie della persona che si siede sul lato sinistro del divano"
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Dici che si sentirá tanto questo problema? Comunque il cono sará rivolto verso il davanti e non in direzione della persona, in aggiunta, si trova piu in basso rispetto alla persona.

    Davanti a sinistra sará piu difficile da mettere, se lo metto con il condotto reflex che sbuca sul muro va bene?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In teoria a distanza doppia (tale sembra la distanza tra orecchie e sub a seconda che ci si sieda a destra o a sinistra) la pressione sonora corrispondente nelle due posizioni è 4 a 1 (il quadruplo per chi siede a sinistra), quindi a seconda di come si regola il volume del sub uno dei dei due punti di ascolto sarà svantaggiato.

    L'ideale è procurarsi un cavetto di lunghezza adeguata (per fare delle prove può anche essere di tipo economico, e non è detto che non vada bene anche come soluzione definitiva) e provare diverse posizioni, sempre che quella non sia proprio l'unica possibile.

    La apertura del sub dovrebbe essere un aria libera, [EDIT] Cancello: sul Klipsch poi la apertura del condotto bass reflex è frontale, sotto l'altoparlante [/EDIT]. Se ci sono vincoli in questo senso meglio cambiare modello di sub (ce ne sono "downfiring" con l'altoparlante in basso verso i piedini).
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2018 alle 19:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Rw-10 ha il condotto posteriore. É la serie piu costosa che l ha davanti.
    Guardando sul manuale del sub, viene consigliato di metterlo in un angolo.
    Faró qualche prova in caso, alla fine non ci sono molte alternative.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto si capisce RW-10 è un modello di oltre dieci anni fa (ho visto recensioni del 2006) ma all' epoca non credo che fosse economico.

    La apertura del bass reflex è sullo spigolo tra il fronte anteriore e la base del parallelepipedo (all' epoca definita "corner port tecnology").

    Il posizionamento di un sub in angolo rinforza le risonanze della stanza (cosiddetti modi) e questo è deprecabile. D' altro canto, potendo garantire un doppio rinforzo della potenza grazie alle riflessioni sulle pareti che formano l'angolo, può capitare di leggere che tale posizionamento sarebbe raccomandabile in caso di subwoofer scarsamente potenti ma non mmi sembra il caso di RW-10 che dichiara 265W continui.

    http://images.klipsch.com/RW10_635042119479690000.pdf

    Io credo che decidere il posizionamento a priori (prima di avere in casa il sub) sia limitativo.

    p.s. io stesso ho adottato un posizionamento di compromesso andando contro le regole (una per tutte: l'ho messo su un carrello con ruote basculanti e cuscinetto reggispinta, mentre dovrebbe essere saldamente piantato in terra) ho poi aggiunto un anti-mode (un apparecchio che combatte le risonanze e che da solo cosa come un sintoamplificatore...) ma ero obbligato nel posizionamento, quanto al carrello mi consente di posizionarlo vicino al muro o staccato a seconda delle esigenze.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2018 alle 18:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Cavolo continuo a confodermi, il modello é R-10SW
    Potrei mettere anche un pezzo di fonoassorbente sul muro dietro per ridurre il problema.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si, hai ragione è dietro, ed il manuale suggerisce... il posizionamento in angolo!

    Non so perché venga consigliato un tale posizionamento, è possibile che per motivi commerciali abbiano scelto di suggerire il posizionamento più impressionante, non mi sembra che i due sub (il manuale è lo stesso di R-12SW) abbiano bisogno di ulteriori rinforzi!

    https://gibbyselectronicsupermarket....0SW-Manual.pdf


    Ho provato a googlare su avsforum: alcuni utenti raccomandano mezzo metro (due piedi") dal muro (e questo ti interessa poco) altri una distanza dal muro pari al diametro della porta (dalla foto: 7,5cm?) mi sembra sensato, io proverei questa soluzione.

    fonte: http://www.avsforum.com/forum/113-su...ported-sw.html
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2018 alle 19:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Boh, misteri o è stato progettato cosi.
    l unica sarà provare!
    Grazie di cuore per l'aiuto.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Ciao,
    Domanda, avrei trovato un Denon AVR-X2300W a 400CHF, forse riesco ad abbassargli ancora un po il prezzo, cosa posso proporgli?
    Cosa ne pensi? Ne vale la pena rispetto all'AVR-X540BT.
    Supporta 4k e HDR?

    Grazie mille per l'aiuto.
    Cordiali Saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sì, è senz'altro superiore al 540BT
    >sì, non ha problemi con 4k/hdcp 2.2/HDR - verificarlo sul sito del costruttore è un attimo, anzi ti raccomando di farlo
    >il prezzo dipende dai consueti parametri di buonsenso (data di acquisto, eventuale garanzia residua ecc)

    >c'é una offerta da parte di un fornitore low-cost tedesco (elektrowelt24.eu) a 430 euro (500 chf, giusto?) considerato che il prodotto è recente (penultimo modello) direi che puoi senz'altro chiedere una riduzione ma che 400 come prima richiesta è credibile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >sì, è senz'altro superiore al 540BT
    >sì, non ha problemi con 4k/hdcp 2.2/HDR - verificarlo sul sito del costruttore è un attimo, anzi ti raccomando di farlo
    >il prezzo dipende dai consueti parametri di buonsenso (data di acquisto, eventuale garanzia residua ecc)

    >c'é una offerta da parte di un fornitore low-cost tedesco (elektrowelt..........[CUT]
    Grazie mille per l'aiuto!
    Non vuole scendere sotto i 400chf, l'ampli è ancora in garanzia.
    Non so che cosa fare, vale veramente la pena spendere 130chf in più?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se valga la pena è personale... la differenza di valore c'é... però tieni anche presente l'ingombro (il 2400h è più alto)...

    ...se avessi avuto spazio io stesso avrei preso un ampli di livello superiore (il mio marantz è "linea slim") quindi la mia risposta è scontata...

    ...importante che il venditore non stia rivendendo un apparecchio con una storia di riparazioni ripetute o roba del genere...

    ...certo non so come si possa verificarlo se non come impressione generale che può dare il venditore...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-06-2018 alle 12:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    In teoria nel mobile non dovrei avere troppi problemi d'ingombro, il mobile sarà 90x51x30 che dovrà contenere Ampli e lettore blu-ray sony x800 e basta.

    Non penso che si possa verificare se l'apparecchio ha avuto problemi o no, quindi questo punto rimane un incognita.

    Non so proprio cosa fare

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dipende dalla propensione al rischio, acquistando l'usato butti sul tavolo verde una fiche da 130chf sperando di vincere una resa audio migliore

    Al di là del rischio intrinseco nell'acquistare un usato di qualsiasi genere se pensi di poterti appassionare all'ascolto più di quanto non lo sei già l'apparecchio superiore è meglio.

    D'altro canto non è raro sentire di persone che, passato il periodo di entusiasmo iniziale, usano sempre meno l'impianto audio che al momento dell' acquisto sembrava così importante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29

    Allora, mi sa che dopo un po di considerazioni e le tue ottime osservazioni ho deciso di ritornare sulla linea iniziale e prendere il danon 540 per le seguente ragioni:
    - Come hai detto tu l'usato è sempre un rischio, inoltre, è molto molto più difficile testare un sinto-amplificatore in tutte le sue
    funzioni rispetto a un amplificatore normale, inoltre 400CHF sono un mucchio di soldi.
    - L'impianto sarà utilizzato al 99% per vedere film e la televisione, al massimo qualche musica da youtube come sottofondo.
    L'impianto di ascolto audio, che ho gia composto da Lettore vinile, amplificatore classe A autocostruito e casse autocostruito
    sarà posizionato in camera, quindi credo che per la visione di film la differenza di qualità audio non sia cosi rilevante anche
    considerando che è da anni che mi godo comunque i film con l'audio della televisione, quindi gia con il denon 540 dovrebbe
    comportare un grosso miglioramento.
    - Infine, devo ancora valutare bene gli spazzi, magari il generale (moglie) mi lascerà prendere il Klipish R-12SW al posto del 10SW e
    quindi preferisco spendere qualcosina in più sul subwoofer.

    In conclusione, ci sarà sempre un apparecchio migliore che avrà performance più alte, ma meglio non rincorrere troppo la scimmia con rischio di buttare soldi per un dispositivo che non si sfrutterebbe appieno.

    Grazie di cuore per tutto il tuo aiuto, continuo a tenerti aggiornato!
    Ultima modifica di Kebab; 05-06-2018 alle 17:10


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •