|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Consigli nuovo HT 5.1 di fascia media
-
16-05-2018, 13:07 #16
-
16-05-2018, 17:01 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
L'acquisto di un kit è da valutare. Potrei anche iniziare con un 3.1 (vista la difficoltà a portare i cavi dietro al divano) per poi magari andare ad aggiungere il surround più Avanti. Ho paura però che la perdita di coinvolgimento durante i film sia maggiore rispetto al miglioramento della qualità pura dell'audio.
-
16-05-2018, 18:12 #18
Dipende dai film che vedi... io sono abbonato a NowTv, che è solo stereo, con ticket cinema e serie TV... mettiamola così: i film di qualità si apprezzano anche senza botti e fracasso nelle scene d' azione...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-05-2018, 18:21 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Io ho Netflix, ma sarei intenzionato anche a comprare un lettore 4k (se mi rimane qualche spicciolo dall'home Theatre) per poter sfruttare appieno la TV. Sono davvero indeciso se iniziare con un 3.1 o un subito un 5.1.. Come 3.1, cosa consiglieresti tra casse e subwoofer? Stando magari sui 6-700 euro
-
16-05-2018, 19:33 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Se puoi fai 5.1 direttamente... La differenza, specie nei film d'azione/avventura/fantascienza. Il coinvolgimento fa una gran differenza.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
17-05-2018, 05:44 #21
Il problema è il sub, mediamente si considera "entry level" SVS sb1000 che da solo supera i 500.
Ultimamente c'erano delle offerte come sub in casa Klipsch; coma casse Indiana Line Tesi (suono "sobrio") o Klipsch (suono "aperto", hanno un mid-tweeter a tromba). Ci sono ovviamente una infinità di marchi se puoi ascoltare qualcosa prima di acquistare è comunque meglio, sia pur molto raramente qualcuno poi si rammarica di essersi affidato al gusto degli altri.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2018, 05:50 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Ma se in sub entry level supera i 500 euro da solo, fanno così schifo quelli dei kit da 1000/1200 euro? (Vedi q aqoustic, sib evo..). Comunque cercherò di comprare tutto su Amazon, così posso sempre chiedere il rimborso se qualcosa non mi piacesse. Oppure usato, anche se vedo che c'é poco per quanto riguarda questi prodotti
-
19-05-2018, 09:24 #23
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Sono riuscito ad ascoltare delle indiana line. Come frontali avevano delle nota 240x collegate a un Pioneer. Sinceramente visto quanto sono consigliate mi aspettavo di meglio. La differenza con le nota 261 è molta? Poi per il sorround mi hanno fatto ascoltare le nano. Ho trovato il suono un po' metallico. Ah, ho provato ad ascoltare un CD degli ACDC
-
19-05-2018, 10:29 #24
per quanto non siano da buttare le nota 240x sono casse da 160 euro la coppia, si suppone che una cassa piccola per risultare bensuanante debba incorporare delle tecnologie che ne alzano il prezzo...
...le 261 sono anche della serie Tesi, che è superiore... (le simili alle nota 240x nella serie Tesi sono le 241 e costano 190)
...leggo ora la tua osservazione sui sub: con la denominazione "subwoofer" sono commercializzati oggetti completamente diversi, che vanno dalle scatoline di plastica della Logitech (casse per PC) ai bestioni da oltre 1000 W e 50Kg di peso ed in mezzo c'é di tutto. Io direi che ci sono almeno tre tipi:
>"cassa bassi" che completa a partire dalla gamma medio-bassa (250Hz ma anche più) kit di casse di per sé completamente prive di bassi e che senza sub non possono essere ascoltate
>subwoofer propriamente detto, che completa con frequenze bassissime (tipicamente sotto gli 80Hz, ma anche meno) delle casse progettate come full range, che, quindi, di per sé già scendono molto in basso in frequenza tanto da poter essere ascoltate senza sub
>"macchina per terremoti": un dispositivo che, al bisogno, faccia provare all' utente una percezione corporale non semplicemente acustica degli effetti cinema di bassa frequenza
Diciamo che i pur ottimi sub dei kit sono senz'altro parte della categoria (1) mentre il citato SVS SB1000 è a cavallo tra la (2) e la (3) (dipende anche da come lo si regola...) mentre un SVS SB4000 da 1500W è definitivamente una macchina per terremoti...Ultima modifica di pace830sky; 19-05-2018 alle 10:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-05-2018, 11:47 #25
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Sicuramente non mi serve una macchina per terremoti ahaha grazie per la spiegazione intanto
capisco quindi che le tesi 261 siano diverse dalle nota, quindi andrebbero ascoltate anche loro. Perché come prezzo sono buone, però devo dire che dalle nota mi aspettavo di più viste le recensioni che ho trovato nell'web. Spero di non rimanere cosi deluso anche dalle 261
-
20-05-2018, 16:03 #26
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Faccio l'ultima domanda e poi non disturbo più
se non dovessi trovare il modo di portare i cavi dietro al divano, esistono diffusori wireless, da prendere singolarmente o in coppia, per poterli usare come sorround? Come li gestisce il sintoamplificatore? Grazie mille per l'aiuto che mi state dando!!
-
20-05-2018, 16:46 #27
No, non per impianti venduti in parti staccate, diffusori posteriori wireless si vendono abbinati a soundbar e credo anche kit di casse+sinto, insomma sistemi progettati tutti insieme.
Credo che questo sia dovuto al ritardo necessario a digitalizzare il suono (la trasmissione in analogico è esclusa per via dei disturbi) trasmetterlo e decodificarlo di nuovo. Nei sistemi progettati appositamente credo che se ne possa tenere conto, non so come poi se la spicciano conMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-05-2018, 17:09 #28
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
-
26-05-2018, 14:17 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 17
Oggi ho avuto la possibilità di ascoltare delle b&w 685. Che dire, stupende! Mi sono piaciute davvero tantissimo
-
26-05-2018, 15:55 #30
Occhio che le casse molto piccole hanno spesso una bassa sensibilità (87dB nello specifico, 4 in meno delle Tesi 262 tanto per fare un esempio). Niente di che ma è meglio saperlo specie se l'ambiente è grande (oltre 25-30mq) perché poi più di 100W dentro non ci puoi pompare.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)