|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Impianto 2.0 consigli su amplificatore.
-
17-04-2018, 15:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 6
Impianto 2.0 consigli su amplificatore.
Ciao, mi sono appena iscritto al forum. Avrei bisogno di un vostro consiglio. Ho deciso di abbinare alla mia tv un impanto 2.0, da utilizzare al 90% per film e sky ed al 10% per musica. Il budget è sui 500 € max per i due diffusori e l'amplificatore, quindi vorrei qualcosa entry level. Girando in rete mi ero orientato, come diffusori sulle indiana line tesi 261 invece per gli amplificatori ho visto questi:
- Yamaha a-s201
- onkyo a-9010
- Denon pma-520ae
- Pioneer a-10-k
Oppure secondo voi e meglio un sintoamplificatore tipo questo yamha rx-v483
Qual è la migliore accoppiata per qualità/prezzo e sopratutto per l'uso che ne andrò a fare. Anche altri modelli vanno bene, l'importante che non si sfora il budget. Io non sono molto preparato in materia, Spero nel vostro aiuto, vi ringrazio anticipatamente.Ultima modifica di lukas83; 17-04-2018 alle 15:55
-
17-04-2018, 16:07 #2
Sicuro che i candidati abbiano tutti un ingresso digitale? Forse una ulteriore verifica in questo senso elimina qualche candidato.
Riguardo alla alternativa sintoamplificatore, personalmente la preferisco perché:
>gestisce autonomamente tutti i formati audio (cinema) digitali; gli ampli stereo accettano solo PCM e per la decodifica dai vari formati a PCM dipendono dal TV ammesso che questo lo faccia
>da non sottovalutare: equalizzazione specifica per il cinema (ovviamente c'é anche quella "musica")
>possibilità di espansione con aggiunta di un subwoofer che riceve direttamente il canale LFE (il ".1") da materiale audio che ne sia provvisto ovviamente (non solo blu ray e dvd ma anche streaming e Sky cinema). Inutile dire che si possono aggiungere anche gli altri canali.
>presenza (mi sembra anche nel modello indicato) di una interfaccia di rete per ricevere musica "liquida" da altri apparati o rete domesticaUltima modifica di pace830sky; 17-04-2018 alle 16:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-04-2018, 16:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 6
Innazitutto grazie per la risposta, avevo visto che alcuni modelli di amplificatori non avevano ingressi digitali, pensavo, eventualmente di comprare un dac esterno.
Quindi, per l'uso che ne andrò a fare è meglio un sintoamplificatore. Il modello che ho mensionato che ti sembra con l'accoppiata tesi 261.
-
17-04-2018, 18:13 #4
Non sono bravissimo nell'attribuire una timbrica alle elettroniche, sono più propenso a dire che le tesi hanno un suono sobrio che si adatta sia al contesto musica che al contesto cinema. Secondo me l'abbinamento con Yamaha è OK.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-04-2018, 19:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Visto che si limiterà al 2.0, può anche acquistare due casse attive belle robuste, saltando del tutto il sintoamplificatore. Ad esempio le Klipsch R-15PM che hanno anche un'uscita subwoofer, nell'eventualità di voler aggiungerne uno in futuro, oppure le Q Acoustics BT3 (anch'esse con sub out).
Ultima modifica di Nex77; 17-04-2018 alle 20:12
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-04-2018, 20:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Mi associo col suggerimento per le Klipsch sono davvero bei prodotti in HT. Personalmente mi sono trovato molto bene con Onkyo tra i citati... Un modello che a distanza di 10 anni ancora funziona egregiamente e mai un problema!!
-
18-04-2018, 14:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 6
ho visto le Klipsch R-15PM, non sembrano male, hanno anche il bluetooth per ascoltare la musica liquida, qualitativamente sono superiore alle indiana line tesi 261?
-
18-04-2018, 15:14 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Io ho ascoltato le RP-160M e devo dire mi sono sembrate davvero ben suonanti...le R-15PM non le conosco purtroppo ma se il sound ti piace secondo me quale scegli cadi bene!
-
18-04-2018, 23:43 #9
Mi inserisco anche io nella discussione.
Arrivo da un Onkyo LS-3100 che per quel che costava non suonava malaccio (sub molto invadente nonostante tutto, grossa differenza tra scene parlato e scene azione, dovevo equilibrare il volume ogni volta) che ho usato fino a poco tempo fa; ora ho comprato il Panasonic EZ950 Oled e volevo abbinarci qualcosa di meglio.
Grazie anche ad un'utente del forum avrei "studiato" una delle seguenti soluzioni (2.1 o 2.0, no spazio per 5-1).
- Yamaha RX-V583 con coppia monitor Mission LX-2 (scelta sicuramente consigliata da lei ed approvata)
- Soundbar Sony HT-FX9000 (appena uscita sul mercato, supporta atmos etc e ha sub wifi)
Per comodità preferirei la seconda opzione, meno cavi e meno sbattimenti, però sono abbastanza sicuro che la prima opzione suoni decisamente meglio (vorrei chiedere QUANTO meglio rispetto al vecchio Onkyo e se si sentirebbe la mancanza di un sub o di un canale centrale).
Non uso musica, solo sky, film e sport (ci collegherei decoder sky e un media player hdr da comprare a breve, oltre a connessione ARC).
Ascolto ed accetto qualsiasi suggerimento.
La stanza è circa 7x3, la tv è staccata dal muro di 1 metro e la guarderei a circa 2.50 metri di distanza al centro (circa) del lato lungo della stanza.
Avevo stimato un budget sui 500€, posso alzare di qualcosina se mi dite che la situazione cambia giorno/notte.
Grazie!
-
20-04-2018, 10:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 6
Sto pensando seriamente di inserire un sub, cosa ne pensate di questo modello Yamaha YST-FSW050. Ho problemi di spazio dovrei inserirlo in un mobile. Sono orientato ad accoppiarlo con le Klipsch R-15PM, che ne pensate
-
20-04-2018, 12:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Che non ne vale la pena, in primis perché vuoi metterlo in un mobile poi perché quel Yamaha non è nulla di che.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-04-2018, 13:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Le Mission LX-2 sono dichiarate 86,5dB come sensibilità (e 60Hz-30kHz come estensione), necessitano quindi di più corrente per farle suonare ad alto volume, possono andar bene se non lo alzi troppo e l'ambiente è medio-piccolo.
Io eviterei le soundbar del tutto, e aggiungerei un buon subwoofer alle due casse il più presto possibile (un sub è d'obbligo con film e serie tv), magari risparmiando per averne uno davvero valido più in là.
Il kit che avevi era davvero poco efficiente, tipico sistema a microsatelliti+sub che fa più che altro fracasso.Ultima modifica di Nex77; 20-04-2018 alle 13:02
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-04-2018, 16:57 #13
Grazie per la risposta!
Tu avresti qualche consiglio riguardo una possibile scelta o alternativa che potresti proporre?
E' il salone dell'appartamento, sono circa 40mq di stanza e i miei non vanno matti per i volumi troppo alti, però comunque basta che sia a basso che alto volume si senta bene, e ritengo che qualsiasi scelta migliori sicuramente l'onkyo precedente, giusto?
Leggevo che comunque con questa coppia di monitor probabilmente del sub non ne sentirei particolarmente la mancanza...
Solo che navigo nei dubbi piu totali, sto girando come un pazzo per i negozi ma soundbar o impianti che vorrei non ne hanno, ma soprattutto non mi sembra che i commessi ne sappiano molto.
-
20-04-2018, 17:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il sub lo ritengo fondamentale in ambito cinematografico, quanto a qualche alternativa, io prenderei delle casse che scendano di più in frequenza e che siano più efficienti, il problema è che costano anche parecchio di più: Monitor Audio Bronze 2 (375 €). Quanto al sintoamplificatore, potresti anche valutare un Denon AVR-X1400H (sui 430 euro).
Non c'è confronto col tuo vecchio kit, quei satelliti arrivavano a stento a 200Hz (dichiarati), e il piccolo sub a 40Hz (sempre dato di targa); giusto per darti una comparativa: le Monitor Audio Bronze 2 scendono fino a 42 Hz, ovvio che è pur sempre un dato ottimista, ma rispetto ai satelliti+sub dell'Onkyo LS-3100 è come il giorno e la notte. La ciliegina sulla torta sarebbe prendere un bel subwoofer per completare il tutto, il problema è che quelli buoni costano: un XTZ SUB 10.17 costa 545 €, un SVS PB1000 più o meno uguale, spendi di meno con un Klipsch R-112SW (un 12" che su amazon.de vendono a 489 €) che per la tua metratura è forse più indicato, poi è una questione di scelte e della pressione sonora che cerchi, se non hai molte pretese potresti anche optare per un Jamo SUB 660 che sempre su amazon.de è ancora reperibile (è fuori produzione) a 360 € oppure un nuovo Jamo J12 a 349 €.
Io partirei col 2.0, poi decidi se integrare un subwoofer o no, dipende anche da come eri abituato.Ultima modifica di Nex77; 20-04-2018 alle 17:33
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-04-2018, 17:48 #15
E' esattamente quello il punto.
Dato che vorrei abbinarci,oltre allo Sky Q, un lettore per vedermi i bluray in 4k hdr, devo capire come gestire il budget senza andare a sforare eccessivamente il tutto; per utilizzare "al meglio" una soundbar, poi, dovrei prenderne una con almeno due HDMI IN, perchè con la ARC non tutti i formati audio piu recenti dovrebbero essere supportati in automatico.
Con un sintoampli non avrei problemi nella gestione di nessun tipo di formato audio 4k etc e da quel che ho capito digerirebbe tutti i tipi di audio piu nuovi.
La soundbar era effettivamente comoda in quanto pochi cavi/pochi sbattimenti, vorrei comunque capire se spendendo i soldi per una ht-xf9000 della sony o prendemdp un prodotto simile lg o salire di fascia leggermente con la ZF9 si migliori sostanzialmente l'effetto audio dell'onkyo, essendo comunque una soundbar.
Da quel che ho letto e che mi è stato detto comunque le mission non dovrebbero farmi mancare troppo un eventuale sub o un centrale (che posso ovviamente valutare di prendere in seguito), diciamo che diventa un pelo più importante la configurazione e la sistemazione delle cose (devo anche trovare un mobiletto nero che non superi i 110/120 cm di lunghezza, ardua impresa).
edit: come mai il consiglio sul denon? NEL SENSO, stavo cercando una comparazione effettiva ma essendo nuovo in materia non riesco a capire come mai optare per uno invece che per l'altro.Ultima modifica di bobs; 20-04-2018 alle 17:56