Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283

    perchè fanno schifo?
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  2. #17
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Gnello Visualizza messaggio
    perchè fanno schifo?
    con altoparlanti da 4" sicuramente non cercavi prestazioni elevate, ma ingombi limitati.
    Quindi presumo ma non escludo che noterai differenze sostanziali tra un sinto ed un altro, ancora meno tra un denon 1400 ed 2300.
    Restando su un yahama avresti migliori dsp, che potrebbero garantirti una migliore resa con questo tipo di diffusori.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da xylit Visualizza messaggio
    con altoparlanti da 4" sicuramente non cercavi prestazioni elevate, ma ingombi limitati.
    Quindi presumo ma non escludo che noterai differenze sostanziali tra un sinto ed un altro, ancora meno tra un denon 1400 ed 2300.
    Restando su un yahama avresti migliori dsp, che potrebbero garantirti una migliore resa con questo tipo di diffusori.
    grazie Xykit! Dsp stà per....?
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Questa la so perfino io D(igital) S(ound) P(rocessor)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Cabiate (CO)
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Questa la so perfino io D(igital) S(ound) P(rocessor)
    Ah ok..i vari set sport, drama,etc...sono importanti? Non ci ho mai prestato molta attenzione. Lo lascio sempre settato su spettacle.

    Insomma con un budget di 450 euro rimarreste su yamaha.
    Nas: Synology DS218+; Ampli AV: DENON AVR X2300W; SPEAKERS Soundbar passiva Monitor Audio Radius ONE HD; Surrounds:Monitor Audio Radius 45; Sub: Klipsch R-12SW - Tv:Samsung 55KS7000; Server PLEX; Lettore PS4 PRO

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    16
    Più leggo su internet e più la scelta mi sembra abbastanza difficile

    Però credo di essere abbastanza deciso sul marantz nr1607 (vediamo se nel week end riesco a sentirlo suonare).

    Ultima curiosità vale la pena prendere in considerazione l'ultimo modello (nr1608) "solo" per avere in più DTS Virtual:X, Dolby Vision e la lettura di file fino a 192/24?

    grazie ancora.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dolby vision dovrebbe essere (essere stato?) aggiunto con aggiornamento fdel firmware:

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...by-Vision-HLG/

    Di files 192/24 ne ho riprodotti un po' già con il mio vecchio NR1606, il risultato era ottimo (erano riversamenti da vinile) si tratta tuttavia di files enormi, e non so se ci sia una vera differenza rispetto al 24/96 commercialmente disponibile con Tidal mqa.

    Riguardo a DTS virtual:X (che manca ancora): come per qualsiasi virtualizzazione, fosse la migliore del mondo, non sono minimamente intrigato... non ne conosco una solo che sia in grado di separare da una colonna sonora il rumore di una pentola che cade in terra e decidere se questa è caduta (nella scena virtuale) davanti a me o alle mie spalle. E poi parliamo (se ho ben capito) di casse sul soffitto, che in casa mia non ci saranno mai...

    ***

    In base all'ordinario buonsenso occorre tuttavia che lo sconto su un "penultimo modello" sia congruo (a parità di garanzia italiana) se è di un 10% se lo possono tenere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    Citazione Originariamente scritto da Cippe Visualizza messaggio
    Ultima curiosità vale la pena prendere in considerazione l'ultimo modello (nr1608) "solo" per avere in più DTS Virtual:X, Dolby Vision e la lettura di..........[CUT]
    Come scrive pace830sky dipende dalla differenza di consto i 2 prodotti mi sembrano sostanzialmente uguali ad eccezione di HEOS presente solo nel modello piu nuovo.

    Sulla carta per il prezzo di listino ha pochi concorrenti perché ha più o meno tutto , io dopo 2 tentativi con amazon alla fine l'ho comprato in negozio spedendo leggermente di piu.

    Il suono Maranzt in HT fai bene ad ascoltarlo dopo aver sentito Onkio con Canton in un altra saletta le differenze erano evidenti (alle mie orecchie ) ed avevo perso la convinzione sull'acquisito poi ho considerato che questa serie è l'unica che mi permetteva l'integrazione di un finale per i canali frontali sotto una certa cifra per gestire i miei diffusori.

    Installato ho trovato un po deludente il software , ad esempio spiegare come portare l'audio del TV sulla zona B ( la mia cucina) non è stato un passaggio semplice. ( non capisco perché non è selezionabile tra le sorgenti come nella zona A).

    Penso grazie all'intervento di Audyssey MultEQ in una stanza poco trattata come la mia si ha l'impressione di avere un amplificatore fiacco (nonostante la presenza di un finale) fino a poco più della metà della scala del volume poi di colpo è troppo in pochi DB d'incremento.

    Concludendo lo comprerei solo se hai l'intenzione di usare i pre-out frontali e non hai intenzione di spendere per quanto richiesto da altri brand per questa funzione.

    Ci sto studiando su e prevedo di migliorare alcuni diffusori ( sub e centrale) quindi in futuro potrei cambiare parere.

    Ciao
    Luca

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Il suono Maranzt in HT fai bene ad ascoltarlo dopo aver sentito Onkio con Canton in un altra saletta le differenze erano evidenti (alle mie orecchie )
    Ciao, intendi dire che in HT onkyo (con canton) è supeiore a marantz?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    secondo me si , assomigliava di più a quanto sentito in cinema come l'Arcadia di Melzo.

    Ciao
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    16
    Volevo aspettare il week end per poterlo ascoltare ma ieri mattina hol'ho trovato in offerta (nuovo e con garanzia italiana) a 499 euro e l'ho preso al volo... Inizio settimana mi arriva e vi aggiornerò su come suona in abbinata ai diffusori

    Grazie comunque per i consigli e per le risposte.

    Come ultima curiosità io al momento ho un sub passivo (lo stesso del famoso kit Onkyo). Per il momento sostituire il sub è un pò un problema credo che potrò permettermelo tra un paio di mesi.

    E' un problema farlo lavorare senza? Si sente molto la differenza o in qualche modo riesco a compensare tra frontali e centrale?

    Grazie mille

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le CM1 dichiarano di scendere molto in basso e l'ascolto musicale (a parte generi con un basso martellante come musica dance ecc) sarà sobrio ma appagante. Il canale effetti cinema sarà penalizzato ma anche qui è questione di generi e di sobrietà di ascolto, un po' tutti ci concediamo all'ascolto ignorante (se hai un impianto con un sub difficilmente preferisci Antonioni a Tarantino) ma la sostanza è che quei botti servono al regista per indurti una emozione che l'immagine da sola non riesce a dare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    16

    Grazie per la risposta @pace830sky

    Un ultima curiosità ho visto sul manuale del marantz che è possibile, mantenendo la configurazione 5.1, fare con i due canali restanti il bi-wiring...

    Siccome le cm1 sono predisposte mi conviene farlo o è una cosa inutile? Comunque devo tirare due cavi per un futuro upgrade per l'atmos (diffusori tipo kilpsch rp140-sa ma solo per darvi un'idea).

    Ho letto pareri discordanti e non riesco a capire se può essere o utile a questi livelli o le differenze si sento su impianti più performanti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •