|
|
Risultati da 46 a 60 di 178
-
03-03-2018, 13:10 #46
Con i flac forse bisognava impostare PURE DIRECT (=esclusione del processore digitale interno). Col mio Marantz (che credo sia tanto quanto quel Denon) la differenza rispetto al modo standard (musica stereo) si nota.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-03-2018, 14:03 #47
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
Domanda semplice, la musica l'hai portata dietro tu? questo è un punto importante.
Gli ascolti spesso portano a questi risultati se non si è soliti muoversi in queste situazione e se non si è seguiti, sopratutto se non si ha la faccia da ciappett da controllare e modificare i vari setup, perchè potrebbe bastare poco, come magari modificare la tonalità con +1/+2 dB sui bassi che la resa potrebbe differire pure di molto. trovare configurazioni pronte all'uso che piaciono al primo colpo è difficile, sopratutto con diffusori non sempre semplici.
hai parlato al negoziante rifferendo che i bassi erano insufficienti?
-
03-03-2018, 14:57 #48
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
I flac li ho portati io. Secondo lui il problema era in parte la sorgente, ovvero flac non di grande qualitá (ovvero i 44 bit minimi dei flac...dimostrato da un dac teac che leggeva i file). In aggiunta secondo lui anche per ascolto musicale il sub é sempre cosa buona e giusta.
-
03-03-2018, 14:58 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Era in pure direct. Di questo sono certo perché lo diceva il denon...sulle altre impostazioni non so...
-
03-03-2018, 19:22 #50
Il flac 16bit/44,1Khz è di fatto in "qualità CD", oggi si è andati oltre (Tidal offre 24bit/96Khz) ma quella che conta (e non sono l'unico a pensarlo) è principalmente la qualità intrinseca del materiale, voglio dire che preoccuparsi della frequenza di campionamento ha senso se il materiale è stato registrato in modo eccellente.
Il sub "completa" la gamma bassa delle frontali, se queste si fermano a 90Hz è un conto se arrivano a 40 è un altro... Non dico che sia inutile (nel mio setup la calibrazione Audyssey assegna al sub dai 60Hz in giù e 60 non è così lontano da 40...) ma che senza si campa ugualmente.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-03-2018, 16:07 #51
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Ok ragazzi. Intanto prendo il sinto.
Anziche il denon x2400 di cui non mi interessa la funzione heos, ho trovato un denon x2300 ad € 390 spedito. Posso procedere?
-
04-03-2018, 16:33 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Visto il target io farei almeno serie 3xxx.
Per avere xt32 invece che xt semplice. Un 3300w per dire...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
04-03-2018, 16:41 #53
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Credo andró per gradi. b&w rimandate. E nel caso posso sempre attaccarci un finale al denon x2300.
In accoppiata ho per le mani a € 300 il kt 628 Jamo. Minimizzo la spesa per rendermi conto se davvero trovo il sistema superiore ai vari sonos, bose...non ne dubito ma voglio rendermi conto e fare esperienza diretta.
Se non appaga prendo e vendo tutto minimizzando il rischio.
Vediamo se riesco a prendere tutto.Ultima modifica di peppekgb; 04-03-2018 alle 16:42
-
04-03-2018, 17:45 #54
Non ne sono sicuro al 100% (non ho verificato sul manuale) ma secondo me al Denon non puoi collegarci un finale per i frontali , il preout è indicato come Zone B.
Poi volevo chiederti se avevi provato ad ascoltare un amplificatore 2 canali con le B&W ? Ascoltare musica potrebbe essere forviante io sarei andato con un film e al limite un live su blu-ray
In merito alle Jamo ho girato mezza Lombardia per ascoltarle senza successo , un rivenditore ( tra quelli indicati dall'importatore) mi ha fatto ascoltare della Eltax giurando che fossero la stessa cosa se è veramente cosi le ho trovate un po "pasticcione" in basso collegate a un 2 canali Denon penso il DRA-F109 e poi ascoltate con un BC Acoustique, Le Dali Zensor 5 ascoltate dopo secondo me erano superiori.
Ciao
Luca
-
04-03-2018, 17:57 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Anche io ricordo che la serie 2xxx non ha preout. Disponibili solo dalla 3xxx. Altro motivo per preferirla..
Personalmente desiderare delle B&W serie 600 s2 per poi prendere le jam o (senza nulla toglierle) é come andare a vedere BMW, Audi, Mercedes e poi prendere una punto...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
04-03-2018, 19:13 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Tutto giusto e sono consapevole. Ma onestamente le b&w non mi hanno fatto scoccare la scintilla e quindi mi sono venuti dubbi proprio sul sistema hifi vs sonos sul quale ero quasi convinto. Non voglio quindi mollare del tutto e in questo forum l’accoppiata denon x2xxx + jamo ê pluriconsigliato per rapporto qualitá prezzo. So che non sono diffusori prestigiosi ma per iniziare mi sambreno ideali. Sul discorso del pre onestamente mi darebbe fastidio non ci fosse. Se mi dite che non è presente sul x2300 e c’é sul x2400 prendo quest’ultimo.
-
04-03-2018, 20:27 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Nessuno dei due ovviamente. Le preout sono prerogativa dalla serie 3xxx a salire. Così come xt32, doppio sub indipendente etc...
Non farti ingannare da ciò che leggi... Potrebbe non rispecchiare i gusti di tutti. Esempio pratico, forse già detto non ricordo. Io stesso entusiasmato dalle discussioni di Indiana line e tesi ho ascoltato proprio questa accoppiata, poi con integrato 2ch Cambridge audio e niente, ho capito che le tesi non facevano per me. Così come le tanto decantato klipsch. Così come le b&w 683s2 che esteticamente mi piacciono un sacco. Alla fine é andata a finire con quello che non mi aspettavo, vedi in firma.
Per dire che non tutto quello che leggi che é valido possa fare al caso tuo. E in questo momento non ne faccio una questione di cifre...
Mi pare che tu ti stia mettendo di impegno e ci tenga, molto più di quelli che comprano solo perché leggono. Consiglio mio, continua ad ascoltare... Anche cose che non hai preso in considerazione.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
05-03-2018, 13:50 #58
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Ok grazie.
Nell'eventualità però potrei sempre fare il reso quindi nel caso non sia soddisfatto riprenderei a cercare altro che mi appaghi.
Con il kit Jamo 628 è indicatoil denon x3400. Con le Jamo 626 va bene anche l'x2300. Corretto?
In caso di denon x3400 con possibilità di aggiunta di un finale, si può dire che il risultato qualitativo in 2.0 è pressochè equivalente a collegare le casse ad un ampli integrato a due canali?
-
05-03-2018, 14:11 #59
No Il pre dell'amplificatore 2 canali fa la differenza , prova ad ascoltare gli stessi diffusori con un amplificatore 2 canali per valutare.
Se vuoi tenerti aperta la porta per un finale il Marantz come il mio NR1607 ( se si trova) o il nuovo 1608 sono la scelta più economica. Sono paragonabili alla serie x2xxx di Denon ma hanno il pre-out sui frontali oltre che la zona B.
ciao
Luca
-
05-03-2018, 15:08 #60
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 157
Mi piace il marantz...ma come fanno ad essere paragonabili? Non eroga molto meno in confronto al denon x2400?
Ultima modifica di peppekgb; 05-03-2018 alle 15:21