|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio impianto già esistente... insoddisfatto...
-
10-02-2018, 19:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
Consiglio impianto già esistente... insoddisfatto...
Buonasera ragazzi, mi sono appena iscritto dopo aver letto i vostri commenti nel forum, siete grandi e date ottimo consigli😎...
Io ora ho un impianto così composto:
Amplificatore Denon AVR-X1300W
cassa centrale B&W HTM62 S2
2 casse laterali frontali B&W 686 S2
La distanza d'ascolto dalla TV al divano e di 4-5 mt, e la larghezza e di 5 metri... ma considerate che il salone e molto più grande, dietro al divano e tuo vuoto. E un salone con ingresso Living e cucina a vista... il Nostro problema è che l'audio tutto sommato è buono, ma sono le VOCI che non sono chiare... sia musica che film... quindi immagino che sia il CENTRALE sotto dimensionato per la stanza... voi che ne dite ? Questo impianto non lo progettato direttamente io ma un rivenditore di zona specializzato... 😑 grazie in anticipo per le risposte di aiuto...
-
11-02-2018, 10:45 #2
con un ambiente così grande... e un ampli così piccolo, per me è già un miracolo che suona
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-02-2018, 11:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
Bene bella notizia a quanto pare... sono riuscito a fare delle foto... la tv è tra il rettangolo conscritto "cavedio tecnico" e la finestra
La larghezza della stanza dove c'è la tv non è 4,30 mt ma 5 mt
https://photos-5.dropbox.com/t/2/AAC...36&size_mode=3
https://photos-2.dropbox.com/t/2/AAD...36&size_mode=3
https://photos-2.dropbox.com/t/2/AAD...36&size_mode=3
https://photos-6.dropbox.com/t/2/AAD...36&size_mode=3
Scusate se sono un pò buie ma è contro sole della finestra :-)Ultima modifica di Simone88; 11-02-2018 alle 11:09
-
13-02-2018, 21:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
Nessuno ha info ?
-
14-02-2018, 05:36 #5
ho anche io il 1300w e ci ho messo un po a capire come farlo suonare meglio rispetto alle impostazioni base.
come hai fatto la calibrazione audyssey? qui trovi negli ultimi messaggi dei disegni che mostrano differenti posizioni rispetto alle impostazioni base che da denon http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...21#post4824521
io ho usato questo e mi sto trovando meglio
usi audyssey multeq app per fare la calibrazione? utile per impostare parametri che dalla calibrazione da ampli non trovi, come la compensazione delle frequenze medie
ah, non si vedono le foto, e la mia conoscenza si ferma qui, bisogna attendere i piú espertiDENON AVR-X1300 - INDIANA LINE TESI 761/651/241 - SUB SONY- BR SONY - PC MULTIMEDIA
-
14-02-2018, 06:11 #6
Non che abbia una risposta ma vorrei porre alcune domande che possono chiarire la questione:
>avvicinandosi ad una distanza di 2-3 metri, le voci si sentono meglio?
>direttamente dall'audio del TV le voci sono più intellegibili?
>il problema c'é con tutte le sorgenti?
>in particolare, avendo come sorgente (del 1300w) il TV:
>>>come è impostato l'audio dal TV verso l'uscita digitale (PCM, Dolby Digital ecc)?
>>>tale audio viene "virtualizzato" (dolby surround, DTS 2:5 ecc)?
>>>eliminando qualsiasi virtualizzazione l'audio (quindi in stereo, con le voci che escono dalle casse laterali) le voci del TV come si sentono?
Concordo sia con la osservazione che l'impianto è sotto dimensionato ed anche sulla utilità di provvedere alla calibrazione ma aggiungo che se stiamo parlando di un ambiente 5x8 o anche maggiore, eventualmente con grandi pareti vuote o poco arredato, ci potrebbero essere problematiche più simili a quelle di una sala conferenze che non a quelle di un ascolto casalingo.Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2018 alle 06:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2018, 10:49 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Le foto non si vedono!
-
14-02-2018, 19:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
Non che abbia una risposta ma vorrei porre alcune domande che possono chiarire la questione:
ora ho fatto delle prove in Stereo, ah dimenticavo io ho collegato tutto con hdmi
>avvicinandosi ad una distanza di 2-3 metri, le voci si sentono meglio? un pò meglio si
>direttamente dall'audio del TV le voci sono più intellegibili? in che senso direttamente dalla tv ?
>il problema c'é con tutte le sorgenti? principalmente con sky
>in particolare, avendo come sorgente (del 1300w) il TV:
>>>come è impostato l'audio dal TV verso l'uscita digitale (PCM, Dolby Digital ecc)? è impostato PCM
>>>tale audio viene "virtualizzato" (dolby surround, DTS 2:5 ecc)? come faccio a vederlo?
>>>eliminando qualsiasi virtualizzazione l'audio (quindi in stereo, con le voci che escono dalle casse laterali) le voci del TV come si sentono? ma le casse della TV sono sempre disattivate se è acceso il denon
domanta ma app audyssey multeq app costa 20€ merita ?
Concordo sia con la osservazione che l'impianto è sotto dimensionato ed anche sulla utilità di provvedere alla calibrazione ma aggiungo che se stiamo parlando di un ambiente 5x8 o anche maggiore, eventualmente con grandi pareti vuote o poco arredato, ci potrebbero essere problematiche più simili a quelle di una sala conferenze che non a quelle di un ascolto casalingo.
Ultima modifica di pace830sky; Oggi alle 07:12Ultima modifica di Simone88; 14-02-2018 alle 19:11
-
14-02-2018, 19:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
ho scaricato audyssey multeq app
Ma il microfono dove lo piglio?????????????Ultima modifica di Simone88; 14-02-2018 alle 19:30
-
14-02-2018, 19:27 #10
Ok, se è sky cinema è dolby digital 5.1 e se il decoder è connesso al denon via HDMI le impostazioni TV non contano.
Il fatto che ad una distanza di ascolto standard (2-3 mt) le cose migliorino è significativa.
La risposta "facile" è che un sintoamplificatore più potente e con equalizzazione ambientale più evoluta, come la XT32 presente dal modello 3400H in su sia d'obbligo ma è meglio che attendi interventi di qualcuno che abbia una situazione simile alla tua (io ho 14mq, figurati...)
Quanto alla apk Audyssey non ti so dare una risposta perché il mio sinto è del 2016 e non la supporta. Dovrebbe consentire un migliore controllo della equalizzazione ambientale ma dubito che il punto non sia "controllarla meglio" quanto piuttosto che potrebbe essere insufficiente, visto il contesto. Se, cambiando eventualmente il sinto intendi restare su Denon comunque te la ritrovi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-02-2018, 19:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 6
-
14-02-2018, 22:35 #12
Vorrei aggiungere qualcosa sulla distanza visione... attualmente le distanze consigliate si stanno accorciando, per avere una visione più immersiva ed un maggiore coinvolgimento emotivo (non parliamo di telegiornale ovviamente) sono raccomandati angoli di visione piuttosto ampi, circa 30°... io ho un 65" e sono ai limiti della distanza raccomandata per il 4K - cioè 2,70mt - e l'angolo di visione da me stimato è appunto di circa 30°...
...ovviamente la distanza da cui vedere la Tv è una scelta personale, ed una scelta troppo immersiva (ma anche un audio altrettanto immersivo) possono sembrare a molti una usanza barbara o comunque incompatibile con le proprie esigenze di arredamento abitative ecc... però queste sono le regole del gioco meglio conoscerle per poi decidere come meglio si crede...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2018, 05:24 #13
-
15-02-2018, 05:38 #14
Aggiungo che nel caso si fosse smarrito si trova in vendita su ebay (occhio alle fregature...).
Sicuramente facendo la calibrazione Audyssey (sembra di capire che non è mai stata fatta, nemmeno senza app, contrariamente a quello che pensavo) ci sarà un miglioramento.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-02-2018, 06:17 #15
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 93
Occhio che il microfono, almeno per il 1400h che ho acquistato io, è praticamente nascosto nell'imballo di polistirolo del sinto. Io inizialmente pensavo non ci fosse. L'ho trovato cercando per due ore xD in uno dei pezzi grossi di polistirolo c'è uno scotch bianco a coprire mi pare, sotto c'è il microfono!