|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Primo impianto HT
-
07-02-2018, 00:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Primo impianto HT
Ciao a tutti, sono Damiano, vi seguo da un po' in maniera latente per farmi un po' di cultura sul tema.
Finalmente è arrivato per me il momento di realizzare il primo impianto home theatre per la nuova casa in cui andrò ad abitare tra qualche mese (appena saranno terminate le opere di ristrutturazione).
Quello che vorrei realizzare è un piccolo impianto HT senza grosse pretese, ma anche senza porcate assurde.
L'utilizzo più o meno 66,66% film e 33,33% musica.
L'unica cosa di cui sono abbastanza convinto, per il momento, è la sorgente: Denon x1300/1400 o x2300/2400.
Inizialmente volevo affiancare un impianto completo Indiana Line con Tesi 262 e Tesi 742 per il fronte anteriore e Tesi 242 per il posteriore. Sub Basso 922.
Poi, vincoli di arredamento e cause di forza maggiore (e per forza maggiore intendo "il capo", ovvero la compagna) mi hanno portato a valutare molto intensamente i diffusori da incasso. Considerato che la parete Tv sarà a tutti gli effetti una "controparete" in cartongesso con all'interno del polistirene di spessore 10cm, la soluzione calzerebbe proprio a pennello. Piuttosto che piazzare delle bookshelf a casaccio per ottenere un risultato pessimo, preferirei una soluzione meno "canonica" ma più studiata.
A questo punto, sempre in casa Indiana Line ho visto i diffusori Tesi Q dedicati a questo tipo di applicazione.
La prima domanda è:
- supponendo di utilizzare i Tesi Q, cosa usare invece per il canale centrale? La IL non produce niente di dedicato, al contrario di altri marchi.
La seconda domanda è:
- vale la pena fare un impianto di questo tipo (con i diffusori da incasso) oppure sono soldi buttati? Ribadisco che non ho grandissime pretese, quindi non me ne vogliano gli audiofili più esperti se mi pongo il dibattito.
Guardando altri prodotti ho trovato anche Canton, marchio abbastanza conosciuto credo, che commercializza svariati modelli della serie "Inwall". La cosa che mi turba è che effettivamente dal loro sito non si capisce granché la gamma e tanti prodotti sembrano molto simili od equivalenti.
- Voi cosa pensate dei prodotti Inwall della Canton?
Sarei propenso, sia per motivi campanilistici che per rapporto q/p, per le IL ma il dubbio del canale centrale mi attanaglia. D'altro canto, con le Canton (scusate il gioco di parole) non saprei dove andare a parare sopratutto perché non trovo niente in rete che ne parli.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie anticipatamente a tuttiUltima modifica di shirtxyz; 07-02-2018 alle 00:13
-
07-02-2018, 06:43 #2
La esposizione delle Canton sul sito sembra a dir poco cervellotica.
Come chiave di lettura ti propongo il depliant della serie 900, da cui si evince:
>la serie include 4 prodotti: 980, 965, 945, 945LCR
>980 e 965 sono le più grandi, la 980 è profonda 10cm, sembra un vincolo non da poco. Suppongo che siano le candidate come frontali.
>945 (ma anche, eventualmente, le 965), più piccole, le vedo canditate come satelliti posteriori
>945LCR è la cassa voci
il pdf è questo: https://www.canton.de/media/pdf/Neuh..._InWall_EN.pdf
Suppongo che da qualche parte nel sito ci siano analoghi PDF per le altre serie.
Di norma le serie differiscono per la data di uscita e per il prezzo, comunque dividere per 4 la pletora di casse proposte da Canton mi sembra un passo avanti.
Da quanto vedo le Canton hanno il tweeter orientabile (verificalo, se ti interessa), cosa che dovrebbe sopperire alla impossibilità di orientare la cassa.
>sulle "Tesi Q": le ho sempre pensate come casse per satelliti posteriori (o da soffito per Atmos) forse per questo non avevo mai notato la mancanza del centrale. Un sistema si può anche fare con 5 casse gemelle, ma eviterei di fare esperimenti...
Conclusione: attendi altri interventi (ci sarà pure qualcuno che se le è montate in casa) dovessi comprarle io mettere i le Q come posteriori con un frontale tradizionale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2018, 09:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Il fatto che non sia l'unico a trovare cervellotico il sito Canton un po' mi consola.
Mettere una delle "Q" come centrale ci avevo pensato come soluzione di backup, ma suppongo che le unità preposte a questo scopo abbiano una progettazione e taratura specifiche per l'utilizzo, cosa che non troverei nelle Q". Inoltre vengono vendute a coppia.
-
07-02-2018, 09:33 #4
nessuna progettazione specifica
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-02-2018, 11:40 #5
Purtroppo lo scorso anno mi sono scontrato con lo stesso vincolo (le mie PSB mini hanno ottime recensioni nella configurazione con 5 casse identiche), il resto della storia te lo risparmio, è anche o.t.
Almeno nel tuo caso la coppia si trova a 160 spedita (cfr ebay).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2018, 12:42 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Con questo vorresti dire che usare una delle Tesi Q come centrale non sarebbe una castroneria?
-
07-02-2018, 12:52 #7
Intendo dire che "parlando in generale" usare 5 casse identiche è una soluzione abbastanza comune, soprattutto per kit di casse piccole, anche costosi o tecnologicamente avanzati (esempio: 5 Kef LS50).
Parlando sul caso particolare, a meno di non trovare recensioni favorevoli, è meglio fare un test prima acquistando solo due casse avendo però in mente quali altre casse comprare se la soluzione non piace (nello specifico: l'unica alternativa possibile sarebbe acquistare Tesi NON da incasso per il fronte ed usare le Tesi Q per i surround posteriori.).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2018, 13:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Giusto per informazione, ho chiesto lumi direttamente al famoso Ing. Musso della Coral/Indiana Line. Riporto parola per parola la sua risposta:
"Per ottenere le migliori prestazioni di un sistema 5.1, la soluzione "teorica" suggerisce l'uso di cinque diffusori uguali. Solitamente si utilizzano diffusori centrali a sviluppo orizzontale, ma è solo per ragioni estetiche.
Dunque confermo che sì: Tesi Q può essere utilizzato in orizzontale come canale centrale, sia in verticale che in orizzontale."
-
07-02-2018, 17:24 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2018, 17:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
La seconda alternativa che sto valutando è:
- Denon x1300w o x1400h
- canton inwall 865 front
- canton inwall 845 lcr centrale
- canton inwall 443 surround
- sub da definire
Più o meno come spesa siamo lì. Come qualità però non so.
-
07-02-2018, 18:45 #11
Difficilmente troverai qualcuno che le abbia ascoltate.
L'impressione è che i tedeschi "ci credano" di più (anche troppo...) in quella linea di prodotto.
Scusa, hai preferito le 443 alle 845 (surround) per soli motivi estetici o c'é dietro un ragionamento?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-02-2018, 19:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
No, solo una questione economica. Ci sono circa 100 euro di differenza. Il giusto completamento sarebbe l'845 in effetti
-
08-02-2018, 05:46 #13
Se ti vuoi cimentare con google translate o meglio se conosci il tedesco ci sono due recensioni su amazon.de che, a parte il parlare bene del suono, fanno delle osservazioni sulla installazione.
In particolare il primo (quello che ha dato 4 stelle, si firma pseudonym) dice che la installazione è facile nei muri "a secco" (cartongesso, suppongo) mentre per la installazione in muri "tradizionali" suggerisce di aggiungere un telaio. Detto per inciso: nella pagina del prodotto ci sono due accessori di montaggio, vedi in basso nella pagina: https://www.canton.de/en/pro-house/i...ll-865-12-tallUltima modifica di pace830sky; 08-02-2018 alle 05:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-02-2018, 08:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Mi posso collegare alla discussione chiedendo se come primo impianto ed inesperto mi conviene prendere un Home Theater Yamaha HYT 1940 o meglio rimanere sulle Soundbar che fin ora ho usato? Ne ho cambiate 3 perchè non mi soddisfacevano...
-
08-02-2018, 08:24 #15
A parte una vaga somiglianza con il titolo rispetto al tema realmente trattato saremmo in off-topic.
p.s. un kit entry level come quello citato rispetto ad una s.b. aggiunge l' effetto spaziale ma non ha un suono migliore rispetto alla generalità delle s.b., anche a parità di prezzo. Ti prego di riservare eventuali repliche alla discussione che eventualmente aprirai.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)