Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47

    Consiglio sistema 5.1 budget 1.500 euro


    Buonasera a tutti,
    Posseggo un bel TV 65 4K a cui vorrei collegare un bel sistema ht 5.1 prevalente uso cinema ma che mi fungesse anche da ascolto musica in una stanza di circa 25mt2.
    Il budget è abbastanza limitato infatti vorrei rimanere max sui 1.500 Euro (diffusori+sub+ampli).
    Per quanto riguarda il centrale e i frontali non ho problemi particolari (li potrei appoggiare o installare nella parete attrezzata)mentre i surround( non avendo parete posteriore e o laterale) mi piacerebbe inserirli nel controsofitto in cartongesso (in ceiling).
    Ho sentito parlare molto bene di indiana LINE per il buon rapporto qualitá prezzo, che ne pensate?
    Accetto consigli e ringrazio tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La IL propone per l'incasso i diffusori Tesi Q, anche come installazione a soffitto.

    http://www.coral-indianaline.com/wall-ceiling/

    ovviamente avere i posteriori nel soffitto va contro ogni regola (le nuove codifiche prevedono diffusori nel soffitto ma per i suoni che vengono dall'alto, non da dietro) ma a tutto ci si adatta sta a te decidere se ti puoi adattare ad una automobile che invece di venire dalle tue spalle per andare verso il fronte scende dal cielo come un elicottero. Per lo più comunque i canali effetti sono rumori artificiosi (tipo: il buono da un pugno al cattivo e dalla casse esce uno "sbam!" come se un pugno di acciaio avesse colpito una parete di cemento) e ci sta pure che ci si possa adattare.

    I Tesi Q non sembrano azzeccarci molto col resto della linea tesi ma francamente per completare il set non saprei suggerire altro che casse di quella linea (frontali da scaffale 261 e relativo centrale).

    Come avrai letto in altre discussioni per lo più si suggerisce Denon (1400h per rientrare nel budget) con sub SVS entry level (a me piace chiuso, quindi SB 1000) - attendi comunque altri interventi.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2018 alle 17:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da nicornio Visualizza messaggio
    a cui vorrei collegare un bel sistema ht 5.1 prevalente uso cinema ma che mi fungesse anche da ascolto musica in una stanza di circa 25mt2...[CUT]
    metterei le mani avanti per capire che aspettative hai da un simile impianto e budget.
    se da un lato l'ascolto filmico a volumi relativamente normali e non esagerati puo' essere possibile, quello musicale sarà più difficile e confinato a volumi diciamo contenuti.
    se dopo avere speso quei soldi la cosa ancora ti garba, allora bene, ma è meglio saperlo prima! un sinto-ampli ha un costo ma non è sempre all'altezza, specialmente in quel budget
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...se da un lato l'ascolto filmico a volumi relativamente normali e non esagerati puo' essere possibile, quello musicale sarà più difficile e confinato a volumi diciamo contenuti...
    Sono curioso di conoscere che musica ascolti e cosa intendi per volumi "contenuti". Puoi riferirti a questa tabella per una stima eseguita in base ad esperienze uditive comuni (tra parentesi i possibili effetti sulla salute):


    Livelli di Decibel di Fonti Comuni di Rumore
    0 Silenzio
    10 Respiro
    20 Sussurro
    30 Rumore di sottofondo di un quieto ambiente rurale
    40 Rumore da biblioteca, rumore di sottofondo nella quiete urbana
    50 Conversazione rilassata, ordinaria attività suburbana
    60 Rumore da ufficio o ristorante attivo, conversazione rumorosa
    70 Volume della TV, traffico autostradale a 15,2 metri (Spiacevole per alcuni)
    80 Rumore di fabbrica, frullatore, lavaggio auto a 6,1 metri (Possibile danno all'udito dopo esposizione prolungata)
    90 Tosaerba, motociclo a 7,62 metri (Possibile danno all'udito dopo esposizione prolungata)
    100 Motore di motoscafo, trivellatrice (Serio danno all'udito dopo esposizione prolungata)
    110 Concerto rock ad alto volume, acciaieria (Può essere subito doloroso; assai probabile danno all'udito dopo esposizione prolungata)
    120 Motosega, tuono (Di solito subito doloroso)
    130-150 Decollo di un jet sulla pista (Perdita dell'udito immediata o possibile rottura del timpano)
    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2018 alle 18:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    metterei le mani avanti per capire che aspettative hai da un simile impianto e budget.
    se da un lato l'ascolto filmico a volumi relativamente normali e non esagerati puo' essere possibile, quello musicale sarà più difficile e confinato a volumi diciamo contenuti.
    se dopo avere speso quei soldi la cosa ancora ti garba, allora bene, ma è meglio saper..........[CUT]
    Mi stai dicendo che 1.500 euro sono pochi? Non capisco...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non posso dire se sono tanti oppure pochi se non è chiaro cosa ti aspetti da un simile impianto.
    dire 'per ascolto di musica' è alquanto generico. la musica si puo' ascoltare anche con una radiolina senza troppe pretese, oppure con pressioni da concerto live o ancora con una qualità da studio di registrazione.
    tu come vorresti o ti aspetteresti che sia?
    Ultima modifica di Falchetto; 02-01-2018 alle 21:31
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sono curioso di conoscere che musica ascolti e cosa intendi per volumi "contenuti". Puoi riferirti a questa tabella per una stima eseguita in base ad esperienze uditive comuni (tra parentesi i possibili effetti sulla salute):


    Livelli di Decibel di Fonti Comuni di Rumore
    0 Silenzio
    10 Respiro
    20 Sussurro
    30 Rumore di sottofondo di un ..........[CUT]
    penso che la musica si chiami tale perché a differenza del rumore è o dovrebbe essere fatta di un insieme di suoni piacevoli all'udito, che con l'aiuto di un buon impianto e di una potenza ragionevole, rimangono tali e non sconfinano nel campo del rumore!
    ps: un pianoforte produce dai 60 ai 90db e una orchestra sinfonica fino ai 110. per non parlare dei colpi di piatti e di rullanti. e dunque!?
    ora, non dico che bisogna stare tutto il giorno di fronte a questi strumenti, ma ogni tanto sentirli come si deve fa pure piacere.
    Ultima modifica di Falchetto; 03-01-2018 alle 00:57
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non hai risposto. Non eri comunque obbligato a farlo.


    Io ascolto (poco) jazz e classica, nella scala sopra sono tra 50 e 60. Con i film magari arrivo a 70, quando nelle scene prolungate di lotta (un classico dei film d'azione) si sta stabimente sopra abbasso il volume non tanto perchè dia fastidio ai vicini ma perché dà fastidio a me.

    Vado qualche volta in auditorium, credo che i 110dB siano percepiti stando seduti tra i professori d'orchestra, in galleria dove sono io sicuramente no.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-01-2018 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Località
    Åland - Finland
    Messaggi
    124
    se puó aiutarti il mio feed back
    ho indiana line 561/761/241 con un denon 1300 (mi manca il/i sub ancora)
    film- davvero ottimo se non hai esigenze di ascolto ad alto livello, tipo oltre gli 80/90db, noi siamo sui 70/80 e ci basta per avere un ottimo controllo nel sond, per spingere oltre serve un av piú potente
    musica- come nei film, per quello che ne facciamo, va bene ma se si vuole spingere serve un av/ampli decente

    per dire, ad avere un budget piú alto prenderei un 4400 denon o controparte di altre marche, ma anche adesso possiamo vedere film come si deve secondo i nostri gusti e sentire musica con una ottima immagine musicale

    fatto sta che in queste vacanze natalizie é stato un piacere vedersi film/serie tv senza mai avere un affaticamento per la qualitá del suono

    come dice falchetto, dipende anche dalle tue esigenze
    ho una stanza da 16mq aperta su una da 50mq
    Ultima modifica di dottorfoggy; 03-01-2018 alle 06:06

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da dottorfoggy Visualizza messaggio
    e puó aiutarti il mio feed back
    ho indiana line 561/761/241 con un denon 1300 (mi manca il/i sub ancora)...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da dottorfoggy Visualizza messaggio
    per spingere oltre serve un av piú potente...[CUT]
    Per spingere un impianto come quello descritto NON serve un sintoamplificatore più potente, ti serve semplicemente un SUB (decente) che manca al tuo impianto.

    Tornando ai dubbi di nicornio, concordo con Falchetto sul fatto che sarebbe meglio capire meglio le aspettative sul lato musicale, troppo spesso si legge (giustamente) che la riproduzione 2 ch con impianti simili viene reputata troppo scadente.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47
    Non ascolto musica jazz e classica sopratutto pop e rock.
    A livello "musicale" mi piacerebbe raggiungere una buona resa. Non chiaramente di top livello dato il mio budget ma neanche da radiolina o stereo da poche centinaia di euro.
    Con questo impianto indiana line sub svs sb1000 è un bel denon 1400 riuscirei ad ottenere il mio obiettivo? Fermo restando che mi interessa di più il lato cinema ht.
    Riuscirei a trovare qualcosa di meglio o equivalente sul mercato che non sia indiana line con quel budget?
    Dimenticavo che anche il mio salotto é di circa 25 mt2 in un open space di circa un 45mt2
    Ultima modifica di nicornio; 03-01-2018 alle 15:39

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da nicornio Visualizza messaggio
    A livello "musicale" mi piacerebbe raggiungere una buona resa. Non chiaramente di top livello dato il mio budget ma neanche da radiolina o stereo da poche centinaia di euro.
    Con questo impianto indiana line sub svs sb1000 è un bel denon 1400 riuscirei ad ottenere il mio obiettivo? ..........[CUT]


    L'impianto descritto sarebbe equilibrato, se sei interessato più all'ambito HT rispetto a quello musicale secondo me potresti ottenere un risultato accettabile anche per i tuoi ascolti musicali.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Però 45 Mq. sono tanti no ?...............soprattutto per il sub....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nel post di apertura riporta 25 mq...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    facendo due più due, anche non stando troppo larghi:
    500€ per il sinto, 500 per il sub (in 25mq non puoi scendere troppo), te ne rimangono 500 per 5 casse...
    o sbaglio?

    altro parere spassionato: prima che ti venga la smania per le torri, costano di più, in HT non sono necessarie, l'amplificatore fa più fatica e mediamente anche in stereo è più difficile farle suonare per bene, il sinto-ampli lavora bene utilizzando il sub.
    invece delle torri prendi due casse da scaffale.
    Ultima modifica di Falchetto; 03-01-2018 alle 17:58
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •