|
|
Risultati da 1 a 15 di 200
Discussione: Acquisto home Theatre
-
26-12-2017, 20:40 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Acquisto home Theatre
Ciao a tutti,
Sono alle prese con la decisione di quale impianto home Theatre acquistare per migliorare la resa sonora del mio b6. Non ho preclusioni per nulla, l'importante per me è la resa in termini di ricchezza di armoniche e di estensione di frequenza, in abbinamento a una buona ricostruzione spaziale. Non cerco assolutamente bassi bomba....
Senza voler spendere una follia, anche perché sono convinto che ci sia materiale ben suonante senza superare i 500 euro. Per aver avuto un Samsung ks9000 so per certo che Samsung sa bene come fare apparecchi ben suonanti, quindi soluzioni tipo sound bar hw k6501 di cui si legge bene sarebbero una soluzione, seppur nn home Theatre, da nn disdegnare, ma poi ho letto bene anche di soluzioni tipo Yamaha yht 4940 e alcuni home Theatre onkyo. In base alle mie preferenze suddette c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi indicandomi i modelli che si distinguono per estensione di frequenza, ricchezza di armoniche e spazialità del suono? Il mio salotto è abbastanza grande (sui 40 mq), ma la potenza nn sarebbe la priorità anche perché abito in condominio. Non ne capisco molto di home Theatre, ma di come si debbano sentire si.....per cui potrei anche iniziare con i pezzi indispensabili e poi man mano completare l'impianto. Per me un suono anche pulito e potente, senza armoniche, senza ariosità e "vibrazioni", senza estensione di frequenza non emoziona. La mia priorità è capire quali marche e quali modelli si muovono in quella direzione, tutto il resto verrebbe di conseguenza. Spero che qualcuno capisca bene cosa voglio dire.Ultima modifica di Phyl; 26-12-2017 alle 21:11
-
27-12-2017, 06:36 #2
Sì, ma anche... no! Ci sono amatori in grado di assemblare con 4 soldi ignobili accrocchi che suonano benissimo, ma ho l'impressione che ti riferisci ad un classico impianto da mettere nel soggiorno e che i tuoi sogni di purezza e qualità sonora non ti hanno fatto maturare un sano rifiuto per i sistemi basati su cassette di plastica come ad esempio quelli prodotti da Samsung.
Con 500 euro puoi prendere un sintoamplificatore entry level e 2 (due) casse frontali.
Nel frattempo cerca di ascoltare in qualche show room le Indiana Line perché vedo che hai delle attese molto strutturate, qualsiasi cosa ti arrivi dovrà rispondere ai tuoi (pre)giudizi e più di quanto non faccio di solito ti sconsiglio di acquistare senza avere prima ascoltato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2017, 09:35 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Prima di tutto grazie per la risposta e per l'indicazione delle indiana linea. Come amplificazione cosa consiglieresti? Perché ascoltare delle casse con l'amplificazione sbagliata è come nn ascoltarle. Per quanto riguarda l'hifi, tempo fa scoprii che per anni avevo buttato migliaia di euro comprando apparecchi sempre più costosi.... alla fine buttai, o meglio dire mio fratello buttò, tutto dalla finestra mantenendo alcuni modelli anni 80 di una marca che nn nomino. Costo totale dell'impianto sarà stato di 300 euro.....per ascoltare qualcosa di simile prima di tutto bisognava selezione precisi marchi, perché molti di quelli più famosi anche spendendo mila euro, nn avevano e nn hanno proprio nel DNA la capacità di suonare a certi livelli, dopodiché occorrevano comunque svariate migliaia di euro per reggere il confronto. Da quel momento mi sono convinto che non occorre spendere una cifra per ascoltare buona musica. Il tv che avevo prima, Samsung 55ks9000 suonava molto bene, mancava solo gamma bassa ma lasciava intuire che Samsung sa bene come ottenere un buon audio. Col tempo ho maturato convinzione che l'ottenimento di buoni risultati è legato soprattutto all'uso di determinati schemi elettrici (è un fatto elettrico) e nn penso che la plastica piuttosto del legno siano un fattore determinante per delle casse...... Certo dipende anche dalla plastica, ma se plastica dovesse essere ben progettata e con la giusta rigidità.... cioè quello che voglio dire è che anche con materiali economici si possono ottenere grandi risultati. É un dato di fatto che molte riviste recensiscono bene sound bar e home Theatre Samsung. I pregiudizi non sono i miei. Bisogna giudicare con le orecchie non con riferimento alla plastica secondo me.....soundbar che suonano bene ce ne dovrebbero essere.....e non sono di legno se non sbaglio. Comunque chiedevo anche di altre marche sperando che qualcuno sappia individuare bene le caratteristiche di cui parlo.
Ultima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 09:54
-
27-12-2017, 10:14 #4
Dio mio perdonalo perché non sa quello che scrive
.
Scherzi a parte, se hai tutte queste convinzioni comprati pure una delle soundbar che hai adocchiato e vivi felice, ma non andare mai ad ascoltare un home theatre serio potresti pentirti di ciò che hai appena scritto...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-12-2017, 10:24 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Risposta di comodo....non ho detto di voler comprare per forza soundbar....ho detto semplicemente che Samsung nn è da disprezzare e che il giudizio nn si dà sulla plastica....
Io parlo di caratteristiche del suono.....
É nessuno mi risponde su questo
Nn metto in dubbio che ci siano home Theatre seri di svariate migliaia di euro, la questione, secondo me, è che molto probabilmente si possono ottenere risultati simili spendendo molto meno.
Mi sa che mi devo rivolgere al Guru per eccellenza......
Poi sono andato a spulciare su internet riguardo il costo di ciò che porti in firma e di una cosa sono sicuro....che posso ottenere i tuoi risultati se non migliori spendendo non più di un terzo di quello che hai speso tu.
Ma mi rendo conto che per chi ha speso tutti quei soldi è un'eresia.Ultima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 10:44
-
27-12-2017, 12:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Perdonami l' intrusione ma per me tu non hai assolutamente idea di cosa stai dicendo... è risaputo da gente con competenze molto al di sopra di noi 2 che il tipo di materiale utilizzato nelle varie parti di un diffusore può cambiare e migliorare notevolmente il suono. Tu credi davvero che si possa fare un paragone di una soundbar o tv samsung con un sistema home theater di un certo livello e dal costo 10-20 volte tanto?!? Secondo me o potresti avere problemi all' udito (é una battuta non voglio offenderti ci mancherebbe ) e non riesci a distinguere la qualità oppure (cosa molto probabile) non hai mai sentito un impianto già più serio tipo quello di robertocastorina. Il mio consiglio é che se vieni in un forum "specifico" a chiedere dei consigli a persone con anni di esperienza alle spalle, é di non fare il professore e magari accettare i consigli che ti danno, altrimenti (perdonatemi il termine) saremmo tutti stupidi a spendere migliaia e migliaia di euro per un impianto che suoni leggermente meglio di una soundbar o di un tv.
Comunque da quello che ho capito io la vera differenza non la fa il costo di un impianto ma l' acustica dell' ambiente dove verrà utilizzato, quindi mi concentrerei più su quello inizialmente.Ultima modifica di Polo88; 27-12-2017 alle 12:34
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
27-12-2017, 13:09 #7
Rispondo alla domanda specifica: per ascoltare le IL considera Denon e Yamaha il primo forse un po più musicale il secondo un po' più cine. Considera apparecchi dalle 350 in su.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2017, 13:56 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Nn voglio entrare in polemica ma nel settore dell'hifi di gente che butta letteralmente via decine di migliaia di euro c'è n'è tanta.....e di impianti di alto livello o presunto tale ne ho sentiti parecchi..... nell'home Theatre nn saprei...
Cmq grazie per le indicazioni.Ultima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 14:09
-
27-12-2017, 15:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Phyl io ho chiesto tempo fa consigli come te sul forum. Il punto di partenza della richiesta deve essere:
- budget
- dimensioni impianto (shelf o torri)
- dimensioni stanza
- tipo di utilizzo
da qui arriveranno dei consigli che tu puoi confrontare, discutere, accettare o meno. Tutto il resto è inutile polemica.
Ad ogni modo, secondo me con 500 euro, se HT deve essere, ti consiglio una bella soundbar oppure un kit. Io ti consiglierei un Onkyo HT-S5800 oppure qualche Yamaha. L'onkyo l'ho ascoltato e mi è piaciuto molto (per i film! non per la musica!)... ho ascoltato anche un HKTS 30BQ che ho trovato ottimo...con abbinato un ampli Harman kardon....ma potresti abbinare anche uno yamaha...o ancora onkyo.
Io piuttosto che partire con pochi e buoni componenti preferirei consigliarti un kit del genere...che per vedere film va più che bene. Poi se tu dovessi rimanere dell'idea che quell'impianto sia paragonabile a quello che ha roberto in firma, bhe tanto meglio per te! Non credo che roberto si offendaSe invece dovessi cambiare idea, potrai vendere il tuo kit e ripartire con qualcosa di più costoso.
Non sono d'accordo con chi ti scrive di provare prima di comprare...tanto è impossibile trovare un negozio che abbia da farti ascoltare e confrontare tutto. E in ogni caso quello che potresti ascoltare in una saletta apposita potrebbe radicalmente cambiare una volta spostato nel tuo appartamento...quindi tanto vale.....
Però adesso sono curioso di sapere cosa comprerai e le tue opinioni una volta provato!
-
27-12-2017, 15:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
-
27-12-2017, 17:34 #11
Prendendo alla lettera la parte quotata, (purtroppo) nessun impianto HT da 500 consente di ottenere la resa che hai descritto.
Non concordo con questa parte, è vero che ogni ambiente fa storia a se, ma un ascolto presso qualche negozio non fa assolutamente male e ci si può fare una idea ben precisa di come suona quella determinata catena, anche se in negozio non si trova quello che si stava cercando nello specifico si può sempre tentare di ascoltare quello che hanno a disposizione in negozio entro il budget prefissato.
-
27-12-2017, 17:49 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
@luca-avm
Non ti rispondo in maniera ufficiale perché quegli apparecchi a cui mi riferisco sono stati ampiamente rivalutati e adesso nn costano più 50 euro al pezzo, ossia il prezzo di anni fa, quando ancora non erano considerati. É nato tutto un movimento attorno a quei prodotti. Io ho partecipato a diversi meeting in cui era possibile effettuare confronti diretti switchando velocemente da un apparecchio all'altro isolando determinati componenti (una volta ad es un pre, un'altra un finale.....etcetc), e il passaggio veloce da un'elettronica all'altra permetteva di rendersi conto delle differenze. Dicevo, ora quei prodotti nn si trovano più a 50 euro l'uno come allora, ma cmq gli appassionati che se li sono accaparrati li vendono a prezzi assolutamente ragionevoli in relazione alle loro prestazioni. Nn dico altro perché solo i fatti, ossia solo le prove e i confronti fatti in contemporanea hanno il potere di zittire le persone. C'È gente che ha capito come modificare apparecchi anche da 4 soldi per farli suonare bene. Si fanno pagare e ne ho usufruito anch'io, comprando un CDP Pioneer di 50 euro e facendolo modificare...... É una storia lunga ma ho avuto modo di sentire e capire con le mie orecchie. Ho visto cadere sotto i colpi di apparecchi apparentemente insignificanti mostri sacri del calibro di mchintosh, krell, accuphase,......etcetc Spulciando su internet forse ancora qualcosa si trova, però siccome anch'io al momento sono alla ricerca perché ho cambiato casa non voglio concorrenti ahah. Poi magari ti dirò aUltima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 19:56
-
27-12-2017, 17:56 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
Adesso, secondo me, le conoscenze alla base di un buon suono sono più diffuse e in commercio è più facile trovare apparecchi ben suonanti, ma le aberrazioni di chi pensa di avere per le mani cose fantascientifiche per il solo fatto di aver speso un capitale ci sono sempre.
Ultima modifica di Phyl; 27-12-2017 alle 18:07
-
27-12-2017, 18:13 #14Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-12-2017, 18:19 #15
Se sei in cerca di una risposta "ufficiale" direi che non esiste, ma molto semplicemente prodotti come "Yamaha yht 4940" citato nel primo post o similari non offrono le prestazioni da te descritte neanche messi in un ripostiglio, men che meno in 40 mq.
Non è solo questione di conoscenze o meno, molto dipende dal budget e 500 euro non sono sufficienti per mettere insieme un impianto che suona come da te richiesto, per come la vedo io per raggiungere un livello come quello da te descritto è necessario è necessario un budget decisamente più alto anche ravanando nell'usato.
Ovvio che questa rimane solo una mia personale opinione, non una risposta ufficiale...Ultima modifica di Luiandrea; 27-12-2017 alle 18:25