Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Soundbar per Sony 55xe9305


    Stavo valutando una soundbar per questo tv in un ambiente abbastanza piccolo (sui 15-20mq) a 2,5 mt di distanza. Mi consigliate di restare su Sony per questione di compatibilità oppure valutare altro tipo Yamaha? Quali modelli poi?

    Io sono orientato tra sony ht-ct800 vs yamaha yas-207

    Alternativa sarebbe collegare l'impianto 7.1 vero e proprio che ho per il Vpr full HD ma dovrei attaccare e staccare ogni volta
    Ultima modifica di Gianluke; 19-12-2017 alle 01:46
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se è solo per l'audio del TV e tutto l'ambaradam sta nella stessa stanza basta un cavo ottico (*) tra TV ed AVR... oppure ti secca accendere l'AVR?

    (*) quell'AVR non supporta i nuovi formati come dolby digital plus o sbaglio?
    Ultima modifica di pace830sky; 19-12-2017 alle 05:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Questi sono i formati supportati dal mio Marantz.

    DTS Neo:6, DTS-ES Discrete 6.1, DTS-ES Matrix 6.1, DTS-HD High Resolution, DTS-HD Master Audio, Dolby Digital, Dolby Digital EX, Dolby Digital Plus, Dolby Pro Logic IIx, Dolby TrueHD

    Mancano credo solo quelli specifici per il 4K ma che probabilmente nei BD UHD con audio ita non vedremo quasi mai.

    https://www.cnet.com/products/marantz-sr5003/specs/

    Oppure dovrei investire in un nuovo amplificatore a/v compatibile col 4K e tenermi audio del TV per le cose da battaglia visto che probabilmente andrà simile alla soundbar di fascia media
    Ultima modifica di Gianluke; 19-12-2017 alle 10:20

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono cose che vanno vissute sulla propria pelle... qualcuno trova fare upgrade gratificante di per sé, altri rimandano l'aggiornamento finché possono... se l'utilizzo è quello che immagino (visioni "importanti" sul proiettore e TV - casualmente 4K - per l'uso quotidiano, tiggì partite ecc) l'upgrade ad un sinto 4k si potrebbe abbinare a quello futuro di tutto il reparto cinema (lettore blu-ray e proiettore).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Il lettore BD è già aggiornato 4K. Il Vpr se ne parla fra un paio di anni visto il costo ancora elevato. Su BD 4K con lingua italiana che formati audio perderei? La lingua italiana alla fine non è sempre nei soliti DTS o DD o DTS-HD al massimo?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Veramente pensavo a Netflix / Dolby Digital plus, che è 5.1 ed è incompatibile con connessione ottica (quindi N. andrebbe in stereo).

    Un elenco completo dovrebbe essere questo:

    two-channel stereo PCM, Dolby Digital/Dolby Digital EX, DTS Digital Surround, and DTS ES.

    No: 5.1/7.1 multi-channel PCM, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, Dolby Atmos, DTS-HD Master Audio, DTS:X, and Auro 3D Audio

    fonte: https://www.lifewire.com/digital-opt...ection-1846881

    (per la verità ho un qualche dubbio su PCM 5.1 perché il mio vecchio TV lo supportava, ma forse era la variante LPCM.)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ma io collegherei amplificatore alla TV o al lettore BD via HDMi quindi dovrei avere tutto 5.1 e 7.1 tranne le nuove codifiche audio non supportate dall'ampli che sono giusto un paio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    facciamo un passo indietro, non sapendo che hai un lettore bd 4K avevo ipotizzato queste connessioni:

    1) BD->hdmi->sinto->hdmi->proiettore
    2) Tv->ottico->sinto

    Per questo parlo di Netflix: nello scenario ipotizzato dovresti usare la app del TV per vedere N. in 4K.

    Se invece hai anche BD in 4k salta tutto il ragionamento perché il BD nello scenario precedente si collega solo col proiettore.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-12-2017 alle 15:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    E' ricambiato di nuovo lo scenario eheh. Ho preso la 55B7 oled LG quindi avrò la soundbar in regalo. Terrò quella sulla TV e magari più in là faccio lo switch sul sinto 4K. Il lettore BD 4K lo collego direttamente alla TV 4K. Poi se vorrò collegarci impianto audio lo metto sulla HDMI solo audio del lettore.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •