|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Consiglio diffusori e disposizione nuovo HT
-
17-12-2017, 16:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Consiglio diffusori e disposizione nuovo HT
Ciao chiedo a voi più esperti la mia situazione, devo mettere in piedi il nuovo HT 5.1 e che solo per il 30% sarà dedicato all'ascolto musicale il resto Film/Sport/Games (condominio) grazie a una mega promozione che non mi sono fatto scappare ho acquistato un Denon 2400H anche se è probabilmente troppo per le mie esigenze visto il prezzo promozionale, l'ho preso comunque ce l'ho da una decina di giorni ma non ho ancora i diffusori.
La sala è 6x4 e TV/divano posizionata circa a metà del lato lungo e sono poggiati sulle pareti diciamo che per la visione sono perfetti TV centrato in mezzo al divano.
Il mobile sul quale ho la TV non mi permette di posizionare diffusori frontali a livello orecchio le dovrei poggiare su una mensola ad altezza di 150 cm che mi percorre tutto il mobile sopra la TV oppure mettere dei diffusori da pavimento a circa 70/80 cm dalla TV esterne al mobile,per il centrale non ho problemi ho una bella nicchia(bella areata) propio sotto la TV.
L'altro tasto dolente cade su quelle posteriori surround come dicevo ho il divano attaccato al muro quindi potrei solo metterle laterali 30/40 cm dal divano.
Vista questa disposizione essendo un neofita non vorrei farmi prendere la mano...la mia idea era di stare su diffusori di buona qualità, quindi la prima domanda è meglio questa configurazione 4x Indiana Line serie TESI 261 e centrale TESI 761 e un sub Klipsch R-10SW(sono in condominio con muri di carta velina) oppure 2 da pavimento TESI 561 e 2 come posteriori 261 sempre sub Klipsch R-10SW.
Oltre tutto devo pure curare un pò il design(ho la compagna che ringhia) che già storce il naso per diffusori grossi se poi sono grossi e o inutili mi caccia di casa
Lo scrivo giusto per darvi un'idea della mia preparazione in materia, lo so che qualcuno di voi mi potrebbe sputare in un occhio, ma i diffusori Denon SYS2020 (sono piccoli mi starebbero sul mobilio)che costano 1/5 forse delle TESI che a livello di design farebbe al caso mio sarebbe una pazzia acquistarli per qualità rispetto all'AVR che già ho?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli, se non si è capito non ho grossi problemi di budget ma diciamo che devo trovare il giusto compromesso tra spesa e resa...perchè di dispiacerebbe spendere tanto per diffusori che poi per problemi di disposizione non poterli sfruttare o viceversa comprare dei diffusori che costano poco ma fanno pena.Ultima modifica di ninios; 17-12-2017 alle 16:53
-
17-12-2017, 18:29 #2
Io credo che un suono appagante come qualità (soprattutto sul parlato) aiuti a tenere il volume basso, so anche che la fisiologia dell'orecchio non aiuta ad apprezzare le sonorità ai bassi volumi, però è anche una questione di abitudine (esempio: normalmente imposto il volume a 50 (qualsiasi cosa significhi) ma ho notato che se lo imposto a 45 o a 55 dopo un po' mi abituo e non fa poi tanta differenza...). Volendo un "aiutino" si ha con Audyssey dynamic EQ (migliora i bassi basso volume). Una cosa che cerco di fare vivendo in appartamento è rispettare gli orari... nessuno mi obbliga ma nemmeno voglio passare per il chiassone del condominio.
Tutte queste parole per dire OK alle Tesi, escluderei le Torri , andrei di 261 sulle frontali, eventualmente 241 posteriori.
Anche io avevo il divano attaccato al muro ora l'ho spostato (potevo...) ed ho sempre avuto i diffusori posteriori in posizione un po' arrangiata... non lo dico per incoraggiarti a farlo anche tu (se non costretto) ma per concludere che ad ascoltare in condizioni non ottimali ci si adatta anche un po', specie se usi le casse per ascoltare il sonoro dei film e non il sonoro dei film per ascoltare le casse.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-12-2017, 19:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
@pace830sky grazie per le dritte ma non vedi problematico il fatto che le 261 le posizionerei all'altezza di 1,5m? La soluzione a torre l'avevo introdotta per ovviare appunto a questo problema e aver quindi un ascolto a livello orecchio, consigli le 241 a posteriori perchè meno prestanti e quindi più adatte a fare da surround?Il SUB troppo sotto dimensionato o può andar bene?
Ultima modifica di ninios; 17-12-2017 alle 19:12
-
17-12-2017, 21:43 #4
Scegliere le torri solo per normalizzare l'altezza da terra degli altoparlanti sembra una soluzione un po' drastica, volendo si possono usare dei piedistalli.
Sulle casse in alto: se riesci a farci l'abitudine (io ci ero riuscito) si può fare certo che all'altezza giusta la resa è superiore.
241 posteriori: chiarisco che io ho 4 casse gemelle, come molti del resto ritengono ottimale. Eventualmente si possono mettere casse più piccole (sempre delle stessa serie) dietro, perché non c'é bisogno che i satelliti posteriori scendano tanto in basso come frequenza.
Il sub in effetti è piccolo, il 12" scende più in basso come frequenza ed ha una maggiore potenza, più adatta ad un ambiente di circa 25mq; cambia ovviamente l'ingombro.Ultima modifica di pace830sky; 17-12-2017 alle 21:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-12-2017, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Ordinati i diffusori seguito il consiglio delle 241 di pace830sky e il poco risparmio economico l'ho girato sul sub preso il 12 ora vediamo appena arrivano come sistemare il tutto credo che sia quasi sicuramente dopo Natale.
-
23-12-2017, 17:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Mi hanno fatto il regalo di Natale i corrieri con la consegna di questa mattina, appena finito di montare ora si passa alla configurazione.
-
23-12-2017, 20:45 #7
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 93
-
23-12-2017, 20:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Ho avuto poco tempo per fare le prove ho fatto due auto calibrazioni Audyssey e per ora devo ancora decidere come disporre i diffusori, per via del mobilio.Per il sub devo ancora regolarlo bene perchè mi esce -12dB come risultato dell'Audyssey
Per il Denon 2400 l'ho pagato 440€ ma l'ho preso dalla GermaniaUltima modifica di ninios; 23-12-2017 alle 20:54
-
25-12-2017, 20:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Per mettere bene in posizione i surround dovrò comprare degli stand, guardando in rete però mi sono accorto che le misure sono ridotte....nel senso che quasi tutti fanno la misura da 60cm e pochi se non nessuno quella da 80cm mi viene un dubbio sono io che ho il divano alto oppure la misura da 60 è quella più corretta?
-
25-12-2017, 21:00 #10
Su tnt-audio (un sito che considero autorevole) si afferma che il tweeter dovrebbe essere all'altezza delle orecchie.
Gli stand sono fatti in base ad una stima approssimativa (basti pensare che non siamo tutti alti uguale e che non sediamo tutti allo stesso modo) e comunque ai 60cm va aggiunta la distanza tra l'asse del tweeter e la base della cassa.
C'é anche una certa tolleranza, spostando di 10 cm più su o più giù la cassa l'errore in termini di angolo è di pochi gradi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-12-2017, 22:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Grazie delle informazioni, io cercavo un 80 cm semplicemente perché le 241 sono basse rispetto all'altezza del punto d'ascolto e avevo già fatto la misura rispetto al tweeter.
Evidentemente gli stand hanno un utilizzo maggiore per diffusori più grossi, motivo dello standard da 60.
L'orientamento invece è consigliato sempre dietro il punto d'ascolto e orientato su di esso, o può essere sulla stessa linea?In pratica laterale al divano e non arretrato.
-
26-12-2017, 05:36 #12
L'ultima frase non è che sia chiarissima, ma credo di avere capito e così rispondo: io ho sempre orientato le casse in modo che l'asse avanti-dietro delle stesse sia puntato verso il punto di ascolto principale, ma sono uno che si adatta e molte cose che faccio non sono da prendere a modello. Vorrei tuttavia incoraggiarti a sperimentare, ciascun ambiente ha le sue particolarità.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-12-2017, 16:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Effettivamente
si capiva poco,sei riuscito a decifrare ugualmente la domanda e mi hai risposto tra qualche giorno mi arrivano gli stand da 80 cm e vedo come orientarli al meglio la mia idea per ora più logistica che di ascolto è di posizionarli lateralmente al divano orientati sul punto di ascolto senza gradi di angolatura.
-
02-01-2018, 22:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Oggi ho finito di far passare i cavi, lavoro pulito con canaline e montati anche gli stand da 80 per i surround è rifatta calibrazione
L’ultima cosa che mi tocca aggiustare/capire è il centrale che mi spara a -9dB in calibrazione che sembrerebbe un po’ altino rispetto al resto, il del suv è a -8dB per intenderci.
-
03-01-2018, 05:37 #15
Prima di andare a snasare tra i dB della calibrazione, ascoltalo per un po' con materiale di qualità. La (eventuale) attenuazione assegnata dalla calibrazione al sub non fa testo perché dipende anche da come è impostato il volume del sub (basta ruotare quella manopolina di qualche grado e le cose cambiano).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)