Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3

    il mio primo Home Theatre


    Ciao a tutti,

    sarei interessato all'acquisto di un home theatre.

    Ho però un grandissimo punto di domanda che mi sovrasta la testa, e spero possiate trasformarmelo in un punto esclamativo.

    Come si comportano esattamente gli home theatre nei riguardi delle sorgenti stereo e non 5.1?

    Mi spiego meglio: se guardassi un programma tv del digitale terrestre, con normale audio stereo, il suono verrebbe solo e solamente di fronte (casse + subwoofer) e non da dietro? E se si, non ne esiste in commercio uno che ovvia alla cosa "replicando" i canali stereo ANCHE nelle casse posteriori?

    Grazie x l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Più in generale, segnali che non corrispondono alla configurazione in uso (che ovviamente dovrà avere più canali del segnale in ingresso possono subire "up-mix".

    Tra gli upmixer ci sono Dolby Surround da un lato e DTS Neural:X dall'altra. Così come un segnale stereo può venire up-mixato a 5.1, un segnale 5.1 puù venire up-mixato a 7.1 o 7.2.4 (atmos/dts:x).

    Se l'operazione è fatta al contrario, da 5.1 a stereo allora si parla di down-mix e i canali vengono spalmati solo sui 2 disponibili.

    Da non confondere con le codifiche (per citarne alcune):
    - dolby digital
    - dolby digital plus
    - dolby truehd
    - dolby atmos

    - dts
    - dts hd ma
    - dts:x

    Ovviamente un segnale up-mixato si inventa i rimanenti canali con tutti i limiti del caso. La resa non può essere paragonabile ad avere una traccia audio opportunamente codificata con tanti canali quanti sono quelli della configurazione impianto. Comunue rimane godibile come effetto e spesso risulta abbastanza credibile. Vedi voci solo dal centrale, colonna sonora sparsa sui surround etc...

    PS: mi risulta che praticamente tutti gli AVR abbiano a bordo qualsivoglia up-mixer, solo che a volte non vengono chiamati così ma più semplicemente "modalità audio".
    Ultima modifica di Bagigio; 29-11-2017 alle 20:06
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    3

    Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •