Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19

    Consiglio: subwoofer budget 500€


    Ciao a tutti, ho un impianto ht composto da due indiana line tesi 561 + una tesi 761 centrale, e come surround due polk audio, il tutto amplificato da un onkyo nr 616, in un living da poco meno di 20 metri quadri. Non ho idea di quale subwoofer aggiungere all'impianto, ne farei un utilizzo prevalentemente ht, con poco ascolto di musica. Che sub mi consigliate? Potrei anche cimentarmi nel diy, ma non saprei con che progetto proseguire :/

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Cyrum Visualizza messaggio
    ...Potrei anche cimentarmi nel diy...
    Se non hai esperienze importanti di costruzioni casse evita di mettere i tuoi soldi (ed il tuo tempo) in un progetto così impegnativo a meno di non considerarla una attività "a perdere", per far pratica e basta. La fortuna aiuta i principianti, ma non starei lì a tentarla..

    Come avrai letto aprendo quasi a caso le pagine di questo forum le "dritte" si concentrano su due marchi (SVS ed XTZ) entrambi abbastanza compatibili
    con il tuo budget, con la periodica riproposizione di Klipsch R12-Sw come alternativa low-cost su Amazon, venduto oggi sotto i 400 (spd incluse) sia da A. stessa (forse da preferire per i resi?) e da un negozio fisico tutt' altro che sconosciuto.

    R12-SW è un sub aperto, come pure SVS PB1000, chiuso SVS SB1000... la XTZ ha un suo sistema per cui il sub può funzionare sia aperto che chiuso...

    Schematizzando alquanto, aperto dovrebbe dare una maggiore pressione sonora (più x cinema) chiuso bassi più asciutti (più musica) anche se per il pop / rock sia così vero.

    Dai una occhiata a pesi ed ingombro, non so se sai esattamente cosa ti aspetti, l'importante è che quando ti arriva a casa un pacco da 20Kg bello ingombrante te lo puoi gestire tranquillamente.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-06-2018 alle 15:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Ti ringrazio intanto per la risposta super esauriente! Per quanto riguarda il diy non ho esperienze con la costruzione di casse in legno (ma ovvierei con un amico falegname, che mi troverebbe anche i materiali a poco se non nulla) però ho esperienza con saldature, cablaggi e impiantistica.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é una apposita sezione DiY del forum, tieni presente che la autocostruzione di per sé non porta risparmio (è come costruire una automobile acquistando i pezzi in un negozio di autoricambi) ed ha senso solo se sei in grado di esprimere un progetto con qualcosa di speciale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Grazie mille per le dritte, sai dove si possa sentire il klipsch nei dintorni di Modena? Mi piacerebbe un sub più arioso che rimbombante, non so se mi spiego :&

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I rimbombi dipendono molto dalla stanza (forma, dimensioni, arredamento, posizionamento subwoofer), salvo l'utilizzo di una equalizzazione ambientale (ma il tuo Onkyo non ce l'ha).

    Per un suono più asciutto, un sub che dia dei colpi secchi senza "code" forse meglio un sub chiuso (tra quelli citati: SVS SB1000) però a parità di potenza un sub aperto dà una maggiore pressione sonora.

    Sui negozi della tua zona non ti so dire, chissà che qualcun altro non legga la tua richiesta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Audissey non è un eq ambientale?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quella versione è un po' datata (2EQ), se hai problemi coi rimbombi dovuti ai modi della stanza e quell'Audyssey non ce la fa a domarli, puoi optare per un sub che abbia un'autoequalizzazione efficace, come l'Elac Debut S12EQ, che su amazon.de vendono sotto i 500 € e stando a quello che ho letto in giro ha una calibrazione ambientale di tutto rispetto.
    Ultima modifica di Nex77; 26-06-2018 alle 23:22

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Apprendo ora della interessante offerta Elac, ed ho dato una occhiata al manuale.

    Il dispositivo di equalizzazione interno (in genere presente su sub molto più costosi) risulta ad una prima lettura del manuale essere basato sull' uso del microfono del telefonino (!) su cui gira la app di calibrazione. Non mi è chiaro se disponendo di un microfono di calibrazione esterno collegato ad un PC si possa far di meglio (non ci sono indicazioni sul numero dei filtri applicabili né se possono essere impostati manualmente). Comunque una opzione non da poco visto che il solo Dspeaker (anti-mode esterno) costa 400 euro.

    La tipologia del sub è con "radiatore passivo", piuttosto simile nei principi di funzionamento a quella bass reflex.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui c'è la recensione dell'Elac che spiega come funziona l'autoequalizzazione, al progetto ci ha lavorato Andrew Jones, è sicuramente un prodotto interessante, da leggere anche i commenti alla recensione di avsforum.
    Ultima modifica di Nex77; 27-06-2018 alle 12:43

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto ho capito in una prima fase fa la calibrazione del microfono del telefonino (era il passaggio che mi era sfuggito!), ad ogni buon conto i telefonini nominati nella recensione sono di buon livello.

    La cosa più importante è che verificando con microfono UMIK-1 e software rew ha riscontrato lo stesso risultato!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Un noto sito vende a 370€ il klipsch, che non sia quello giusto? A quel prezzo fa gola

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Al post #2 ho esplicitamente fatto riferimento alla offerta Amazon, chiarisco che se il prodotto risulta "venduto da Amazon" puoi usufruire della garanzia Amazon (vedi) se venduto da altri cerca conferma che sia con garanzia italiana.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Modena
    Messaggi
    19
    Ecco, ora sono ad un bivio, su am.de (prime) ci sono sia l'elac 12eq sia il klipsch r12sw, rispettivamente a 399€ e 299€. E mo che fo?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Fai attenzione agli offerenti! Se è venduto da amazon hai la loro garanzia, se è venduto da qualcun altro sei praticamente senza garanzia.

    L' ELAC venduto da amazon.de è solo in preordine (!!!) a 461,37 euro...

    https://www.amazon.de/gp/offer-listi...&condition=new

    Fai la stessa verifica sul klipsch...

    ===

    Il Klipsch ha sicuramente avuto più clienti (anche su questo forum) l' elac ha la funzione di calibrazione in più... Se ti interessa elac, risolta la questione di cui sopra, dovresti almeno installare la apk sul telefonino se non altro per vedere se è compatibile.

    Per il resto dipende da quanto ti va di rischiare, su Elac credo che saresti una sorta di apripista, anche su avsforum dopo una apertura entusiastica della discussione ha cumulato solo 4 pagine di discussione, per non parlare del fatto che di recensioni su amazon.de ne ha solo 3.

    Il Klipsch è un prodotto che hanno in molti, non è che non abbia dato dei problemi a qualcuno dei tanti, complessivamente è una strada più battuta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •