Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Finali di potenza con dati di targa diversi


    Salve sono mauro un vecchio utente di avmagazine,arrivo subito al punto,al mi sinto Multicanale yamaha ho da poco associato un finale stereo Rotel rb1070 per L ascolto in stereo,il tutto è molto migliorato anche in HT ,ora volevo acquistare un secondo Rotel per il resto dei canali il frontale e i 4 posteriori,ma qui i dubbi ,la scelta è tra un Rotel RMB 1066 che ha valoro di potenza e anche di impedenza d ingresso e sensibilità doverse dal 1070. I chiedo se questo può portare ad un ascolto molto sbilanciato !in alternativa dovrei acquistare un rmb1075 simile in tutto al 1070.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Help potrei anche prendere un Rotel rmb1506 che pur avendo una impedenza d ingresso diversa dal 1070 ha la stessa sensibilità 1v

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non penso sia tanto un fatto di sensibilità o ancor meno di impedenza d'ingresso, quanto un fatto di bilanciamento sui canali.
    la sensibilità potrebbe essere compensata coi livelli ma dare la metà della potenza sul centrale non mi sembra una grande idea.
    io sono dell'avviso che in ambito HT tutti i canali meritano la stessa potenza, quantomeno sui canali principali LCR.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Grazie si hai perfettamente ragione, però penavo anche che nn sfrutterei mai la piena potenza del finale stereo quindi dei 120W ,ecco perché ho pensato di poter buttarmi sul rmb 1066 o 1506. Trovati usati ad ottimi prezzi.... altrimenti dovrei buttarmi sul rmb 1075 per avere le stesse potenze in gioco stessa impedenza e sensibilità . Pensa che già così dove è il sinto yamaha rx-v779 che fa suonare tutti gli altri canali meno i frontali già mi sembra che si senta tutto meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    QUALCHe altro consiglio?come potrei procedere?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Il 1066 collegato a ponte dispone di 150W a canale per 3 canali,potrei alimentarci il centrale e i 2 surround,come potenze tra le torri alimentate dal 1070 120WX2 è il centrale e surround alimentato dal 1066 a ponte a 150W X3 potrei anche starci ,partendo dal presupposto che non arriverò mai a questa erogazione vivendo in condomino ,mi spaventa di più la diversa sensibilita ,1V per il 1070 è 1,25 per il 1066 è anche la diversa impedenza d ingresso se questo può dare problemi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Come ti ha già detto Falchetto,non preoccuparti troppo della differenza di sensibilità di ingresso,sono molto simili e vengono sistemate col guadagno dei singoli canali sul pre; quello è un problema che si manifesta soprattutto se si interfacciano componenti hi-fi con componenti pro dove però le sensibilità sono molto diverse ( e non parliamo di 0,25),i componenti pro generalmente hanno un segnale molto più alto in uscita/ingresso.

    Preoccupati di dare la stessa potenza e qualità ai 3 front.
    Ultima modifica di Rain; 17-10-2017 alle 12:42

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Grazie per la risposta ,come già scritto al momento i front sono pilotati dal finale 1070, mentre tutto il resto del impianto è controllato dal sinto amplificatore Yamaha. Sto cercando un 1075 per pilotare con La stessa potenza il resto dell impianto.altrimenti dovrei guardare sul nuovo con il 1555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •