Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28

    Denon AVR-x4400H o Yamaha RX-A2070


    Ho deciso di avviare un corposo upgrade del mio impianto e vorrei cominciare dal sintoamplificatore (adesso ho un Harman Kardon AVR445).
    Attualmente ho un set di Indiana Line Diva: frontali 650, centrale 752 e come surround utilizzo due 552. Il Sub è un vecchio B&W che andrà sostituito così come il mio samsung full hd da 55 pollici.
    Finora come surround back ho utilizzato due casse, molto vintage per la verità ma poco performanti, B&W Solid s100.
    Sto esaminando i due sinto in titolo (li ho trovati allo stesso presso 1.600 circa) e sono alquanto indeciso sulla scelta.
    Inoltre temo che le mie attuali casse non reggano tanta potenza ma sono molto interessato al Dolby Atmos e alla possibilità di sfruttare 9 canali per l'HT (non ho problemi di cavi o tracce) e, ma non è indispensabile, una o più zone supplementari.
    Qualcuno di Voi può aiutarmi?
    Grazie
    Ultima modifica di rinaldoincampo; 03-10-2017 alle 11:04

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Entrambi gli AVR sono validi, personalmente non dispiace l'abbinamento IL Diva con Yamaha, ma la scelta sarebbe azzeccata anche con il Denon.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per il tuo setup secondo me potresti stare anche su un 3300 e magari, spazio permettendo un finale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    Ho agito d'istinto alla fine e ho preso lo Yamaha RX-A2070. Lo sto sentendo in 5.1 con le sole Diva. Forse è ancora presto ma sono estasiato. Non avevo mai udito un suono così limpido, pulito, corposo il giusto, con una separazione di canali nettissima e bassi profondi e mai fastidiosi (mi sa che non ho necessità di cambiare sub). Senza parlare della sensazione di stare al centro della scena, anche con film in DTS o semplice Dolby Digital, che dà collegando (per ora un po' artigianalmente) due diffusori di presenza anteriori e i surround back con il programma Sci-Fi. Forse anche il Denon avrebbe dato lo stesso effetto ma non posso negare di essere soddisfattissimo (e l'applicazione AV controller con smartphone permette un controllo completo, rapido e intuitivo del sistema).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Riesumo questo thread per chiedere ai possessori yamaha, come rinaldoincampo, se e come è possibile configurare un setup 7.1.2 con 4 canali atmos disposti come segue: 2 overhead sopra la testa e 2 frontali alti da posizionare sopra alle torri frontalmente, c'è un settaggio di configurazione che permette di farlo?
    Ultima modifica di caesar70; 15-07-2019 alle 13:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •