Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    Marantz 5011 vs Denon X1300 vs Denon X2300 vs Yamaha rxv681 vs Sony STRDN1080


    Salve a tutti,

    scusate per l'ulteriore discussione, ma purtroppo come spesso accade, finché non si compra qualcosa i dubbi non fanno altro che aumentare
    Come detto in un'altra discussione mi sto accingendo ad acquistare il mio primo impianto HT e vorrei cercare di prendere dei prodotti il più longevo possibili per quanto riguarda sub e AVR visto che le frontali posso sempre riutilizzarle come surround (si, come la stragrande maggioranza prendo le frontali e poi valuto se sostituirle ed usarle come surround o essere soddisfatto così e prendere delle surround più piccole).

    Il sub vado di SVS e passa la paura (SB1000 o PB1000)

    Per AVR invece mi era stato consigliato X1300 visto che non ho esigenze esagerate, però non vorrei trovarmi nella situazione di rimanere stretto per un eventuale upgrade futuro. Per il budget, fino ai 599€ del Sony posso arrivare ma non posso superarlo (l'idea era anche il X3300, ma proprio non ci arrivo).

    Secondo voi vale la pena spendere di più per un modello più vecchio ma di fascia maggiore oppure no?
    I prezzi trovati in rete sono questi:

    Marantz 5011 - 520€
    Denon X1300 - 349€
    Denon X2300 e 493€
    Yamaha rxv681 - 468€
    Sony STRDN1080 - 599€

    Qual è il miglior compromesso?

    Come al solito ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi darete.

    Grazie
    Simone
    Ultima modifica di simi989; 04-09-2017 alle 08:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    i diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Ciao Antonio,

    per i diffusori devo ascoltare delle monitor bronze 2 o elac B6 o dali zenzor 3 e poi scegliere cosa preferisco. AVR abbinati solamente Denon x1400, x2400 e yamaha rxv583 (attualmente i disponibili).

    Diciamo che potrò farmi un'idea, ma vorrei capire anche voi più esperti cosa mi consigliate.

    Colgo l'occasione per sottolineare la modifica effettuata --> SONY al posto del RXV683. Ho letto dei confronti tra sony, x2400 e rxv683 e il verdetto finale è stato appunto l'ordine che ho appena descritto. Sembra che il sony sia veramente una bellezza quest'anno.

    Antonio inoltre considera che vorrei prendere un modello che mi permetta un eventuale upgrade futuro perché come detto, i diffusori posso ripiegarli a surround, ma ampli e sub no e non vorrei ritrovarmi con un AVR che mi va stretto per non spendere quei 100/200€ in più ora. Come configurazione obiettivo vorrei raggiungere una 5.1.2

    Grazie a tutti per gli interventi e consigli
    Ultima modifica di simi989; 04-09-2017 alle 09:02

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Antonio e altri nessun consiglio?

    Voi cosa prendereste e perché tra i modelli proposti?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io starei sul 2400h
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io starei sul 2400h
    Ciao Antonio, perché il 2400h e non gli altri? Dal confronto con il sony esce leggermente sconfitto...

    Inoltre starei fuori budget (non meno di 699€, mentre io vorrei fermarmi a 600€)...

    Grazie per le risposte tue e di chi vuole aggiungersi alla conversazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •