Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Upgrade altoparlanti

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25

    Ho installato ieri il centrale e WOW, tutta un'altra cosa. A confronto il centrale di prima sembra un giocattolo.

    Vi chiedo consiglio sul posizionamento dei frontali che arriveranno lunedì (scusate per la qualità della foto..)



    Le alternative sono

    A) Posizionarli a lato della tv più alti rispetto al centrale con due mensole piccole
    B) Posizionarli a fianco del centrale dove ora si trovano ps4 e ricevitore.

    La distanza tra i due frontali sarebbe di 135-140 cm.

    Voi come li posizionereste ?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premessa: le casse, ovunque si trovino, vanno dirette verso il punto di ascolto principale o PAP (esempio: le orecchie della persona la seduta al centro di un eventuale divano antistante il TV), sempre che l'angolo di inclinazione rispetto ad una posizione anche solo esteticamente più consona non sia minimo.

    Per il motivo di cui sopra e per non inclinarle la casse andrebbero all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore e nella mia configurazione attuale le ho posizionate così.

    Posizionarle più in alto credo che porterebbe ad inutili complicazioni.

    Il triangolo formato dal PAP e dalle due casse (punti intesi come i tre vertici del triangolo) dovrebbe essere più o meno equilatero, cosa che a meno di stare in un salone è un po' difficile realizzare.

    La cattiva notizia invece è: le casse vanno staccate dal muro di qualche decina di centimetri... spesso non si fa (ad esempio se si usano delle staffe) ma la differenza (tra staccarle o meno) si sente. Anche qui se ci si deve complicare la vita è meglio qualche compromesso, ricordo sempre che questi impianti stanno spenti quasi tutto il giorno e che in casa ci si deve pur vivere.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-10-2017 alle 11:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    è una cameretta e lo spazio è quello che è per cui il compromesso è inevitabile
    guardando gli interruttori delle luci sembra tutto posizionato sensibilmente in alto per cui immagino che quando tu sia seduto la tv risulti più alta dei tuoi occhi...anche il centrale non in centro non va bene...diffusori da scaffale risentono meno della vicinanza alle pareti, ma sacrosanti 20 cm ci vorrebbero...

    in questa situazione io credo che la differenza tra il posizionamento dei front in basso o in alto orientati verso il PAP in sostanza non cambi di chissà quanto, bisognerebbe misurare per capire eventuali differenze...e comunque sia in alto che in basso ti giochi parecchio i panning...tutto troppo ammassato....
    se fossi in te farei come mi viene più comodo per cui in basso senza star lì a forare il muro per eventuali staffe\mensole, anzi, mentre ti scrivo penso che oltre che più comoda sia anche la più sensata 1 perché avresti front e centrale tutti su un unico piano quindi non sentiresti alcuni suoni provenire dall'alto e altri dal basso e 2 sul tavolo potresti giovare di più spazio tra diffusore e parete posteriore
    Ultima modifica di Stefano129; 06-10-2017 alle 13:10
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    Il cavo che ho preso da Amazon per collegare il subwoofer purtroppo non è arrivato singolo ma è arrivato quello ad Y. Posso utilizzarlo comunque per collegare il Klipsch R-12 al Denon 2300 ?

    Il subwoofer ha sia l'entrata lfe che R/L, da quel che ho capito leggendo su internet con lfe posso controllarlo direttamente dal Denon altrimenti no. Vale la pena cambiare cavo ?


  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    usa L+R col cavo ad Y senza preoccupazioni...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    Oggi ho collegato il sub, ho qualche domanda:

    1) Audyssey dice di mettere il volume del sub al 50% prima di lanciare la configurazione. Purtroppo le mie finestre al 50% vibrano troppo costringendomi ad abbassarlo a 20-25%. Va bene fare la configurazione al 50% e poi abbassare o è meglio fare la configurazione di Audyssey direttamente al volume che utilizzerò dopo ?

    2) Come scritto nel post precedente utilizzo un cavo ad Y per la connessione del sub, come devo impostare la manopola low pass ? Per ora è impostata su LFE, devo cambiare qualcosa ?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) vedi se riesci a tenerlo al 50% mentre fai la configurazione (puoi tirare le tende?), questa serve a bilanciare le casse tra loro se è troppo alto il sub sarà troppo alto anche il resto. Potresti avere un problema di risonanza, dopo fatta la calibrazione con audyssey potresti riprodurre una sweeppata di frequenze (ad esempio da youtube, cerca "Bass Test - 2000Hz - 1Hz.") e sentire se ad una o più frequenze hai un picco come se il volume aumentasse da solo.

    2) LFE, lo vedo in foto a fondo corsa (di fatto va escluso, il controllo della frequenza è fatto da audyssey internamente all'ampli).
    Ultima modifica di pace830sky; 11-10-2017 alle 15:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    vedo che low pass ha come fondoscala LFE, vai a fondoscala

    per la calibrazione tienila come dice audyssey, e cerca di far vibrare tutto il meno possibile anche con soluzioni posticce per il momento
    porte tutte chiuse
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •