Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11

    Consigli per nuovo impianto HT (Bluray+Netflix+musica)


    Buongiorno a tutti,

    ho intenzione di iniziare a costruire un impianto HT da utilizzare prevalentemente per la visione di film (Bluray/Netflix) e anche per l'asconto di musica (Spotify e CD). In futuro ho in programma di regalare alla mia compagna un giradischi che quindi dovrebbe poter collegarsi all'impianto.

    Pensavo di iniziare con un buon impianto base 2.1/3.1 che poi andrò ad integrare in futuro. Budget circa 1000 €.

    Vi allego una piantina della sala (sono in condominio - altezza circa 2,70 m), probabilmente l'anno prossimo mi trasferirò quindi l'impianto dovrebbe essere un po' versatile e poter quindi anche suonare in un ambiente leggermente più grande.



    https://ibb.co/cfNGBk

    Attendo con ansia i vostri consigli. Grazie in anticipo

    PS a casa dei miei ho un impianto 5.1 della IL (Tesi) e posso dire che mi piace come suona.
    Ultima modifica di ticrediamo; 28-08-2017 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo solo per dire che ci sono giradischi con uscita già preamplificata, a volte in abbinamento con una uscita (per te inutile) USB o cumunque digitale, ad eaempio ne catalogo pro-ject (salvo altri).

    E' quindi sufficiente che il sintoamplificatore abbia un ingresso stereo (denominato aux o line), caratteristica piuttosto comune. Butta un occhio al catalogo Denon, io ho il cugino "premium" (Marantz) e per la musica mi sembra Ok.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Grazie mille,

    pensi che il DENON AVR-X1300W potrebbe fare al caso mio?
    Per le casse invece avete qualche consiglio? Non so se iniziare con due frontali e una centrale e poi rimandare per il sub oppure prendere prima frontali e sub e poi centrali e laterali. Considerate anche che sono attualmente in condominio e quindi non potrò sfruttare al meglio l'impianto per ora.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Penso di sì, è l'entry level "di fatto" (c'é un solo modello più economico) tieni presente che è uscito un X1400H (se ricordo bene la lettera finale) che va ad occupare lo stesso posto nella graduatoria degli amplificatori ma essendo appena uscito costa molto di più. Per le differenze usa il comparatore del sito.

    Per lo più per impianti entry-level suggeriso Indiana Line, mi sembra che come rapporto prezzo / qualità sia ancora un buon consiglio. Purtroppo non sono di quelli che ha interi cataloghi nella testa quindi non ti posso suggerire alternative. Il sub è un discorso a parte (io ho SVS) i sub sono molto cari oltre che ingombranti, quelli I.L. (serie "Basso") non sono preferiti da molti. La I.L. fa tre linee di prodotto (Nota, Tesi, Diva, dalla più economica alla più cara) le casse vanno scelte tutte della stessa linea.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Per le casse invece con cosa mi consigliate di iniziare?
    Ipotizziamo che opterò per le IL Tesi: mi conviene iniziare con 2 frontali (tra torre e scaffale c'è molta differenza qualitativa?) e una centrale 740/761 oppure con 2 frontali 261 e un sub?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Semplificando molto: le torri rispondono meglio alle note basse e per una soluzione "musica" possono lavorare senza sub; le casse da scaffale, abbinate ad un sub, non sono peggiori di due torri ugualmente abbinate ad un sub e per una soluzione "cinema" (sub estremamente raccomandato, per la presenza del canale effetti, cosiddetto LFE) molti preferiscono casse da scaffale + sub.

    Ovviamente questa non è specie di verità assoluta, ma uno schema guida che dovrebbe aiutare ad inquadrare il problema.

    Dovendo scegliere (se ho ben capito) tra acquistare una cassa centrale o un sub forse preferirei il sub.

    Il principale difetto dell'avere i dialoghi sulle frontali dx+sx riguarda chi è seduto lateralmente: come si può intuire se sei seduto (ad esempio su un divano a tre posti davanti al TV e all'impianto) a destra sei più vicino alla cassa di destra e la sorgente dei dialoghi ti sembra spostata più a destra sullo schermo. La presenza di una cassa specializzata per i dialoghi consente inoltre di aggiustarne separatamente il volume, non è una soluzione "ufficiale" per problemi sui dialoghi ma un jolly che spesso torna utile.
    Ovviamente per le trasmissioni TV stereo (in pratica tutto esclusi i film sui canali HD) la cassa centrale non viene usata.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2017 alle 18:38
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Grazie.
    Quindi riepilogando potrei iniziare con:

    DENON AVR-X1300W
    IL TESI 261
    SUB (quali modelli potrei prendere in considerazione?)

    In futuro poi andrei ad aggiungere un giradischi con uscita preamplificata e poi centrale e posteriori.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da ticrediamo Visualizza messaggio
    Grazie.
    Quindi riepilogando potrei iniziare con:

    DENON AVR-X1300W
    IL TESI 261
    SUB (quali modelli potrei prendere in considerazione?)

    In futuro poi andrei ad aggiungere un giradischi con uscita preamplificata e poi centrale e posteriori.
    Quello più consigliato come marchio e' SVS, da decidere fra SB e PB 1000 ma dovresti alzare "leggermente" il budget. Con quello che costa sinceramente non si trova di meglio secondo me. Con i diffusori a cui lo abbineresti, sarebbe opportuno usarlo anche in ambito musicale. Io ho fatto l'errore di acquistare un subwoofer che non andava incontro alle mie esigenze.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Tra SB e PB 1000 di capire che non ci siano grandi differenze a parte le dimensioni o sbaglio?

    Infine nel caso del DENON AVR-X1300W il futuro giradischi lo collegherei all'ingresso audio in analogico, giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da ticrediamo Visualizza messaggio
    Tra SB e PB 1000 di capire che non ci siano grandi differenze a parte le dimensioni o sbaglio?

    Infine nel caso del DENON AVR-X1300W il futuro giradischi lo collegherei all'ingresso audio in analogico, giusto?
    Sono due subwoofer diversi come concezione, uno e' in cassa chiusa e l'altro e' bass reflex. Quello in cassa chiusa dovrebbe integrarsi meglio in ambiente, ma scende meno in frequenza. Sinceramente devo ancora riuscire ad ascoltarli entrambi! Visto che parliamo di HT e da quello che leggo lo utilizzerai in un ambiente più grande (quanti mq?) andrei di bass reflex.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ticrediamo Visualizza messaggio
    Tra SB e PB 1000 di capire che non ci siano grandi differenze a parte le dimensioni o sbaglio?...
    Uno è chiuso (SB1000) l'altro aperto (PB1000).
    Non vorrei scatenare polemiche (non tutti abbiamo le stesse idee) anche qui semplificando molto il chiuso dovrebbe avere un suono più asciutto e molti lo preferiscono per la musica mentre altri preferiscono l'aperto per il cinema. Ovviamente non è una regola ecc ecc Io ho un sub chiuso: mi piace il suono sobrio e non anelo a grandi botti che allarmerebbero i vicini, ascolto a basso volume ed ho la vaga sensazione che anche lo avessi preso aperto non sarebbe cambiato granché.


    Citazione Originariamente scritto da ticrediamo Visualizza messaggio
    ... DENON AVR-X1300W il futuro giradischi lo collegherei all'ingresso audio in analogico, giusto?
    Sì, la presenza sul modello che ho citato di una presa USB è puramente incidentale e tendenzialmente inutile. Il giradischi è analogico per sua natura e l'uscita digitale è peggiorativa "per definizione". Semplicemente l'ultima volta che ho spulciato il catalogo Pro-ject gli unici giradischi preamplificati avevano anche una uscita digitale. Puoi ripetere la verifica, del resto prima di acquistare sarà bene spulciare tutti i particolari.
    Ultima modifica di pace830sky; 31-08-2017 alle 15:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Grazie ad entrambi.

    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Quello in cassa chiusa dovrebbe integrarsi meglio in ambiente, ma scende meno in frequenza. Sinceramente devo ancora riuscire ad ascoltarli entrambi! Visto che parliamo di HT e da quello che leggo lo utilizzerai in un ambiente più grande (quanti mq?) andreidi bass reflex [CUT]
    In che senso quello a cassa chiusa si integra meglio in ambiente?

    Non so ancora come sarà la mia futura sala, ipotizzo solo che potrebbe essere leggermente più grande, diciamo in ogni caso non più di 25 mq.

    Per il futuro upgrade mi converrà poi prendere come centrale il modello Tesi 740 o 761 ?
    Ultima modifica di ticrediamo; 02-09-2017 alle 15:13

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul centrale: la differenza tra tesi 761 e tesi 740 è nel diametro degli altoparlanti di conseguenza nelle dimensioni e nella potenza sostenuta (incidentalmente anche nella finitura).

    A naso direi che il 761 sia preferibile se si usano come frontali le torri o le 261 (da scaffale), l'altro per sistemi che usino come frontali le 241.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Grazie,

    stavo valutando se ce la facevo con uno sforzo e prendere anche gli altri 3 diffusori mancanti per il 5.1 (tesi 241 e 761 per l'appunto).
    Dovrei però aggiungere anche la spesa di 2 piedistalli per le posteriori e dei cavi di collegamento (per frontali e centrale la distanza sarebbe meno di due metri) mentre per i posteriori dovrebbe essere intorno ai 12 metri (metro più metro meno).
    Consigli su marche e sezioni?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io uso (e non sono certo l'unico) cavi bicolori (argento / oro con guaina trasparente) da 2,5 mmq di diametro di leroy merlin (ma anche su amazon ci sono matasse).

    L'uso di cavi (per altoparlanti) costosi andrebbe confinato ad impianti audiofili di altissimo livello.

    Come piedistalli per un periodo ho usato un modello con ripiani in vetro fumé e zampe di alluminio presi su amazon abbastanza cheap nelle finiture ma di aspetto dignitoso una volta montati. Naturalmente la scelta dipende anche dall'arredamento. Da non sottovalutare la possibilità di usare staffe (con le casse più piccole) come soluzione di compromesso (troppo vicine al muro e poi vanno messe piuttosto in alto) ma si fa quel che si può in casa ci si deve "anche" abitare
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •