Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Kiplisch...ma quale?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123

    Kiplisch...ma quale?


    VOrrei cambiare i diffuori frontali e prendere le Kiplisch "ho già il subwoofer Kiplisch" e vorrei prendere le RP-250F.
    Ma se invece di queste prendessi le RP-150M?
    Una è da pavimento,l'altra da scaffale....la differenza di prezzo notevole,è solo per la dimensione o anche la qualità audio è molto diversa?
    Con l'HT le RP-150M suonano bene o le altre sono più performanti?
    Se potete darmi una delucidazione,ve ne sarei molto grato....
    Grazie mille....

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    spazio e ambiente permettendo (la grandezza delle casse dipende anche dall'ampiezza di quest'ultimo...), prenderei le torri se la destinazione fosse per lo più musicale due canali, da scaffale se maggiormente per l'HT.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Perché consigli quelle da scaffale per l'HT?
    Ascolto molta musica,ma quando guardo un film,voglio sentirlo bene...con quelle da scaffale la musica la si sente comunque discretamente...
    Pensa che ora ho 2 vecchie Kenwood a 3 vie ma hanno più di 20 anni e ormai i materiali non saranno più elastici e perfetti....
    Dici che allora quelle da scaffale per i film sono meglio?
    Perché per la musica consigli quelle da pavimento?
    Ti danno quei bassi giusti che ascoltando la musica su 2 canali senza Subwoofer?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la torre offre un medio-basso più adeguato per la musica ma comunque insufficiente per un HT, dove di fatto viene solitamente veicolato al sub.
    quindi per l'HT la torre risulta un po' superflua. grossolanamente meglio scaffali capaci che una torre mediocre...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Stando al "bugiardino" la torre scende a 35Hz, la bookshelf a 48.

    Il SUB taglia a 80 Hz...

    Per la verità c'é un altra differenza 96dB contro 93dB di sensibilità a favore della torre ma a me sembra che 93 non sia per niente poco (forse perché ho 86...).

    [imho] il lato estetico non è da sottovalutare... le torri danno una impressione di imponenza ma danno anche all'angolo cinema la apparenza di una sorta di altarino...

    Comunque sì, due torri senza sub sarebbe una soluzione molto sobria, a chi non anela al "calcio sullo sterno" ogni volta che ci sono gli effetti di basso potrebbe anche andar bene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Quindi per HT consigliate quelle da scaffale,magari su 2 appositi piedistalli?
    Il Sub della Kiplisch l'ho preso da pochi mesi e va che è na bomba!!!
    Scaffale allora?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123

    E la serie G12?
    Come sono come frontali?
    Meglio lasciare perdere?
    Il loro costo non è basso!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •