Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Info Sintoampli Onkyo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772

    Info Sintoampli Onkyo


    Non so se e' la sezione giusta ma non so dove scriverla.
    Comunque il mio quesito e' :
    Quanto potrebbe valere il mio sinto Onkyo TX-NR929 in caso volessi venderlo per poter prendere un sinto nuovo?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente la metà, molti suggeriscono la metà del costo di listino al netto dell'IVA, dipende anche se lo dai a un rivenditore per acquistare un altro prodotto o lo vendi a un privato.

    Nel caso specifico c'è anche da tener presente che pur avendo la possibilità di upscalare al 4K o fare passtrough le connessioni HDMI saranno ancora delle versione precedente, forse neanche 2.0 pertanto perdi tutte le caratteristiche relative, non c'è neanche il supporto alle decodifiche Atmos e DTS: X, questo comporta una certa qual svalutazione aggiuntiva.

    Un'altra cosa che potrebbe dar da pensare ad una acquirente privato è la scheda HDMI, da qualche anno nelle varie serie quelle Onkyo sono soggette ad una certa qual moria, con costi non indifferenti di riparazione.
    Ultima modifica di Nordata; 21-08-2017 alle 22:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Solitamente la metà, molti suggeriscono la metà del costo di listino al netto dell'IVA, dipende anche se lo dai a un rivenditore per acquistare un altro prodotto o lo vendi a un privato.

    Nel caso specifico c'è anche da tener presente che pur avendo la possibilità di upscalare al 4K o fare passtrough le connessioni HDMI saranno ancora delle versio..........[CUT]
    Quindi se al momento dell'uscita costava 1500 adesso potrei rivenderlo sui 700/800 Euro?
    Cosa mi consiglieresti ad oggi come nuovo acquisto?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In buona sostanza concordo con Nordata, aggiungo solo due info, Onkyo TX-NR929 non dovrebbe rientrare tra gli AVR che avevano problemi con le schede HDMI, questo problema se non ricordo male riguardava gli Onkyo prodotti fino a due anni prima rispetto a quella serie.
    Una cosa valida che ha il tuo Onkyo sta nel fatto che è stata l'ultima serie prodotta con Audyssey XT32 per poi cambiare per la pessima AccuEq.

    Detto questo, a mio parere, se riesci a prendere tra i 550 - 600 Euro sarebbe già un buon risultato...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772
    Ed al momento con cosa potrei sostituirlo di valido?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    772

    Ma un alternativa alla sostituzione del sinto per il solo fatto del 4K non ci sarebbe?
    Tipo questa: https://www.hdfury.com/product/vertex-4k60-444-600mhz/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •