|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sostituire il mio HT con soundbar Wi-Fi
-
16-08-2017, 14:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
Sostituire il mio HT con soundbar Wi-Fi
Dopo anni col sintoamplificatore Denon, casse e subwoofer Indianaline vorrei passare ad un sistema soundbar con meno cavi e in Wi-Fi .
Mi stavo indirizzando su Sonos Playbar e successivamente prendere il subwoofer oppure sempre soundbar della Bose sempre col subwoofer.
So di non avere la qualità audio del mio attuale sistema ma ho necessità di avere un sistema audio più semplice con meno elementi e che sicuramente sfrutterei di più .
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
-
16-08-2017, 16:25 #2
Penso che hai chiesto un parere su questo forum perché inconsciamente non lo vuoi veramente fare...
La "dritta" che ti posso dare è di fermare il tuo nuovo progetto per analizzare la possibilità di razionalizzare la gestione dei cavi (mettendone della giusta lunghezza, applicando una canalina dietro al mobile - se esiste un mobile - per raccoglierli ordinatamente, eliminando eventuali apparecchi che usi poco) e, soprattutto, contare quanti cavi andresti veramente ad eliminare col wireless...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-08-2017, 17:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
Ho necessità di un sistema integrato molto più semplice e poco ingombrante.
Dagli attuali 6 cavi audio e 2 cavi rete passerei a 1 cavo ottico e 2 cavi rete.
In più da 5 apparati ( 2 casse laterali ,1 frontale,1 subwoofer e 1 sintoamplificatore) passerei a 1 soundbar e 1 subwoofer.
Con la soundbar avrei una gestione più semplice di tutto
-
16-08-2017, 18:14 #4
Come sai, di fan Bose, qui, pochi.
In compenso c'é una certa facilità di ascoltare i prodotti Bose (io ad esempio ce l'ho in un outlet pochi Km da qui di una catena molto diffusa). Ascolta e fidati delle tue orecchie e dei tuoi gusti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-08-2017, 18:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Fermati ti prego...
Se ben gestiti i cavi non sono mai un problema... Canaline di dimensione corretta e in punti "ad hoc" diventano abbastanza invisibili.
Vendere tutto e spendere 1600€ (o la differenza) solo per togliere i 6 cavi audio lo trovo un controsenso. Davvero.
La soundbar, per quanto costosa, non sarà mai in grado di restituirti l'ambienza di un impianto opportunamente costruito.
Senza considerare la parte DAC, correzione acustica, numero di ingressi/uscite, possibilità di upgrade e via dicendo.
Se trovi tutto invasivo puoi pensare a casse onwall magari. Io le uso per i surround apposta perchè non siano troppo invasive.
Non capisco poi, in cosa la soundbar avrebbe una gestione più semplice.
Bose lasciala perdere, pessimo rapporto q/p. Piuttosto Sonos appunto. Ma....Ultima modifica di Bagigio; 16-08-2017 alle 18:19
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
16-08-2017, 19:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
Mi state facendo cambiare idea .
Ho messo in forma il mio HT, vorrei sfruttarlo di più !
Adesso farò il collegamento anche tramite HDMI per farlo lavorare ad agni accensione della TV, perché adesso lo accendo esclusivamente quando vedo i filmUltima modifica di scarano76; 16-08-2017 alle 19:40
TV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub
-
16-08-2017, 19:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Ecco, già questa era una mancanza mica da poco... Se il tuo AVR e la TV hanno le HDMI-ARC usale!
Da come parli non sembri molto soddisfatto del suono attuale. Se hai dubbi postali! Se riesci ad allegare piantina della stanza con la disposizione dei diffusori e foto sarà tutto più facile.
Molte volte sono piccoli dettagli a cui non si era pensato che fanno la differenza.
PS: dalla firma non si capisce quali sono i diffusori frontali...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
16-08-2017, 21:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Fermo FERMO...
IO HO FATTO IL PASSO CHE VUOI FARE TU. Io sono stato costretto. Ho preso il proiettore yamaha top gamma e il risultato? Sto vomitando.
Sto cercando di passare ad almeno un 2 canali ma ho un serio problema di spazio. Posso solo mettere 2 casse da scaffale in un angolo e non ho modo di provare prima come suonano. Però la soundbar per la musica fa schifo.
L'effetto sorround virtuale è effettivamente meglio di quello che mi aspettavo, ma sulla musica credimi è pessima. Sto leggendo molte riviste e siti ma ancora non ho un idea. O almeno... La mattina ne ho una e la sera mi si smonta. Non voglio spendere 1500euro e poi sentire ancora male. L'unica soluzione per il reparto audio sarebbe stata la barra della B&O beosound 35, che ho ascoltato... Musicalmente è meravigliosa (ovviamente nei suoi limiti) ma davvero sembrava di avere la cantante davanti e i bassi sembrava avesse un subwoofer separato. Ma avevo paura che per i film non andasse bene, quindi sono sempre punto e a capo. Credimi lascia perdere. Al massimo fatti un 3.1
-
16-08-2017, 21:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
Effettivamente devo tenermi il mio HT.
Mi dareste un chiarimento ? Il collegamento cavo ottico da TV a HT e il collegamento HDMI da HT a TV a cosa serve ? Visto che utilizzando solo il cavo ottico comunque si sente comunque il flusso audio della TVTV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub
-
17-08-2017, 04:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
-
17-08-2017, 09:13 #11
Di norma si usa l'HT come hub per le sorgenti (da cui consegue che il livello HDMI deve essere adeguato nel caso si abbiano sorgenti 4K), secondo lo schema sorgente->hdmi->HT->hdmi->TV.
SE (e solo se) entrambi TV ed HT supportano la funzione ARC (audio return channel), e sono entrambi abilitati tramite i rispettivi menù, HDMI veicola anche l'audio dal TV all'HT quando la sorgente selezionata è "TV audio".
Nel contesto ora esposto il cavetto ottico è in più e può essere eliminato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2017, 09:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 243
Ok quindi inizio a ridurre i cavi .
Credevo di doverli usare entrambiTV: Panasonic Plasma Panasonic 50" TX-P50 ST60E.
Soundbar: Sonos Beam. Sub : Sonos Sub
-
17-08-2017, 09:32 #13
Sono "pienamente d'accordo a metà". Nel senso che se è per avere un solo cavo in ARC ha senso, ma se già non hai un HDMI che ti porta il video dal pre al tv (come nel mio caso) o se non hai un pre ARC, non credo vi siano molte trasmissioni (includendo anche eventuali netflix & c.) che abbiano audio superiore a un DD 5.1 (passante quindi anche dall'ottico). Parlando di TV pura ricordo solo Sanremo, che ogni anno guardo quei 5 minuti solo per vedere se in effetti aggancia il 5.1.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
17-08-2017, 09:33 #14
Vabbé così ne elimini solo uno...
...spesso il problema vero è la lunghezza, magari hai cavi da 2mt e ne basta 1 quei 100 cm in più poi non sai dove metterli...
...se il posizionamento è stabile si può fare un ragionamento (ed un investimento, i cavi costano...) su questo punto...
...per sistemare i cavi oltre alle canaline ci sono anche corrugati aperti o simili (li ho presi da Ikea dovrebbe averli ancora)...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)