|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ht oppure Sintoampli+Casse?
-
13-08-2017, 15:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Ht oppure Sintoampli+Casse?
Buon giorno a tutti,
bazzico molto nei forum di altri generi, ma non ci capisco nulla di audio/video e quindi è la mia prima volta qui con voi
Premetto che sono un amante sony, ho il portatile sony, la tv sony, la play station, la camera, insomma, mi sono sempre trovato bene, negli ultimi dieci anni circa ho sempre optato per prodotti di gamma medio-alta Sony e non ho mai avuto problemi.
Premetto anche che il mio soggiorno è abbastanza piccolo e non ho lo spazio per mettere casse da pavimento.
Credevo di essere un amante dell'audio video, ho sempre avuto tv moderne, e da circa 11 anni guardo la tv con la compagnia di un HT 5.1 Samsung.
Purtroppo il Samsung 20 giorni fa mi ha abbandonato, l'ho portato in riparazione e mi hanno detto che è partita la scheda amplificatore ed essendo un modello vecchio, samsung non la fornisce più.
Così, mi sono dovuto immergere nel mondo degli home theatre, un mondo che credevo di conoscere in maniera abbastanza bene, e sono rimasto spiazzato.
Ho scoperto l'esistenza di sintoamplificatori AV, ed ero orientato su quelli, volevo infatti prendere il Sony str-dn1080 che costa circa 700€, così da poter recuperare le casse che ho inserite nell'arredamento. Ma poi ho scoperto che le mie casse hanno impedenza 3ohm, mentre il str-dn1080 ne "richiede" 6. Quindi dovrei cambiare anche le casse, e per una cosa minima, vanno via altri 700 per ad esempio le Pioneer S-BS73A o le Bose Acoustimass 6 o delle Focal.
Andrei via con 1.500€.
Siccome devo cambiare anche le casse, ho valutato un sistema HT "preassembleato" come il precedente, e guardando cosa offre il mercato, passando varie marche, sono arrivato a scegliere o il Sony bdv-n7200w, o il Samsung j7500w che stanno entrambi sui 700€.
Attualmente la mia configurazione è questa:
Playstation porta audio/video alla tv con un cavo hdmi
Sky porta audio/video alla tv con un cavo hdmi
La wii manda audio/video alla tv con un cavo scart
Con la tv guardo anche netflix/Infinity
la tv manda con un cavo ottico l'audio al Dolby.
La tv quindi fa da "sdoppiatore" audio
Indicate le mi ricerche e la mia situazione impiantistica, ora vi espongo i miei molteplici dubbi:
1- Cambia molto da un sistema preconfezionato come il Sony bdv-n7200w mantenendo tutto il collegamento uguale rispetto ad avere un sinto-amplificatore Av come il str-dn1080 che gestisce audio/video collegato a delle Bose Acoustimass6 o a delle Pioneer S-BS73A?
2- Se decidessi di prendere il sintoamplifcatore str-dn1080 a 7 canali ma ci collego solo 5 casse posso avere problemi all'amplificatore audio?
3- Come è possibile che se compro un kit tutto incluso come il Sony bdv-n7200w spendo circa 700€ ma se prendo le casse "sfuse" costano uguale o di più? La qualità è nettamente superiore?
4- Dove ho la parte "digitale" del salotto mi arrivano anche 3 cavi di 3 casse che ho in altre stanze della casa, bagno, camera 1 e camera 2, mi pare siano della Focal. Sono tutte e 3 attivabili/disattivabili tramite pulsante. Posso collegarle ai 2 canali che mi resterebbero vuoti del str-dn1080 ed attivarle quando ascolto musica così da avere l'audio in tutta la casa? Sono delle casse che hanno l'impedenza regolabile, ovviamente la imposto con gli ohm corretti.
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti già da subito per l'eventuale aiuto
-
13-08-2017, 20:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Primo consiglio: non comprare nulla per la fretta, errore tipico di chi "entra" in questo mondo...
Secondo consiglio: vai in negozio ad ascoltare se puoi... E tu mi dirai, dove li ascolto i kit? Esatto, non li ascolti nei negozi... Con 1500€ meglio 2000€(a più riprese) puoi pensare di fare "il salto"
1) cambia un abisso
2) nessun problema, si usano solo i canali che servono
3) marketing, nient'altro
4) mmm... ma sono casse attive? In caso negativo, molti AVR gestiscono senza problemi il multi-zona (stereo di solito) con 2 o 3 zone possibili
terzo consiglio: forse è giunto il momento di lasciar stare Sony (che ammiro e mi è sempre piaciuto come marchio). Lascia stare Bose e lascia stare tutti i satelliti formato mignon...
Nella configurazione AVR + casse, l'AVR diventa centrale di smistamento digitale con una sola uscita HDMI verso la tv. HDMI ARC così quando guardi Netflix o tv da DDT puoi usufruire dell'impianto comunque. Netflix tra l'altro ha molti titoli in multicanale di discreta qualità!
Se vuoi veramente fare il salto fallo bene.
Marche di amplificatori consigliate: Yamaha, Denon, Marantz, Onkyo (non uscirei al di fuori di queste)
Diffusori in kit 5.0/5.1 a cifre ragionevoli (da verificare): Warfdale, Monitor Audio, Focal (Sib Evo, Dome, Sib), Indiana Line (serire Nota - Tesi), Canton (serie GLE non fa kit ma puoi fartelo), forse altri ancora...
Cose da valutare per la scelta dell'AVR (cose EXTRA):
- configurazione impianto 5.1 o 7.1 (non scomoderei configurazioni Atmos)
- 4k, HDR e affini
- multi zona nel tuo caso
- correzione acustica attiva (YPAO di Yamaha, Audissey nella versione XT32 possibilmente per Denone/Marantz)Ultima modifica di Bagigio; 13-08-2017 alle 20:39
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
13-08-2017, 20:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Ciao
Grazie di cuore dei consigli, mi hai aperto un mondo.
Ho sempre pensato a sony o al massimo samsung perche essendo di miltinazionili enormi, e sono più commerciali e meno di nicchia, davo per scontato fossero impostati per il punnlico di massa, quindi con menù piu intuitivi, app per smartphone e quanto altro necessario a rendere utilizzabili strumenti complicati anche a chi come me non è esperto del digitale.
Io ho bisogno di cose semplici, intuitive ed affidabili, perche non saprei gestire cose complicate.
Se dici che così non è, valuto immediatamente gli altri che mi hai suggerito.
Non ho idea di cosa sia l hdmi ARC
Mi metto alla ricerca nei siti delle marche che mi hai consigliato.
Pioneer no dici? L ho sempre usata per le radio in auto...
-
13-08-2017, 20:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Che mondo nuovo ed enorme....
Una frase mi gura in testa come una vespa "lascia stare soný" , come mai? Mi hai fatto collassare un mito 😂
Considerando un budget da 1500euro, considerando che ho una tv40 pollici full hd e che non la prenderò piu grande per i prossimi 10 anni, considerando che ne faccio un uso 50%tv, 25%musica e 25% gioco online, considerando che non mi interessa l atmos o altre cose estreme e che mi basta un 5.1, ma che mi interessa avere buona connettività a dispositivi come tablet e smartphone, cosa mi potreste consigliare?
Grazie ancora
--------
Per le casse ho le idee chiare:
Focal assolutamente troppo caro per il mio budget
Indiana line starei sugli 800€ con 2 tesi 260+ nota740+ sub oppure
850€ il kit 5.1 serie della 740ma iniziamo ad essere troppo in altto con il costo. Dovrei prendere i pezzi un pochino per volta.
Numan octavox 751 mkii a 710€
Onkyo sks ht588 oppure canton movie 265 a 550€ circa
Whardfapedale moviestar dx 1 a 480€
Magnat interior 5.1x 450€ circa
Harman kardon hkts12 a 430€ circa
Ora resta che individuare il sintoamplificatoreUltima modifica di Zuit; 13-08-2017 alle 21:25
-
14-08-2017, 16:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Ok, ci sono quasi, vi devo chiedere un ultima cosa.
Ora con i sintoamplificatori sono inceso tra Denon e Yamaha.
Il sito Denon ha un sistema di confronto prodotti che mi faceva velocemente confrontare un prodotto con un altro, così sono riuscito a capire che il più adatto a me è il Avr-X1400h.
Nel sito yamaha non esiste alcun sistema di raffronto, e giro come un pazzo dalle caratteristiche di un prodotto a quelle di un altro. INoltre s eprovo a stamparle per ocnfrontarle su carta, mi stampa a caratterti sovrapposti e non si riesce a leggere.
Vi chiedo quindi a voi che forse lo sapete già per esperienza, cosa cambia tra
Music Cast Rx-V481 e 581 e 681?
E tra i
Music Cast Rx-V483 e 583 e 683?
Cambia solo un numero, ma mi impalla le idee.
Quale secondo voi è più simile al Denon?
Quale scegliereste tra Denon e Yamaha se abbinate a casse Indiana Line?
Ed infine, tra le caratteristiche dei yamaha, leggo una caratteristica Dinamic Power per Channel (8/6/4/2 ohms) e -/140/170/190w. Significa che si modula da solo gli ohms? Quindi ci potrei collegare le casse che ho già che hanno 3ohm oppure no?
GrazieUltima modifica di Zuit; 14-08-2017 alle 17:16
-
14-08-2017, 17:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
481 comparato 483
581 comparato 583
681 comparato 683
Come modello similare direi il 583 , personalmente preferisco yamaha rispetto a denon in questa fascia di prodotti .
In merito al 681 , dovrebbe uscire un aggiornamento entro fine anno che lo dovrebbe rendere praticamente molto simile alle caratteristiche del 683 , inoltre il 681/683/781 sono praticamente la versione " economica" della serie aventage modello 660 860
-
14-08-2017, 17:39 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Ottimo, vi ringrazio infinitamente per il supporto. Una sola ultima domanda:
Posso collegare temporaneamente fino a che non compro le indiana line, le casse del vecchio samsung con 3ohm al Yamaha Music Cast Rx-V583? O rovino qualcosa?
Poi man mano che compero le ndiana line, le sostituisco, un po alla volta, alle samsung.
E' fattibile?
Grazie ancora
-
14-08-2017, 19:22 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Dalle caratteristiche del 583 direi di si , in teoria, ovvio che poi non devi esagerare col volume , inoltre ricordati che se il sub samsung è passivo , non lo puoi usare con il sinto av yamaha .
Personalmente , se possibile , piuttosto prenderei almeno i frontali ed il resto poco per volta
-
14-08-2017, 19:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 12
Grazie ancora a tutti per il supporto, procedo con il 583 e con le Indiana Line.
Grazie veramente a tutti 🖒 e ci farò sapere come va
-
18-08-2017, 17:58 #10