Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25

    consiglio su home theatre


    Buonasera a tutti,sono appena iscritto, da qualche settimana seguo questo forum perche sono interessato a creare un impianto hi-fi per casa!vi dico subito che sfruttero l'impianto per il 60% per film e partite, mentre per il 40% per la musica (rock, pop, metal,ecc), abito in una casa singola percio nn ho problema di volume, ho un tv oled 930lg, vorrei un impianto nn proprio base anzi vorrei qualcosa di buon livello, magari componendolo passo dopo passo,inizialmente vorrei iniziare con un 5.1 per poi passare ad un 7.1 con il dolby atmos.!leggendo sul forum mi sono fatto un'idea, diciamo che la mia scelta la vorrei richiudere tra diffusori infiana line diva 660, kiplisch rp-280 fa (che mi sembrano gia predisposti per il dolby atmos), le b&w cm10, e le sonus faber venere 3!le indiana hanno come pro il rapporto qualità/prezzo, le kiplisch mi sa che sono piu adatte per home theatre(però l'effetto squillante mi fa sorgere qualche dubbio), le sonus faber sono piu adatte alla musica e sono esteticamente belle ma sono piu difficili da pilotare e magari questo comporta piu spese in ambito amplificatori..., le b&w nn le ho ancora inquadrate bene.....chi ne parla bene chi male!consingli? Quali secondo voi esperti è il miglior compromesso? Dimenticavo, mi piace avere qualcosa che mi riproduca piu fedelmente la musica ma che allo stesso tempo per l'home theatre mi renda coinvolto nella scema con effetti ben presenti e dialoghi ben definiti!grazie a chi mi vorrà aiutare....
    Ultima modifica di vinc83; 08-05-2017 alle 19:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Ciao,
    hai citato diffusori molto diversi tra loro, sia nel budget che nella tipologia di suono. Di dove sei? Hai modo di ascoltare qualcosa per farti un idea del suono che più ti può piacere?
    Se hai un budget indicativo della spesa che vuoi fare, possiamo partire da lì per darti qualche idea per tutto il sistema.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Ciao max e grazie dell'interessamento,si lo so ho citato diffusori abbastanza diversi tra loro,cmq rispondo alle tue domande, sono di catania(dove dovrei creare il mio angolo home theatre) ma per lavoro sto a la spezia,qua vicino a sarzana mi sembra che ci sia un rivenditore che tratta le indiana line, magari oggi faccio un salto, come spesa per i diffusori frontali sarei disposto anche a uscire una somma come quella per le sous faber venere 3, però il mio dubbio è la complessita a pilotare queste casse che magari richiedono un sistema di amplificazioni piu performante rispetto ai semplici sintoamplificatori (per inciso io sarei più orientato ad una scelta tra il denon 1300 e il denon 3300)e cmq ho letto in questo forum che le venere sono piu indicate per ascoltare la musica rispetto all'home theatre, le kiplisch sembrano adatte ma so che hanno un suono piu squillante, e cmq nel forum nn ho visto trattare queste rp 280fa che sembrano gia configurate per il dolby atmos, le diva 660 mi stuzzicano l'idea anche per il rapporto qualita prezzo, pero il dubbio e che magari dopo tot anni mi stuffano per la voglia di salire di prestazioni/qualità!grazie...rimango in attesa di vostri suggerimenti!
    Ultima modifica di vinc83; 09-05-2017 alle 08:52

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Vi aggiorno, stamattina sono stato in un negozio hi-fi, mi ha fatto ascoltare le b&w cm8 e le indiana line tesi, (lo so il paragone nn è possibile visto che sono due fasce diverse)le b&w mi sono piaciute parecchio, le ho sentite piu definite e ricche rispetto alle tesi.....!mi ha detto che probabilmente mi farà ascoltare anche le venere 3....le kiplisch mi ha detto che sono valide ma se li devo scegliere solo per il fatto che le rp 280fa hanno carrateristiche per il dolby atmos nn ne vale la pena....!l'unica cosa che mi ha creato un dubbio e che mi ha detto che le venere le si può pilotare tranquillamente con un sintoamplificatore della classe di un denon avr x3300 o con un yamaha rx a870.....nn è un po pochino?
    Ultima modifica di vinc83; 09-05-2017 alle 14:02

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    basta il 3300 poi magari ci aggiungi un finale o integrato stereofonico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Grazie della risposta,ti chiedo nn ce un sintoamplificatore che permette di pilotare le venere 3 senza aggiungere un finale o un integrato e cmq farle suonare al max delle loro potenzialità? Venerdi molto probabilmente andro ad ascoltare le venere 3, se il cliente che le acquistate mi permetterà di ascoltarle al momento che arriveranno in negozio!in questo negozio mi hanno proposto un sintoamplificatore yamaha rx-a 870......rispetto al denon 3300 quali sono i pro e i contro? Loro mi hanno detto yamaha e piu adatta (suono piu dinamico)rispetto alla denom per quanto riguarda home theatre.....siete d'accordo con questa valutazione?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    suonare suonano comunque ma mi sembra una follia spendere così tanto sul diffusore per poi ascoltarlo senza sfruttarne le potenzialità. Se hai in mente di migliorare l'amplificazione può valerne la pena altrimenti meglio equilibrare meglio il sistema spendendo meno sui diffusori e di più sull'ampli.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Ok ho capito.....cmq un finale per le venere 3 è consigliabile sopratutto se le devo ascoltare in 2 canali per la musica giusto? A livello home theatre meglio le b&w o le sonus faber?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Buonasera a tutti, oggi come gia avevo scritto ho avuto l'opportunità di ascoltare le venere 3 pilotate da un mcintosh....,vabbe a prescindere che le venere erano appena sconfezionate,mi sono piaciute parecchio, abbiamo ascoltato pezzi di jazz, soul è ho notato delle frequenze medio alte ben presenti ma nn fastidiosi, bella trasparenza e un gran ben coinvolgimento....praticamente e come se mi trovavo il gruppo li che suonava davanti a me....!belle veramente!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    25
    Buonasera a tutti, riprendo la discussione per arrivare al sodo, cosa mi consigliate tra il denon 3300 e yamaha rx-a870? Chi tra i due è piu dinamico? Io preferisco avere un ampli che mi rende più coinvolto nella scena ma nello stesso tempo avere nelle scene piu di azione un buon impatto.....forse chiedo troppo? Chi tra i due ha un miglior sistema di calibrazione/equalizzazione in funzione dell'ambiente? Consideriamo anche che in futuro potrebbe/dovrebbe essere accoppiato ad un finale per il solo ascolto musica!il marants mi e stato sconsigliato per home theatre.....secondo voi è cosi?grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217

    Io sono possessore del marantz in firma e nn sono d accordo sul fatto che nn vada bene in ht. Sicuramente allegato alle s.f. può avere qualche piccola difficoltà nel pilotaggio dove risulta un po' moscetto.ma penso che anche denon, yamaha o altri sintoamplificatore nella stessa fascia di prezzo/ livello abbiano bisogno di un rinforzo come diceva antonio leone. Oltre alla soluzione ottima di Antonio leone di affiancarci un integrato Potresti pensare anche a componenti separati Pre + finale multicanale dedicato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •